Tra lirica, cenoni e commedie, Petritoli saluta al meglio il 2022

2' di lettura 30/12/2022 - Ultimo weekend di dicembre all’insegna di ricercati appuntamenti ed eventi per tutte le età. Pezzani: “Saluteremo il 2022 nel migliore dei modi ed abbracceremo il nuovo anno. Petritoli è un Paese vivo e che guarda all’unione tra i cittadini”. Domani 31 dicembre, serata di musica lirica e jazz al Teatro dell’Iride e brindisi di mezzanotte, in contemporanea cenone conviviale al Palazzetto. Il 1° gennaio spazio alla commedia “La serva padrona”.

A Petritoli eventi, appuntamenti, intrattenimento ed iniziative per tutta la comunità non si fermano mai, nemmeno durante l’ultimo giorno dell’anno. Nel Comune della Valdaso, infatti, è ricca la proposta per chi vuole festeggiare la ‘fine del 2022’ in modo alternativo e divertente.

“Ce n’è per tutti i gusti – esordisce il Sindaco Pezzani – nella serata di domani 31 dicembre, abbiamo in contemporanea due eventi”. Il primo al Teatro dell’Iride è inserito nella fortunata rassegna Borghi Maestri ed ha come protagonista la musica. Tra sonorità liriche, jazz e leggere, a partire dalle ore 22.00, saliranno sul palco ospiti di primo livello del panorama musicale italiano, come il baritono-basso Alessandro Calamai e la soprano Selene Fiaschi. Entrambi accenderanno le loro voci per cantare le famose arie di Rossini, Puccini e Mozart. A seguire jazz e gospel con il pianista Daniele Biagini e la cantante Antonella Grumelli. E per la mezzanotte? Un brindisi speciale con prodotti tipici e tesori dell’enogastronomia locale.

In contemporanea, per chi ama un ultimo dell’anno all’insegna della convivialità, ci sarà il Cenone presso il Palazzetto dello sport. L’iniziativa è stata organizzata dal Centro Famiglie di Valmir e numerose sono state le prenotazioni fin da subito.

Dopo i festeggiamenti per salutare il 2022, a Petritoli non ci si ferma ed il nuovo anno si apre con uno tra gli spettacoli più attesi della kermesse Borghi Maestri. Stiamo parlando della commedia “La serva padrona”, che si svolgerà al Teatro dell’Iride il 1° gennaio alle ore 17.30. L’opera, scritta dal maestro Giovan Battista Pergolesi è diretta dal regista francese Jean Menigault e sarà interpretata da Alessandro Calamai nel ruolo di protagonista e la parte femminile è stata affidata a Yao Sun. Musiche affidate a Daniele Biagini e Luigi Panico sarà il vestirà i panni del ‘servo muto’.

“Una serie di appuntamenti che ci permetteranno di salutare al meglio il 2022 ed abbracciare l’inizio del nuovo anno – ha dichiarato il Sindaco Pezzani – Avere così tanti appuntamenti per un borgo come Petritoli vuol dire molto. Questa è la testimonianza di come il nostro Paese sia vivo, vivace e sempre pronto ad ospitare eventi all’insegna dello stare insieme. A nome dell’intera Amministrazione, auguro un sereno e felice 2023”.






Questo è un articolo pubblicato il 30-12-2022 alle 18:42 sul giornale del 31 dicembre 2022 - 388 letture

In questo articolo si parla di cronaca, arte, teatro, spettacoli, commedia, petritoli, cenone di capodanno, dicembre, gennaio, articolo, alto fermano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dKTG





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode