x

NEWS DEL GIORNO
15
MAR
...

La Fermana rimonta con Busatto, un altro mattone nel muro della salvezza

ALESSANDRIA - Sotto di un gol, i gialloblù rimontano e pareggiano con la prima rete del centravanti classe 2002 Busatto, al suo esordio da titolare. 1-1. Un altro punto in classifica verso la quota della salvezza, sempre più vicina. Sabato...
4

La Fermana rimonta con Busatto, un altro mattone nel muro della salvezza

ALESSANDRIA - Sotto di un gol, i gialloblù rimontano e pareggiano con la prima rete del centravanti classe 2002 Busatto, al suo esordio da titolare. 1-1. Un altro punto in classifica verso la quota della salvezza, sempre più vicina. Sabato...
...
4 min


...

Montegiorgio: il liceo del Polo Urbani verso lo spazio con Samantha Cristoforetti

Un evento straordinario per gli studenti che hanno avuto la fortuna di parteciparvi quello di lunedì 13 Marzo, organizzato presso l’Auditorium del Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano, dalle 10:30 alle...
3

Montegiorgio: il liceo del Polo Urbani verso lo spazio con Samantha Cristoforetti

Un evento straordinario per gli studenti che hanno avuto la fortuna di parteciparvi quello di lunedì 13 Marzo, organizzato presso l’Auditorium del Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano, dalle 10:30 alle...
...
3 min


...

Eletta la segreteria della CGIL Fermo

L’8 marzo si è svolta, presso la sala convegni della Croce Verde di Fermo, l’assemblea Generale della Cgil di Fermo, alla presenza di Giuseppe Santarelli Segretario Generale Cgil Marche.
2

Eletta la segreteria della CGIL Fermo

L’8 marzo si è svolta, presso la sala convegni della Croce Verde di Fermo, l’assemblea Generale della Cgil di Fermo, alla presenza di Giuseppe Santarelli Segretario Generale Cgil Marche.
...
2 min


...

Domani serata finale col botto per la stagione di prosa montegiorgese: Ale e Franz e il loro " Comincium" in esclusiva regionale

Il duo comico garantisce leggerezza e divertimento, quello di cui si ha grande nostalgia dopo gli anni pesanti della pandemia.
2

Domani serata finale col botto per la stagione di prosa montegiorgese: Ale e Franz e il loro " Comincium" in esclusiva regionale

Il duo comico garantisce leggerezza e divertimento, quello di cui si ha grande nostalgia dopo gli anni pesanti della pandemia.
...
2 min




...

Porto Sant’Elpidio: Ciarpella parte dalla Faleriense, “Una zona strategica da rivalorizzare, sarà la nostra priorità”

Il candidato sindaco interviene illustrando il suo progetto di rigenerazione urbana del quartiere Faleriense. Per Ciarpella, l’area va rivalorizzata attraverso un progetto chiaro e definito, e resa quindi nuovamente protagonista dell’offerta...
3

Porto Sant’Elpidio: Ciarpella parte dalla Faleriense, “Una zona strategica da rivalorizzare, sarà la nostra priorità”

Il candidato sindaco interviene illustrando il suo progetto di rigenerazione urbana del quartiere Faleriense. Per Ciarpella, l’area va rivalorizzata attraverso un progetto chiaro e definito, e resa quindi nuovamente protagonista dell’offerta...
...
3 min


...

Altidona: alla Malibran una serata dedicata al jazz con Ralph Alessi Trio

Appuntamento a venerdì 17 Marzo presso la Sala Colonna dell'Accademia Malibran di Altidona ore 21.15 con il Jazz del Ralph Alessi Trio per un concerto di altissimo livello.
2

Altidona: alla Malibran una serata dedicata al jazz con Ralph Alessi Trio

Appuntamento a venerdì 17 Marzo presso la Sala Colonna dell'Accademia Malibran di Altidona ore 21.15 con il Jazz del Ralph Alessi Trio per un concerto di altissimo livello.
...
2 min


...

