Giovanna Ceolini, Presidente di Assocalzaturifici: “Sebbene il quadro di insieme sia incoraggiante, dopo un biennio complesso, ci sono alcune indicazioni meno confortanti. In primis la disomogeneità della ripresa e poi le conseguenze delle dinamiche inflattive sugli utili delle aziende. A ciò si è aggiunto, a fine febbraio, lo scoppio di un conflitto di cui ancora oggi non si vede la fine, in un’area da sempre tra i maggiori clienti di alcuni distretti calzaturieri italiani”
I vertici CNA Fermo, il Coordinatore Andrea Caranfa e il Presidente Emiliano Tomassini, si esprimono in maniera netta, purtroppo non ci sono dubbi sulla gravissima ricaduta provocata dalla repentina decisione del Governo in materia di superbonus e cessione del credito: “Coesione sociale e tenuta del tessuto economico sono a rischio, nostro dovere fare il possibile per tutelare aziende e cittadini da una situazione che CNA ha denunciato da tempo a tutti i livelli”.
Alla scuola secondaria di primo grado “A. Bacci” di Sant’Elpidio a Mare, grazie al progetto “A scuola di latino” i ragazzi delle scuole medie potranno frequentare un corso di latino gratuito per approcciare questa lingua classica da cui è nato l’italiano. A tenere il corso, il prof. Paolo Orsili, docente di lettere alla Bacci dal 2016.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Massimiliano Ciarpella ha ufficializzato ieri la sua discesa in campo alle amministrative. Dalla sua ha un’ampia coalizione sostenuta, oltre che da numerose liste civiche, anche da FdI. Porte ancora aperte per FI e Lega, e per chiunque voglia unirsi al progetto e dare un nuovo corso al governo della città.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Nonostante le numerose segnalazioni sulla necessità di ampliare l'organico dell’area sanitaria e tecnico-amministrativa della AST di Fermo ad oggi come RSU non abbiamo ancora ricevuto risposte concrete ed ufficiali ma solo rassicurazioni verbali nè in merito al rinnovo dei contratti a tempo determinato in scadenza il 30 aprile 2023 né su un pacchetto aggiuntivo di assunzioni di personale che vada oltre la copertura del turn over.
Presentazione del libro e tavola rotonda sulla “Generazione Z” L’associazione “Amici Opera Pia Don Ricci”, nell’ambito del progetto “Generazione Z, non solo social”, organizza sabato 18 febbraio al teatro comunale (ore 17) la presentazione del libro dal titolo “Due settimane, forse un anno” scritto dalla giornalista Sky Ilaria Iacoviello.
Rimangono stabili, dopo il calo della settimana precedente, i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 541 i nuovi casi di positività rilevati dal 10 al 16 febbraio, contro i 583 della settimana precedente. Sempre considerevole il numero di decessi, sono stati 13.
Si è svolta nella palestra Coni di Fermo la prima riunione pugilistica regionale del 2023, aperta dal Presidente Luciano Romanella che ha ricordato i grandi successi marchigiani dell’anno appena trascorso in ambito europeo, con la campionessa di Pesaro Valentina Marra e nazionale, con l’osimano Charly Metonyekpon e l’anconetano Mattia Occhinero, senza trascurare il bronzo agli Assoluti 2022 del sambenedettese Emanuele Ansalone e il terzo posto alla Coppa Italia per i Cangurini del settore giovanile Francesco Salvi di San Benedetto e Luca di Laora della Feretrana di Mercatale di Sassocorvaro.
da Organizzatori
Il secondo certificato Argento è frutto del lavoro quotidiano svolto da tutti i tecnici, dallo staff sanitario, dai dirigenti e dal direttore sportivo, senza dimenticare tutti coloro che dall’esterno collaborano per permettere a Volley Angels Project di lavorare nel modo migliore possibile.