FERMO - Serie C, gruppo B, è la 33° giornata e anche il 33° incrocio della storia tra gialloblù e biancorossi a Fermo. Torna un derby molto sentito dalle tifoserie, si gioca sabato, stadio "Bruno Recchioni" ore 17.30. Tra i gialloblù ancora out il centravanti e capocannoniere Fischnaller per stiramento. Mister Protti: "Dobbiamo raschiare il fondo del barile".
La gestione del territorio e la pulizia degli ambienti fluviali torna nelle mani degli agricoltori che potranno raccogliere e utilizzare il legname depositato negli alvei o sulle sponde dei fiumi, la cui presenza è stata spesso responsabile di vere e proprie dighe che hanno impedito alle acque di defluire a valle.
Presentato in anteprima nel corso della 31a edizione di Tipicità Festival da Gioacchino Bonsignore, Monica Caradonna e dall’Assessore regionale all’agricoltura Andrea Maria Antonini, il Wine Tour delle Marche rappresenta una gustosa anteprima itinerante del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi griffato Tipicità EXPerience, che quest’anno festeggerà il suo decimo compleanno.
Oltre 100 i partecipanti tra imprenditori, manager, professionisti e ricercatori all’incontro dello scorso 15 marzo sul tema: Come l’Intelligenza Artificiale cambia Imprese e lavoro, in presenza presso la sala Meeting della propria Sede centrale di Macerata o collegati da remoto, organizzato da Confartigianato Imprese Mc Ap Fm, in collaborazione con il Digital Innovation Hub di Confartigianato.
Valigie pronte in casa Videx Yuasa, la penultima trasferta stagionale pone la BAM Acqua San Bernardo Cuneo al cospetto di Vecchi e compagni per un match ricco di fascino, insidie e potenziali imprevisti che innalzano il coefficiente di difficoltà in una tappa rovente per il destino di questa regular season.
da Videx Grottazzolina
Nella mattinata odierna, in preparazione alla Santa Pasqua, è stato celebrato il tradizionale Precetto Pasquale nella cornice della Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta di Fermo, alla presenza delle massime Autorità civili e militari alla sede, dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Cesetti: “Al via l’iter per l’esame della mia proposta di legge per disciplinare la realizzazione degli impianti fotovoltaici e per la valorizzazione dei beni ambientali, paesaggistici e rurali. E’ arrivato il momento di dotarsi di una normativa che metta ordine su questo delicato argomento ed eviti che le Marche siano terra di conquista per gli speculatori stranieri”
Educare fin dall'infanzia a tenere comportamenti sani, aumentando la percezione dei rischi da parte dei più piccoli e insegnando loro le corrette strategie per evitarli. Questo è il senso del progetto 'Prevenzione da 10 e Lode', dedicato a 86 classi delle scuole primarie di 11 regioni italiane e ultimo nato della collaborazione di lungo corso fra ANT e Rilastil.
da Fondazione ANT Italia Onlus
FERMO - La proprietà sta mettendo a norma l'edificio per eliminare gli abusi edilizi, ma per il completamento e l'apertura di negozi (ipermercato Coop) e uffici si cerca un partner immobiliare; la saturazione del mercato e il recente aumento dei costi dei materiali rallentano il tutto.
Nomine di prestigio per la giovane chef smerillese, che, nella giornata di martedì 14 marzo, ha ricevuto la ‘Croce ufficiale NIP’ per il corso ‘Bakery Innovation All Gourmet’ ed il premio ‘Pizza d’oro’. Trisha, da oltre 2 anni, fa parte della Nazionale Piazzaioli Italiani e la sua Locanda Le Fate, che gestisce con la madre, è un punto di riferimento nell’Alto Fermano per chi ama la pizza. “Felice, ma soprattutto soddisfatta per questo traguardo”.
di Lorenzo Cortellucci
Le bellezze del Borgo fermano attraggono l’attenzione di tutti. Mandolesi: “Nostri tesori architettonici e paesaggistici vengono apprezzati da artisti, case cinematografiche e turisti da ogni dove. Promozione del territorio passa da queste iniziative”. Madonna delle grazie spopola sul web grazie al videoclip del violinista Valentino Alessandrini: “Location perfetta per musica e arte. Mi sono emozionato suonando lì”.
di Lorenzo Cortellucci