Il Museo Polare di Fermo: un’enorme ricchezza. Parola di Luca Bracali

Tra qualche settimana uscirà un nuovo numero della rivista Il Polo. Si tratta del periodico legato al Museo polare “Silvio Zavatti” con sede a Fermo,iil primo museo in Italia dedicato ai Popoli artici e agli Esploratori polari. Tra i diversi...
2

Il Museo Polare di Fermo: un’enorme ricchezza. Parola di Luca Bracali

Tra qualche settimana uscirà un nuovo numero della rivista Il Polo. Si tratta del periodico legato al Museo polare “Silvio Zavatti” con sede a Fermo,iil primo museo in Italia dedicato ai Popoli artici e agli Esploratori polari. Tra i diversi...
...
2 min


...

Luigi Rocchi: "Intitolare un luogo di Fermo al poeta Romano Perticarini"

FERMO - Oggi il consigliere comunale di maggioranza, con delega al centro storico, ha protocollato una mozione, che sarà presentata al primo consiglio comunale utile, finalizzata a dedicare al poeta un posto della sua amata città.
1

Luigi Rocchi: "Intitolare un luogo di Fermo al poeta Romano Perticarini"

FERMO - Oggi il consigliere comunale di maggioranza, con delega al centro storico, ha protocollato una mozione, che sarà presentata al primo consiglio comunale utile, finalizzata a dedicare al poeta un posto della sua amata città.
...
1 min






...

Concorso Violinistico Postacchini: svelata la giuria della 30esima edizione. I migliori da tutto il mondo per il Festival fermano

Partito il conto alla rovescia per la nuova stagione violinistica che porta a Fermo i nomi internazionali del mondo della musica.
3

Concorso Violinistico Postacchini: svelata la giuria della 30esima edizione. I migliori da tutto il mondo per il Festival fermano

Partito il conto alla rovescia per la nuova stagione violinistica che porta a Fermo i nomi internazionali del mondo della musica.
...
3 min


...

Euf, 30 anni con la e per la città ed il territorio

L’Euf, Ente Universitario del Fermano per i suoi primi 30 anni dalla fondazione ha organizzato un evento celebrativo, in collaborazione con il Comune di Fermo e l’Università Politecnica delle Marche, per giovedì 16 marzo 2023 alle ore 17.00...
1

Euf, 30 anni con la e per la città ed il territorio

L’Euf, Ente Universitario del Fermano per i suoi primi 30 anni dalla fondazione ha organizzato un evento celebrativo, in collaborazione con il Comune di Fermo e l’Università Politecnica delle Marche, per giovedì 16 marzo 2023 alle ore 17.00...
...
1 min


...

Fermo: bus navetta gratuito dal Terminal a Piazzale Azzolino

In considerazione dei lavori che stanno interessando a Piazzale Carducci l’ex mercato coperto e che hanno visto in questi giorni la demolizione dei vecchi ascensori cui seguirà a breve l’avvio degli interventi per la realizzazione del nuovo...
2

Fermo: bus navetta gratuito dal Terminal a Piazzale Azzolino

In considerazione dei lavori che stanno interessando a Piazzale Carducci l’ex mercato coperto e che hanno visto in questi giorni la demolizione dei vecchi ascensori cui seguirà a breve l’avvio degli interventi per la realizzazione del nuovo...
...
2 min


...

Maltrattamenti in famiglia: denunciati due uomini, attivato il codice rosso

I Carabinieri di Pedaso dopo aver ricevuto una denuncia da parte di una donna di Macerata hanno avviato specifici accertamenti identificando e denunciando per maltrattamenti un uomo della Provincia di Ascoli, pregiudicato, il quale da diversi...
1

Maltrattamenti in famiglia: denunciati due uomini, attivato il codice rosso

I Carabinieri di Pedaso dopo aver ricevuto una denuncia da parte di una donna di Macerata hanno avviato specifici accertamenti identificando e denunciando per maltrattamenti un uomo della Provincia di Ascoli, pregiudicato, il quale da diversi...
...
1 min


...

