Montefalcone: tra premiati e vincitori, successo totale per il concorso “La Foglia d’oro”

3' di lettura 27/12/2022 - Partecipanti da tutta Italia e poesie che hanno emozionato la giuria. Aspiranti scrittori, studenti e tante scuole alla cerimonia di premiazione. Organizzatori: “Stiamo già lavorando per la prossima edizione. Il concorso sarà l’appuntamento conclusivo della rassegna di eventi legati a Sapori d’autunno”. Per le prossime edizioni il tema sarà sempre l’autunno. Tra i ‘singolaristi’ vince Silvano Sbarbati. Sezione scuole, trionfa la classe 4° elementare Ponte Ete di Fermo.

Si aspettavano grandi numeri e così è stato. La prima edizione del concorso di poesia “La Foglia d’oro” ha fatto registrare un successo totale. L’iniziativa culturale, nata a margine dell’apprezzata manifestazione ‘Sapori d’autunno’, proponeva come tema proprio la stagione autunnale ed i partecipanti, divisi tra ‘singolaristi’ e gruppi scolastici, potevano proporre un componimento poetico inerente all’argomento principe.

Oltre 160 gli appassionati di poesia che hanno scelto di prendere parte al concorso, tra iscrizioni singole e scuole. Numeri da record che hanno sodisfatto molto gli organizzatori. La cerimonia di premiazione si è tenuta nei giorni scorsi, a ridosso delle festività, nei pressi del Teatro Comunale di Montefalcone. Presenti, oltre a tanti curiosi ed appassionati, anche il Sindaco Grifonelli, l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco, rappresentata dal Presidente Elisa Milani ed i maestri di musica Massimo Mazzoni e Domenico di Maria che hanno allietato ed accompagnato la serata con piacevoli intermezzi musicali affidati saxofoni.

Il concorso (come vi abbiamo già spiegato qui) era stato ideato dal compianto cittadino Giuseppe Tomassetti, grande appassionato di poesia e arte. L’Amministrazione Comunale e gli organizzatori hanno voluto ringraziare di cuore la famiglia Tomassetti, parte integrante di questa apprezzata iniziativa.

Due, quindi, le categorie in gara. A vincere in quella dei ‘singolaristi’ è stato Silvano Sbarbati, da Monte Roberto in Provincia di Ancona, che ha presentato la poesia Bosco. Con lui sul podio Diego Mongardini di Porto San Giorgio e Andrea Giordani di Ancona. A seguire la premiazione delle scuole. 36 precisamente gli Istituti che hanno preso parte al concorso e tra questi a vincere è stata la classe 4° elementare di Ponte Ete-Fermo con il componimento “Nel cuore d’oro di una foglia..frale”. Poesia molto profonda, che ha emozionato la giuria. Al secondo posto si è piazzata la pluriclasse 1° e 2° della scuola primaria di Montefortino. Il titolo della poesia “Il gran ballo d’autunno”. Medaglia di bronzo per la classe 5° B dell’Istituto comprensivo dei Sibillini con “Pace in autunno”. La scuola di Montefortino fa incetta di premi, infatti, conquista anche la ‘menzione d’onore’, con la poesia “Pelle d’acero”, scritta dalla 5°C.

“Ringrazio i tanti iscritti al concorso. Ognuno ha scritto e presentato una poesia speciale. Un grande grazie va anche alla giuria ed ai tanti che si sono adoperati per la realizzazione dell’evento” ha dichiarato il Sindaco Grifonelli. Seconda edizione già in cantiere? “Assolutamente si. Vogliamo far diventare questo concorso l’appuntamento conclusivo della rassegna di eventi che la nostra manifestazione ‘Sapori d’autunno’. Il tema sarà sempre l’autunno, ma abbiamo già in mente molte novità”.








Questo è un articolo pubblicato il 27-12-2022 alle 12:03 sul giornale del 28 dicembre 2022 - 544 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, spettacolo, poesia, scuole, autunno, premiazione, Concorso di poesia, Montefalcone Appennino, scuola elementare, cerimonia, scuola primaria, sapori d'autunno, articolo, classi, poeti, alto fermano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dKpT





logoEV
logoEV
qrcode