Il Presidente dell'Associazione Valerio Palmieri presenterà il programma completo mercoledì 22 alle 20,30 presso il Cinema Manzoni a cui poi seguirà il primo cineforum e relative riflessioni. Tutti gli incontri del corso, sono aperti a tutti e gratuiti. Dato il grande valore sociale dell'iniziativa ci si aspetta una massiccia partecipazione.
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) la pubblica amministrazione non può prescindere da competenze gestionali di Project Management e di innovazione digitale, oltre che di tutti quegli aspetti legati alla sostenibilità ambientale e alla promozione territoriale, per riuscire a vincere la sfida lanciata dal PNRR e dalle altre agevolazioni.
Dopo il recentissimo annuncio da parte del Sindaco Calcinaro del finanziamento rilasciato dal Nuovo Commissario del Sisma, Guido Castelli, destinato alla ricostruzione di Rocca Monte Varmine, si consolidano sempre piu’ le prospettive per dare una funzione fortemente strategica al Castello, come faro propulsore di un modello di sviluppo innovativo per l’intera Valdaso e non solo un recupero architettonico fine a se stesso.
Il 23 marzo 2023 ricominciano le qualificazioni per Euro 2024, alle ore 16 con la gara Kazakistan – Slovenia. Le quote sulle favorite sono già presenti nei palinsesti dei siti sportivi e le scommesse online prediligono Francia, Spagna, Portogallo e Olanda, ma non bisogna dimenticare che anche Italia, Inghilterra e Croazia, saranno degli ossi duri da battere.
di Redazione
di Alessia Palloni
Uscito da poco, racconta l’incredibile storia dell’orso marsicano Juan Carrito, diventato una star sul web grazie alla sua simpatia e umanità. Alessandra: “Una storia dolce e struggente. Ripercorro la sua vita dai primi giorni nel Parco Nazionale d’Abruzzo alla tragica morte, raccontando tutto attraverso gli occhi dell’orso”. Dopo premi, riconoscimenti e traguardi, questo è il secondo libro per la scrittrice amandolese.
di Lorenzo Cortellucci
A seguito degli esposti e delle segnalazioni pervenute nel corso degli ultimi mesi alla Questura da parte dei cittadini, nel pomeriggio di venerdì 17 marzo u.s., il Questore Rosa Romano, ha organizzato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato principalmente alla repressione dei reati di spaccio di stupefacenti che interessa ormai da tempo il quartiere di Fermo, Lido Tre Archi, ove si concentra la domanda di stupefacenti dell’intera provincia.
Venerdì 17 marzo. È il giorno della conferenza stampa. Il giorno in cui il priore della Nobile Contrada Fiorenza, Luigi Volpi, presenta ai ragazzi dell'IPSIA, ambito Moda, il concorso Giglio d'Oro. Con Luigi Volpi siedono al tavolo la dirigente Annamaria Bernardini, l'assessore alla cultura Micol Lanzidei e il comitato che valuterà i bozzetti: Massimiliano Berdini, pittore, Laura Mascetti, avvocato e segretaria della Contrada, Adolfo Leoni, giornalista e regista della Cavalcata dell'Assunta. Seduta invece tra gli allievi, il quarto componente: Marcella Ciferri, insegnante in pensione e sarta di qualità per la Municipalità storica.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Il Comune di Monte Vidon Corrado e il Centro Studi Osvaldo Licini in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Frosinone e di Macerata promuovono la seconda edizione della rassegna "Art in Progress" che si inaugura domenica 18 marzo alle 17, con la collettiva di quattro artiste emergenti: Claudia Loreti, Veronica Neri provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone ed Eleni Kougioumoutzaki e Nicla Scalera dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.
FERMO - Serie C, gruppo B, è la 33° giornata e anche il 33° incrocio della storia tra gialloblù e biancorossi a Fermo. Torna un derby molto sentito dalle tifoserie, si gioca sabato, stadio "Bruno Recchioni" ore 17.30. Tra i gialloblù ancora out il centravanti e capocannoniere Fischnaller per stiramento. Mister Protti: "Dobbiamo raschiare il fondo del barile".