Montegranaro: al teatro La Perla in scena “Cuori scatenati” mercoledì 15 marzo

Parte mercoledì 15 marzo dal Teatro La Perla di Montegranaro “Cuori scatenati”, esilarante pièce scritta e diretta da Diego Ruiz, che ne è interprete con Sergio Muñiz, Francesca Nunzi, e Maria Lauria.
2

Montegranaro: al teatro La Perla in scena “Cuori scatenati” mercoledì 15 marzo

Parte mercoledì 15 marzo dal Teatro La Perla di Montegranaro “Cuori scatenati”, esilarante pièce scritta e diretta da Diego Ruiz, che ne è interprete con Sergio Muñiz, Francesca Nunzi, e Maria Lauria.
...
2 min






...

Coldiretti Marche, il cibo marchigiano sempre più apprezzato all’estero: vola l’export

L'export dell'agroalimentare marchigiano vola nel 2022 con un +20% rispetto all'anno precedente nonostante tutte le difficoltà dovute al rincaro delle materie prime e alle tensioni internazionali alimentate dalla guerra in Ucraina.
2

Coldiretti Marche, il cibo marchigiano sempre più apprezzato all’estero: vola l’export

L'export dell'agroalimentare marchigiano vola nel 2022 con un +20% rispetto all'anno precedente nonostante tutte le difficoltà dovute al rincaro delle materie prime e alle tensioni internazionali alimentate dalla guerra in Ucraina.
...
2 min


...

Montegranaro, Teatro “La Perla”: sabato 18 marzo terzo ed ultimo appuntamento con la stagione Veregra Children Winter

L'iniziativa è promossa per il quinto anno consecutivo dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Montegranaro e da Proscenio Teatro, nell'ambito di TIR-TEATRI IN RETE, il più grande e longevo circuito di Teatro per Ragazzi, Scuole e Famiglie,...
2

Montegranaro, Teatro “La Perla”: sabato 18 marzo terzo ed ultimo appuntamento con la stagione Veregra Children Winter

L'iniziativa è promossa per il quinto anno consecutivo dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Montegranaro e da Proscenio Teatro, nell'ambito di TIR-TEATRI IN RETE, il più grande e longevo circuito di Teatro per Ragazzi, Scuole e Famiglie,...
...
2 min


...

Porto San Giorgio: “Antico ma non troppo”, concerto in teatro venerdì 17 marzo

Venerdì 17 marzo al teatro comunale di Porto San Giorgio, si terrà il concerto dal titolo “Antico ma non troppo” (ore 21,15).
1

Porto San Giorgio: “Antico ma non troppo”, concerto in teatro venerdì 17 marzo

Venerdì 17 marzo al teatro comunale di Porto San Giorgio, si terrà il concerto dal titolo “Antico ma non troppo” (ore 21,15).
...
1 min








...

Sant’Elpidio a Mare: PD, “Grande soddisfazione per il nuovo ponte sull’Ete Morto, premiato il lavoro svolto negli anni passati”

Il Partito Democratico elpidiense commenta soddisfatto il progetto per il nuovo ponte sull’Ete Morto; un'opera a cui i dem tengono particolarmente poiché è partita sotto l’amministrazione Terrenzi ed è stata seguita da assessori del PD...
2

Sant’Elpidio a Mare: PD, “Grande soddisfazione per il nuovo ponte sull’Ete Morto, premiato il lavoro svolto negli anni passati”

Il Partito Democratico elpidiense commenta soddisfatto il progetto per il nuovo ponte sull’Ete Morto; un'opera a cui i dem tengono particolarmente poiché è partita sotto l’amministrazione Terrenzi ed è stata seguita da assessori del PD...
...
2 min


...

