Ultimo dell’anno, tante prenotazioni. Ristoratori felici, ma prezzi più alti

3' di lettura 27/12/2022 - Numeri importanti anche per il pranzo di Natale e la giornata di Santo Stefano. Dai Sibillini alla costa prezzi maggiorati, ma i clienti hanno voglia di mangiar bene e regalarsi momenti di spensieratezza dopo periodi complicati. In montagna comandano prodotti km zero. Tartufo ed affettati doc la fanno da padroni. Si cerca il ‘buon pesce’ per l’ultimo dell’anno.

Dopo rimpatriate e abbuffate tra cenoni e pranzi natalizi, c’è chi si prepara già a vivere un'altra serata all’insegna del buon cibo in occasione dell’ultimo dell’anno. Ristoratori, strutture ricettive, agriturismi, hotel e alberghi, tutti a lavoro da diversi mesi per una serata che rappresenta un’importante fetta dei guadagni di fine stagione.

Andando a curiosare tra le tante strutture del territorio fermano, dalla zona montana alla costa, molte sono state le prenotazioni per il ‘cenone di fine’ anno e diversi sono stati i sold out, nonostante il rincaro dei prezzi, già annunciato da tempo.

Anche nelle giornate appena trascorse si sono registrati considerevoli numeri riguardo le prenotazioni sia per il pranzo di Natale che per la giornata di Santo Stefano. Ovvio, molte sono state le famiglie che, come da buona tradizione italiana, hanno organizzato pranzi e cenoni in famiglia, però diverse anche le persone che hanno scelto di frequentare il ristorante.

Scendendo nel dettaglio, secondo i dati Codacons, le spese alimentari per le festività natalizie hanno subito un importante aumento negli ultimi mesi, pari al +13,6% rispetto al 2021. In tutta Italia, nel complesso per cenone della Vigilia e pranzo di Natale si è speso oltre 2,7 miliardi di euro. In base a queste statistiche, facendo una stima tra Viglia, Natale e cenone di fine anno, gli italiani spenderanno 612 milioni in più rispetto al 2021.

Numeri che a pioggia cadono anche sul Fermano, dove non sono mancati rincari ed aumenti nei vari ristoranti del territorio. In media tra le varie strutture di ristorazione, dalle aree interne ai più affollati comuni della costa, i prezzi sono cresciuti del 20% circa, ma questo non ha impedito ad amici e parenti di prenotare con largo anticipo per festeggiare l’ultimo dell’anno. Numerose, infatti, sono state le prenotazioni, in crescita rispetto agli ultimi due anni, periodo in cui il settore della ristorazione aveva subito un particolare crollo. Questo testimonia quanto la gente desideri trascorrere serate in compagnia, all’insegna di spensieratezza e divertimento, dopo aver trascorso periodi difficili.

Spulciando i menù, dai Sibillini alla costa, a rubare la scena è il tartufo, impiegato in vari modi e sempre più ricercato dai commensali. Dai primi piatti, con paste all’uovo a farli da compagnia, il prezioso prodotto viene accostato anche a molti secondi piatti ed in alcuni menù è presente anche nel dolce, ma ovviamente il prezzo sale. Particolarmente ricercati anche gli affettati doc e a km0, un perfetto entrée per ogni tavolata. A fare da contraltare a questi menù, c’è chi non si fa mancare del buon pesce, molto ricercato nelle zone costiere.

Andando in medias res, riguardo ai cenoni di fine anno, il prezzo non riguarda esclusivamente il menù, ma anche l’intrattenimento che i vari locali propongono nel post-cena, come hanno spiegato la Confartigianato di Fermo e la Cna. Entrambe le Associazioni di categoria parlano di un positivo aumento delle prenotazioni, con sold out già annunciati in molte parti del Fermano, anche se i costi sono aumentati, d’altronde i ristoratori hanno dovuto far fronte ai considerevoli rincari delle bollette.

Per quanto riguarda ‘la manovalanza’, invece, è sempre più caccia a camerieri e personale da cucina. Merce rara in questo ultimo anno, eppure il lavoro ci sarebbe. Ma, allora, qual è il problema? Paghe troppo ridotte? Poche tutele? O contratti senza garanzie?








Questo è un articolo pubblicato il 27-12-2022 alle 13:15 sul giornale del 28 dicembre 2022 - 192 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, cna, ristoratori, rincari, Cenone, ultimo dell'anno, vigilia di natale, articolo, rincari bollette, alto fermano, capodanno 2022, rincari alimentari, natale 2022

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dKqB





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode