Luca Ward sarà il 15 aprile al Teatro dell’Aquila in occasione di TEDxFermo 2023. Insieme a lui Maurizio Solieri, Greta Galli, Rosita Celentano e Cesare Catà. Il tema di quest’anno sarà “Fill the gap – Riempi il tuo spazio, annulla le distanze”. Presto scopriremo i nomi degli altri speaker.
da Silvia Cotechini
Il giovane regista l’ha voluta trasformare in un personaggio trangender, e a questo a qualcuno non è andato giù. Alle amministrazioni comunali di Ascoli e Fermo, per esempio, che hanno fatto in modo che l’allestimento de ‘La Traviata’ di Giuseppe Verdi firmato dal 30enne Luca Baracchini non venisse mostrato in quel modo agli studenti delle scuole. Fano, invece, ha scelto la via opposta non imponendo alcun divieto.
nei giorni scorsi, a seguito di specifici servizi finalizzati a contrastare i reati predatori nella Provincia, dopo accurate indagini i Carabinieri della Stazione di Fermo insieme ai militari della Sezione Operativa hanno arrestato un giovane classe 1992 dell’Ecuador, già conosciuto per pregresse vicende, e gravato da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Perugia.
Cassetti fiscali delle imprese pieni, rischio “fallimenti annunciati”, cantieri abbandonati, famiglie con lavori non terminati e che non rientrano più nel beneficio, manovalanza disoccupata, l’impossibilità di avere disponibili aziende attive e con liquidità per partecipare ai lavori del PNRR. Ecco il caos creato dai crediti fiscali legati ai bonus edilizi. Ci potrebbe essere uno spiraglio?
Presentata la nuova stagione della GMI - Gioventù Musicale d'Italia, sezione di Fermo che ha visto un avvicendamento al vertice: nuovo Presidente è l'avv. Igor Giostra che succede a Carmela Marani, la quale nel corso della conferenza stampa di presentazione ha ringraziato l'avv. Giostra per aver accettato l'incarico, che saprà assolvere al meglio come sempre. Carmela Marani che da questo momento si occuperà di educazione musicale per i bambini.
C’è anche il progetto di Fermo sulla trasformazione di 6 scogliere da sommerse a emerse nella zona nord di Marina Palmense e di riprofilatura di quelle esistenti, fra i dieci interventi di difesa della costa individuati dalla Regione Marche, a prosecuzione della realizzazione del Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere (Piano GIZC).
Ho ascoltato giorni fa una rubrica radiofonica dove il presidente di un ente malmesso del fermano citava Kennedy nel famoso passaggio: «Non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro paese». La frase rimbalza sempre più spesso nei discorsi di politici e amministratori. È una chiamata alla cittadinanza attiva. Di cui ci si ricorda però in situazioni già compromesse. Niente male. Solo che occorrerà gran tempo per ricostruire una mentalità popolare.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Sono soprattutto americani, svedesi e tedeschi a comprare abitazioni nelle Marche e nella Provincia di Fermo. La spesa media è di circa 340mila euro, ma si supera anche i 500.000. No a case diroccate o da ristrutturare, gli stranieri preferiscono appartamenti arredati e pronti all’uso. Questi e tanti altri sono i dati forniti dall’indagine del portale Gate-way.com. Eppure, i piccoli Borghi si spopolano sempre più. Servizi depotenziati, scuole chiuse e sanità indebolita. I piccoli centri diventeranno solo meta di vacanze per turisti europei?
di Lorenzo Cortellucci
Tra efficientamento energetico, risparmio di calore e aria più pulita, i primi interventi erano iniziati nel 2019. A breve saranno ultimati. “28.000€ il costo per i 7 nuovi impianti a ventilazione controllata. Da oggi classi, locali e spazi per gli alunni saranno più sicuri e vivibili”.
di Lorenzo Cortellucci
Dopo il rinvio causa maltempo del primo appuntamento, finalmente si parte con la quinta edizione di VEREGRA CHILDREN WINTER, la stagione di teatro per bambini e famiglie promossa dall'Amministrazione Comunale di Montegranaro con la collaborazione di “Proscenio Teatro”, un progetto che, unitamente al “Veregra Children” estivo, ospitato all'interno del “Veregra Street Festival”, completa il forte impegno del Comune per la conoscenza e la diffusione del Teatro tra le nuove generazioni.
Per il quarto anno consecutivo l’artista fermano trionfa nella prestigiosa graduatoria del portale ‘matrimonio.com’. Un riconoscimento che conferma il suo comprovato talento, messo al servizio delle coppie che scelgono di rendere speciale il giorno più bella della loro vita con la sua musica. Alessandrini: “Felice e orgoglioso di aver vinto ancora una volta questo premio. Amo suonare ai matrimoni, mi impegno al massimo per emozionare”.
di Lorenzo Cortellucci
Pignotti: "Partiremo il 5 febbraio con un personaggio che da una tragedia, la perdita prematura di un figlio, ha costruito un progetto di solidarietà grandioso, Paolo Simoncelli. Il movimento sportivo è essenziale in una comunità e il nostro obiettivo è quello di farlo crescere sempre più Sant'Elpidio a Mare."
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Un incontro nella Capitale per affrontare tematiche di primaria importanza. “Nei piccoli centri, gli Uffici postali sono di fondamentale importanza per il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione”. I Sindaci: “Potenziare il servizio, non indebolirlo”. Bancomat in tutti i Borghi fermani?
di Lorenzo Cortellucci
Aggiudicato l’intervento per la riqualificazione dell’area a verde pubblico e la realizzazione di spazi attrezzati per l’ambiente e la socialità, nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione dell’ex conceria Sacomar a Molini di Tenna – Girola, ovvero del “Programma innovativo per la Qualità dell’Abitare” (PInQUA) del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti. Programma che ha riconosciuto nel 2021 al Comune di Fermo, all’interno del PNRR, il contributo di 15 milioni di euro.