Sant’Elpidio a Mare: Gabriella Greison conquista il Cicconi con le sue “Sei donne che hanno cambiato il mondo”

Ottima affluenza di pubblico per l’evento inaugurale della rassegna Scienza in Contrada, che ha visto protagonista la fisica e divulgatrice Gabriella Greison, al Cicconi con lo spettacolo “Sei donne che hanno cambiato il mondo”, tratto dal...
3

Sant’Elpidio a Mare: Gabriella Greison conquista il Cicconi con le sue “Sei donne che hanno cambiato il mondo”

Ottima affluenza di pubblico per l’evento inaugurale della rassegna Scienza in Contrada, che ha visto protagonista la fisica e divulgatrice Gabriella Greison, al Cicconi con lo spettacolo “Sei donne che hanno cambiato il mondo”, tratto dal...
...
3 min




...

Fermo: i Carabinieri localizzano e arrestano un latitante in Francia

I militari del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, dopo una minuziosa attività informativa e investigativa sono riusciti a rintracciare e a far arrestare in Francia un algerino classe 93,...
1

Fermo: i Carabinieri localizzano e arrestano un latitante in Francia

I militari del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, dopo una minuziosa attività informativa e investigativa sono riusciti a rintracciare e a far arrestare in Francia un algerino classe 93,...
...
1 min




...

Teatro delle Api Porto Sant’Elpidio: un delicatissimo “Le nostre anime di notte” [commento]

Il penultimo appuntamento per la stagione di prosa del Teatro delle Api ha visto in scena Lella Costa e Elia Schilton per “Le nostre anime di notte”, l’adattamento teatrale di Emanuele Aldrovandi dell’omonimo romanzo di Kent Haruf, con...
2

Teatro delle Api Porto Sant’Elpidio: un delicatissimo “Le nostre anime di notte” [commento]

Il penultimo appuntamento per la stagione di prosa del Teatro delle Api ha visto in scena Lella Costa e Elia Schilton per “Le nostre anime di notte”, l’adattamento teatrale di Emanuele Aldrovandi dell’omonimo romanzo di Kent Haruf, con...
...
2 min






...

Fermo: Marco Mencoboni e il suo clavicembalo per il terzo appuntamento della V stagione musicale a Palazzo Brancadoro

Prosegue la rassegna di musica da camera de Il Circolo di Ave, con il patrocinio del Comune di Fermo, con il concerto di Marco Mencoboni che si esibirà sabato 18 marzo a Palazzo Brancadoro di Fermo alle ore 18.00.
3

Fermo: Marco Mencoboni e il suo clavicembalo per il terzo appuntamento della V stagione musicale a Palazzo Brancadoro

Prosegue la rassegna di musica da camera de Il Circolo di Ave, con il patrocinio del Comune di Fermo, con il concerto di Marco Mencoboni che si esibirà sabato 18 marzo a Palazzo Brancadoro di Fermo alle ore 18.00.
...
3 min




...

Basket: ritorno in campo vincente per il Forno a Legna Frinconi

Dopo la pausa per il passaggio alla fase ad orologio del campionato di serie D, il Forno a Legna Frinconi torna a solcare il parquet della palestra Coni con una vittoria importante contra la sua inseguitrice in classica, lo Sporting Basket Club...
3

Basket: ritorno in campo vincente per il Forno a Legna Frinconi

Dopo la pausa per il passaggio alla fase ad orologio del campionato di serie D, il Forno a Legna Frinconi torna a solcare il parquet della palestra Coni con una vittoria importante contra la sua inseguitrice in classica, lo Sporting Basket Club...
...
3 min




...

Beni culturali: una task force di esperti per velocizzare la ricostruzione

Una task force di archeologi, architetti e storici dell’arte per velocizzare le pratiche della ricostruzione delle centinaia di edifici tutelati delle Marche, comprese le oltre 600 chiese danneggiate dal sisma.
4

Beni culturali: una task force di esperti per velocizzare la ricostruzione

Una task force di archeologi, architetti e storici dell’arte per velocizzare le pratiche della ricostruzione delle centinaia di edifici tutelati delle Marche, comprese le oltre 600 chiese danneggiate dal sisma.
...
4 min


...

