Porto San Giorgio, Vesprini: “Obiettivi precisi e puntuali. Il nostro un lavoro di squadra”

3' di lettura 30/12/2022 - A sei mesi dalla campagna elettorale, l'amministrazione Vesprini traccia un primo bilancio di ciò che è stato il proprio operato a chiusura del 2022.

Vesprini chiarisce subito la situazione da cui la sua amministrazione è partita: “Siamo arrivati ad emergenza covid terminata, ma nel pieno di una crisi energetica che ha aggravato i costi. Abbiamo riscontrato delle difficoltà in tutti i campi e, di conseguenza, siamo stati costretti a ripensare all'azione amministrativa, impiegando le risorse per coprire tutti gli aumenti; ma questo non ci ha impedito comunque di proseguire”. Primo banco di prova per la nuova amministrazione è stato quello della stagione estiva che ha visto Porto San Giorgio rianimarsi di entusiasmo, ma anche di opere pubbliche, già poste in essere dalla precedente amministrazione, le quali, conferma il primo cittadino, sono state portate avanti nel pieno rispetto dei tempi e delle risorse: asfaltatura, impianti sportivi, controllo dei fossi ed interventi per la potatura del patrimonio arboreo (circa 100 mila euro).

“La collaborazione tra gli assessorati, – continua Vesprini – i dirigenti e tutta la macchina amministrava è segno di un ottimo lavoro di squadra. Grazie anche ai consiglieri regionali, Marinangeli, Putzu, Marcozzi e allo stesso presidente di regione Acquaroli, Porto San Giorgio è riuscita a portarsi a casa, per il prossimo biennio, oltre 900 mila euro di fondi regionali destinati all'efficientamento energetico, 700 mila euro per il dragaggio, 1 milione 100 mila per opere di intervento per il palazzetto dello sport, 26 mila per il ripristino della Vittoriosa, e ancora risorse per la ripiantumazione del verde e molto altro”.

L'intento dell'amministrazione, per il 2023, è quello di seguire le linee guida fissate nel programma elettorale, dando spazio a temi che più stanno a cuore alla città: viabilità carrabile e sostenibile, riqualificazione del lungomare, del mercato coperto e potenziamento della pedonalità. Al vaglio della squadra amministrativa anche riflessioni sull'urbanistica, in particolare sulla zona del casello autostradale che funge anche come ingresso sud della città, su consulte giovanili (l'intento del sindaco è quello di continuare ad avere degli incontri con tutti i quartieri della città ed alimentare il dialogo con i giovani istituendo dei baby consigli per far sì che anche i più piccoli possano avvicinarsi alla vita civica), sul piano regolatore del porto, sul restyling di alcune parti della città come piazza Mentana e Excelsior, sulla terza corsia e arretramento autostradale.

“Occorre intervenire – le parole conclusive di Vesprini – per le problematiche evidenti che Porto San Giorgio sta avendo in questo periodo. Subito all'opera per rimettere a nuovo la rete elettrica, l'illuminazione e far sì che tutte le strutture comunali non vedano i costi energetici aggravarsi ulteriormente. Gli obiettivi che ci siamo prefissati sono precisi e puntuali. Il nostro è un lavoro di squadra. Noi puntiamo al bene della città”.


di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-12-2022 alle 15:13 sul giornale del 31 dicembre 2022 - 216 letture

In questo articolo si parla di attualità, bilancio, giunta comunale, amministrazione, porto san giorgio, fondi, risorse, opere pubbliche, interventi, obiettivi, articolo, valerio vesprini, Luigi De Signoribus, 2023, 2022

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dKR4





logoEV
logoEV
qrcode