31 gennaio 2023

...

Per il quarto anno consecutivo l’artista fermano trionfa nella prestigiosa graduatoria del portale ‘matrimonio.com’. Un riconoscimento che conferma il suo comprovato talento, messo al servizio delle coppie che scelgono di rendere speciale il giorno più bella della loro vita con la sua musica. Alessandrini: “Felice e orgoglioso di aver vinto ancora una volta questo premio. Amo suonare ai matrimoni, mi impegno al massimo per emozionare”.


...

Pignotti: "Partiremo il 5 febbraio con un personaggio che da una tragedia, la perdita prematura di un figlio, ha costruito un progetto di solidarietà grandioso, Paolo Simoncelli. Il movimento sportivo è essenziale in una comunità e il nostro obiettivo è quello di farlo crescere sempre più Sant'Elpidio a Mare."


...

L’Istituto fermano è risultato la scuola della regione Marche con il maggior numero di progetti innovativi validati e l’unica scuola secondaria di secondo grado di Fermo a far parte dell’elenco delle “scuole innovative”, sede di visiting per i docenti neoassunti.



...

Aggiudicato l’intervento per la riqualificazione dell’area a verde pubblico e la realizzazione di spazi attrezzati per l’ambiente e la socialità, nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione dell’ex conceria Sacomar a Molini di Tenna – Girola, ovvero del “Programma innovativo per la Qualità dell’Abitare” (PInQUA) del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti. Programma che ha riconosciuto nel 2021 al Comune di Fermo, all’interno del PNRR, il contributo di 15 milioni di euro.




...

Nel decorso weekend i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno intensificato l’attività di controllo del territorio effettuando diversi posti  di blocco su strada al fine di prevenire fenomeni di illegalità diffusa e identificare eventuali soggetti di interesse operativo con mirati servizi finalizzati a prevenire e reprimere condotte illecite in materia di consumo di sostanze stupefacenti.


...

All’assemblea di Coldiretti a Montalto Marche, nella Cantina La Sociale Valdaso, unanimità di pensiero fra imprese e Sindaci: il progetto del nuovo gasdotto in Valdaso è tutt’altro che di pubblica utilità poiché palesa che il nuovo tracciato sia stato disegnato per servire un Biodigestore che in quella valle non ha ragione di essere realizzato.


30 gennaio 2023

...

Inaugurata ieri mattina, alla presenza delle autorità, Casa Sandra, centro di accoglienza per donne sole e in situazioni di difficoltà. La struttura, che può ospitare fino a 14 donne con i loro figli, dispone anche di un centro di ascolto disponibile 24 ore su 24, per rispondere prontamente a ogni tipo di emergenza.



...

Dopo il successo dei primi due, svoltisi tra settembre e novembre, il weekend del 4 e 5 febbraio torna l’apprezzato corso FotografiadiGusto. Tra scatti unici, escursioni sulla neve, degustazioni e la bellezza della natura, i partecipanti potranno immergersi nei Monti Sibillini, conoscerli ed ammirarli da un inedito punto di vista. Organizzato dal fotografo Giorgio Tassi, dall’assaggiatrice professionista Barbara Alfei e con la collaborazione del Cai Amandola e dell’Associaizonoe Flavor, il corso unirà al meglio la fotografia alla degustazione di qualità.




...

Quando nel 2012 venne fondata l'associazione Antichi sentieri – Nuovi cammini non era di moda andar per strade sterrate e campagne. Vi si aggiravano solo i cultori della natura e del silenzio. Che non avevano bisogno di Greta Thumberg per amare e difendere il Creato. Poi la pandemia, le restrizioni, la “reclusione”, e subito dopo l'andare a piedi è diventata necessità e nuova passione. Gli Antichi sentieri – Nuovi cammini sono sempre rimasti in “campo”, ma aprendo nuove possibilità come quella del cavallo: trekking sui quattro zampe così come a piedi e in bici. Nei giorni scorsi sono stati varati alcuni itinerari. Saranno promozionati anche in inglese su una piattaforma internazionale.


...

Serie D, Girone F, XXI Giornata - CHIETI - MONTEGIORGIO 0-1 Diop protagonista della vittoria esterna. Prima del fischio d’inizio osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Carlo Tavecchio; al 21’ osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’Olocausto; locali in divisa neroverde, pantaloncini bianchi e calzettoni neri e portiere azzurro; ospiti in divisa rossa, pantaloncini blu e calzettoni rossi e portiere giallo; ammoniti Diop, Pistolesi, Vaccaro, Perpepaj e Morganti; corner 2-3; recupero 1’ pt, 4’ st.


...

L’amministrazione Canigola invita i monturanesi a scaricare FlagMii, l’app che permette di inviare in tempo reale notifiche e segnalazioni ai cittadini. Particolarmente utile nelle situazioni di emergenza, l’app è gratuita e consente, previa registrazione, di accedere a una serie di servizi specifici per il Comune di Monte Urano.


...

L'ultima tragedia automobilistica è quella dei cinque ragazzi morti a Roma. Causa dell'incidente sarebbe stata l'alta velocità. Il condizionale è d'obbligo sino a quando gli inquirenti non avranno accertato le vere cause. Prendendo spunto dalla terribile vicenda, qualche mattina fa, su una radio nazionale diversi ascoltatori chiedevano maggiori controlli notturni da parte delle forze dell'ordine con una vigilanza e un pattugliamento molto più accurati.



...

Altri due punti in classifica per il Forno a Legna Frinconi che vince in casa contro gli 88ers di Civitanova Marche. Una partita per nulla facile, vinta per sole due lunghezze che in parte ha ricalcato la partita di andata a Civitanova Marche.





29 gennaio 2023

...

Dopo i provvedimenti di chiusura temporanea di un bar situato nel comune di Porto San Giorgio e di un altro ubicato nel comune di Porto Sant’Elpidio adottati nei giorni scorsi, il Questore di Fermo, Rosa Romano ha stabilito la sospensione temporanea della licenza ex art. 100 T.U.L.P.S. anche ad un'altra attività, stavolta un locale notturno del litorale sangiorgese, imponendone la chiusura.






...

I mercenari del Quattrocento votavano democraticamente il loro capo? Lo acclamavano, ma non depositavano il voto nell'urna. Quelli contemporanei sì: eleggono il presidente. E il nuovo presidente de I Morlacchi è stato votato domenica scorsa, con tanto di ballottaggio. È Daniele Mannocchi, fermano, 36 anni, ingegnere informatico. Assume l'incarico che sino ad oggi è stato di Ricki di Pietro.



28 gennaio 2023

...

Piazza del Popolo di Fermo domenica 29 gennaio sarà la cornice dell’iniziativa “Arte e Sapori” mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Iniziativa che era in programma lo scorso 22 gennaio ma che era stata rinviata per le avverse condizioni meteo previste.




...

Installata nei pressi dell’Ecocentro, in Via Enrico Fermi. Sarà sperimentale ed attiva h24. Potrà essere utilizzata con una semplice tessera sanitaria, strisciandola nel cassonetto che si desidera, si aprirà lo sportello per depositare i rifiuti. 30.000€ il costo. Turisti e cittadini non dovranno più tenere in casa i rifiuti fino al giorno del ritiro ‘porta a porta’, ma potranno buttarli subito. Marinangeli: “Servizio importante che guarda alla vita pratica degli amandolesi ed ai tanti turisti che soggiornano nella nostra Città”.