La Fermana rimonta con Busatto, un altro mattone nel muro della salvezza

ALESSANDRIA - Sotto di un gol, i gialloblù rimontano e pareggiano con la prima rete del centravanti classe 2002 Busatto, al suo esordio da titolare. 1-1. Un altro punto in classifica verso la quota della salvezza, sempre più vicina. Sabato...
4

La Fermana rimonta con Busatto, un altro mattone nel muro della salvezza

ALESSANDRIA - Sotto di un gol, i gialloblù rimontano e pareggiano con la prima rete del centravanti classe 2002 Busatto, al suo esordio da titolare. 1-1. Un altro punto in classifica verso la quota della salvezza, sempre più vicina. Sabato...
...
4 min


...

Montegiorgio: il liceo del Polo Urbani verso lo spazio con Samantha Cristoforetti

Un evento straordinario per gli studenti che hanno avuto la fortuna di parteciparvi quello di lunedì 13 Marzo, organizzato presso l’Auditorium del Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano, dalle 10:30 alle...
3

Montegiorgio: il liceo del Polo Urbani verso lo spazio con Samantha Cristoforetti

Un evento straordinario per gli studenti che hanno avuto la fortuna di parteciparvi quello di lunedì 13 Marzo, organizzato presso l’Auditorium del Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano, dalle 10:30 alle...
...
3 min
...

Eletta la segreteria della CGIL Fermo

L’8 marzo si è svolta, presso la sala convegni della Croce Verde di Fermo, l’assemblea Generale della Cgil di Fermo, alla presenza di Giuseppe Santarelli Segretario Generale Cgil Marche.
2

Eletta la segreteria della CGIL Fermo

L’8 marzo si è svolta, presso la sala convegni della Croce Verde di Fermo, l’assemblea Generale della Cgil di Fermo, alla presenza di Giuseppe Santarelli Segretario Generale Cgil Marche.
...
2 min
...

Domani serata finale col botto per la stagione di prosa montegiorgese: Ale e Franz e il loro " Comincium" in esclusiva regionale

Il duo comico garantisce leggerezza e divertimento, quello di cui si ha grande nostalgia dopo gli anni pesanti della pandemia.
2

Domani serata finale col botto per la stagione di prosa montegiorgese: Ale e Franz e il loro " Comincium" in esclusiva regionale

Il duo comico garantisce leggerezza e divertimento, quello di cui si ha grande nostalgia dopo gli anni pesanti della pandemia.
...
2 min
...

Porto Sant’Elpidio: Ciarpella parte dalla Faleriense, “Una zona strategica da rivalorizzare, sarà la nostra priorità”

Il candidato sindaco interviene illustrando il suo progetto di rigenerazione urbana del quartiere Faleriense. Per Ciarpella, l’area va rivalorizzata attraverso un progetto chiaro e definito, e resa quindi nuovamente protagonista dell’offerta...
3

Porto Sant’Elpidio: Ciarpella parte dalla Faleriense, “Una zona strategica da rivalorizzare, sarà la nostra priorità”

Il candidato sindaco interviene illustrando il suo progetto di rigenerazione urbana del quartiere Faleriense. Per Ciarpella, l’area va rivalorizzata attraverso un progetto chiaro e definito, e resa quindi nuovamente protagonista dell’offerta...
...
3 min
...

Altidona: alla Malibran una serata dedicata al jazz con Ralph Alessi Trio

Appuntamento a venerdì 17 Marzo presso la Sala Colonna dell'Accademia Malibran di Altidona ore 21.15 con il Jazz del Ralph Alessi Trio per un concerto di altissimo livello.
2

Altidona: alla Malibran una serata dedicata al jazz con Ralph Alessi Trio

Appuntamento a venerdì 17 Marzo presso la Sala Colonna dell'Accademia Malibran di Altidona ore 21.15 con il Jazz del Ralph Alessi Trio per un concerto di altissimo livello.
...
2 min
...

Il Museo Polare di Fermo: un’enorme ricchezza. Parola di Luca Bracali

Tra qualche settimana uscirà un nuovo numero della rivista Il Polo. Si tratta del periodico legato al Museo polare “Silvio Zavatti” con sede a Fermo,iil primo museo in Italia dedicato ai Popoli artici e agli Esploratori polari. Tra i diversi...
2

Il Museo Polare di Fermo: un’enorme ricchezza. Parola di Luca Bracali

Tra qualche settimana uscirà un nuovo numero della rivista Il Polo. Si tratta del periodico legato al Museo polare “Silvio Zavatti” con sede a Fermo,iil primo museo in Italia dedicato ai Popoli artici e agli Esploratori polari. Tra i diversi...
...
2 min
...

Luigi Rocchi: "Intitolare un luogo di Fermo al poeta Romano Perticarini"

FERMO - Oggi il consigliere comunale di maggioranza, con delega al centro storico, ha protocollato una mozione, che sarà presentata al primo consiglio comunale utile, finalizzata a dedicare al poeta un posto della sua amata città.
1

Luigi Rocchi: "Intitolare un luogo di Fermo al poeta Romano Perticarini"

FERMO - Oggi il consigliere comunale di maggioranza, con delega al centro storico, ha protocollato una mozione, che sarà presentata al primo consiglio comunale utile, finalizzata a dedicare al poeta un posto della sua amata città.
...
1 min
...

Concorso Violinistico Postacchini: svelata la giuria della 30esima edizione. I migliori da tutto il mondo per il Festival fermano

Partito il conto alla rovescia per la nuova stagione violinistica che porta a Fermo i nomi internazionali del mondo della musica.
3

Concorso Violinistico Postacchini: svelata la giuria della 30esima edizione. I migliori da tutto il mondo per il Festival fermano

Partito il conto alla rovescia per la nuova stagione violinistica che porta a Fermo i nomi internazionali del mondo della musica.
...
3 min
...

Euf, 30 anni con la e per la città ed il territorio

L’Euf, Ente Universitario del Fermano per i suoi primi 30 anni dalla fondazione ha organizzato un evento celebrativo, in collaborazione con il Comune di Fermo e l’Università Politecnica delle Marche, per giovedì 16 marzo 2023 alle ore 17.00...
1

Euf, 30 anni con la e per la città ed il territorio

L’Euf, Ente Universitario del Fermano per i suoi primi 30 anni dalla fondazione ha organizzato un evento celebrativo, in collaborazione con il Comune di Fermo e l’Università Politecnica delle Marche, per giovedì 16 marzo 2023 alle ore 17.00...
...
1 min
...

Fermo: bus navetta gratuito dal Terminal a Piazzale Azzolino

In considerazione dei lavori che stanno interessando a Piazzale Carducci l’ex mercato coperto e che hanno visto in questi giorni la demolizione dei vecchi ascensori cui seguirà a breve l’avvio degli interventi per la realizzazione del nuovo...
2

Fermo: bus navetta gratuito dal Terminal a Piazzale Azzolino

In considerazione dei lavori che stanno interessando a Piazzale Carducci l’ex mercato coperto e che hanno visto in questi giorni la demolizione dei vecchi ascensori cui seguirà a breve l’avvio degli interventi per la realizzazione del nuovo...
...
2 min
...

Maltrattamenti in famiglia: denunciati due uomini, attivato il codice rosso

I Carabinieri di Pedaso dopo aver ricevuto una denuncia da parte di una donna di Macerata hanno avviato specifici accertamenti identificando e denunciando per maltrattamenti un uomo della Provincia di Ascoli, pregiudicato, il quale da diversi...
1

Maltrattamenti in famiglia: denunciati due uomini, attivato il codice rosso

I Carabinieri di Pedaso dopo aver ricevuto una denuncia da parte di una donna di Macerata hanno avviato specifici accertamenti identificando e denunciando per maltrattamenti un uomo della Provincia di Ascoli, pregiudicato, il quale da diversi...
...
1 min
...

Montegranaro: al teatro La Perla in scena “Cuori scatenati” mercoledì 15 marzo

Parte mercoledì 15 marzo dal Teatro La Perla di Montegranaro “Cuori scatenati”, esilarante pièce scritta e diretta da Diego Ruiz, che ne è interprete con Sergio Muñiz, Francesca Nunzi, e Maria Lauria.
2

Montegranaro: al teatro La Perla in scena “Cuori scatenati” mercoledì 15 marzo

Parte mercoledì 15 marzo dal Teatro La Perla di Montegranaro “Cuori scatenati”, esilarante pièce scritta e diretta da Diego Ruiz, che ne è interprete con Sergio Muñiz, Francesca Nunzi, e Maria Lauria.
...
2 min
...

Coldiretti Marche, il cibo marchigiano sempre più apprezzato all’estero: vola l’export

L'export dell'agroalimentare marchigiano vola nel 2022 con un +20% rispetto all'anno precedente nonostante tutte le difficoltà dovute al rincaro delle materie prime e alle tensioni internazionali alimentate dalla guerra in Ucraina.
2

Coldiretti Marche, il cibo marchigiano sempre più apprezzato all’estero: vola l’export

L'export dell'agroalimentare marchigiano vola nel 2022 con un +20% rispetto all'anno precedente nonostante tutte le difficoltà dovute al rincaro delle materie prime e alle tensioni internazionali alimentate dalla guerra in Ucraina.
...
2 min
...

Montegranaro, Teatro “La Perla”: sabato 18 marzo terzo ed ultimo appuntamento con la stagione Veregra Children Winter

L'iniziativa è promossa per il quinto anno consecutivo dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Montegranaro e da Proscenio Teatro, nell'ambito di TIR-TEATRI IN RETE, il più grande e longevo circuito di Teatro per Ragazzi, Scuole e Famiglie,...
2

Montegranaro, Teatro “La Perla”: sabato 18 marzo terzo ed ultimo appuntamento con la stagione Veregra Children Winter

L'iniziativa è promossa per il quinto anno consecutivo dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Montegranaro e da Proscenio Teatro, nell'ambito di TIR-TEATRI IN RETE, il più grande e longevo circuito di Teatro per Ragazzi, Scuole e Famiglie,...
...
2 min
...

Porto San Giorgio: “Antico ma non troppo”, concerto in teatro venerdì 17 marzo

Venerdì 17 marzo al teatro comunale di Porto San Giorgio, si terrà il concerto dal titolo “Antico ma non troppo” (ore 21,15).
1

Porto San Giorgio: “Antico ma non troppo”, concerto in teatro venerdì 17 marzo

Venerdì 17 marzo al teatro comunale di Porto San Giorgio, si terrà il concerto dal titolo “Antico ma non troppo” (ore 21,15).
...
1 min
...

Sant’Elpidio a Mare: PD, “Grande soddisfazione per il nuovo ponte sull’Ete Morto, premiato il lavoro svolto negli anni passati”

Il Partito Democratico elpidiense commenta soddisfatto il progetto per il nuovo ponte sull’Ete Morto; un'opera a cui i dem tengono particolarmente poiché è partita sotto l’amministrazione Terrenzi ed è stata seguita da assessori del PD...
2

Sant’Elpidio a Mare: PD, “Grande soddisfazione per il nuovo ponte sull’Ete Morto, premiato il lavoro svolto negli anni passati”

Il Partito Democratico elpidiense commenta soddisfatto il progetto per il nuovo ponte sull’Ete Morto; un'opera a cui i dem tengono particolarmente poiché è partita sotto l’amministrazione Terrenzi ed è stata seguita da assessori del PD...
...
2 min
...

Sant’Elpidio a Mare: Gabriella Greison conquista il Cicconi con le sue “Sei donne che hanno cambiato il mondo”

Ottima affluenza di pubblico per l’evento inaugurale della rassegna Scienza in Contrada, che ha visto protagonista la fisica e divulgatrice Gabriella Greison, al Cicconi con lo spettacolo “Sei donne che hanno cambiato il mondo”, tratto dal...
3

Sant’Elpidio a Mare: Gabriella Greison conquista il Cicconi con le sue “Sei donne che hanno cambiato il mondo”

Ottima affluenza di pubblico per l’evento inaugurale della rassegna Scienza in Contrada, che ha visto protagonista la fisica e divulgatrice Gabriella Greison, al Cicconi con lo spettacolo “Sei donne che hanno cambiato il mondo”, tratto dal...
...
3 min
...

Fermo: i Carabinieri localizzano e arrestano un latitante in Francia

I militari del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, dopo una minuziosa attività informativa e investigativa sono riusciti a rintracciare e a far arrestare in Francia un algerino classe 93,...
1

Fermo: i Carabinieri localizzano e arrestano un latitante in Francia

I militari del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, dopo una minuziosa attività informativa e investigativa sono riusciti a rintracciare e a far arrestare in Francia un algerino classe 93,...
...
1 min
...

Teatro delle Api Porto Sant’Elpidio: un delicatissimo “Le nostre anime di notte” [commento]

Il penultimo appuntamento per la stagione di prosa del Teatro delle Api ha visto in scena Lella Costa e Elia Schilton per “Le nostre anime di notte”, l’adattamento teatrale di Emanuele Aldrovandi dell’omonimo romanzo di Kent Haruf, con...
2

Teatro delle Api Porto Sant’Elpidio: un delicatissimo “Le nostre anime di notte” [commento]

Il penultimo appuntamento per la stagione di prosa del Teatro delle Api ha visto in scena Lella Costa e Elia Schilton per “Le nostre anime di notte”, l’adattamento teatrale di Emanuele Aldrovandi dell’omonimo romanzo di Kent Haruf, con...
...
2 min
...

Fermo: Marco Mencoboni e il suo clavicembalo per il terzo appuntamento della V stagione musicale a Palazzo Brancadoro

Prosegue la rassegna di musica da camera de Il Circolo di Ave, con il patrocinio del Comune di Fermo, con il concerto di Marco Mencoboni che si esibirà sabato 18 marzo a Palazzo Brancadoro di Fermo alle ore 18.00.
3

Fermo: Marco Mencoboni e il suo clavicembalo per il terzo appuntamento della V stagione musicale a Palazzo Brancadoro

Prosegue la rassegna di musica da camera de Il Circolo di Ave, con il patrocinio del Comune di Fermo, con il concerto di Marco Mencoboni che si esibirà sabato 18 marzo a Palazzo Brancadoro di Fermo alle ore 18.00.
...
3 min
...

Basket: ritorno in campo vincente per il Forno a Legna Frinconi

Dopo la pausa per il passaggio alla fase ad orologio del campionato di serie D, il Forno a Legna Frinconi torna a solcare il parquet della palestra Coni con una vittoria importante contra la sua inseguitrice in classica, lo Sporting Basket Club...
3

Basket: ritorno in campo vincente per il Forno a Legna Frinconi

Dopo la pausa per il passaggio alla fase ad orologio del campionato di serie D, il Forno a Legna Frinconi torna a solcare il parquet della palestra Coni con una vittoria importante contra la sua inseguitrice in classica, lo Sporting Basket Club...
...
3 min
...

Beni culturali: una task force di esperti per velocizzare la ricostruzione

Una task force di archeologi, architetti e storici dell’arte per velocizzare le pratiche della ricostruzione delle centinaia di edifici tutelati delle Marche, comprese le oltre 600 chiese danneggiate dal sisma.
4

Beni culturali: una task force di esperti per velocizzare la ricostruzione

Una task force di archeologi, architetti e storici dell’arte per velocizzare le pratiche della ricostruzione delle centinaia di edifici tutelati delle Marche, comprese le oltre 600 chiese danneggiate dal sisma.
...
4 min