Di violenza sulle donne si può parlare anche attraverso l'arte teatrale e della danza. " Amare da Morire" è il titolo dello spettacolo che lo farà venerdì 30 dicembre al Teatro Alaleona di Montegiorgio

3' di lettura 27/12/2022 - Serata a ingresso gratuito organizzata da "Nasco Danza" in collaborazione con la commissione Pari Opportunità della regione Marche. "Sarà uno spettacolo davvero  unico nel suo genere”- assicura la Presidente Maria Lina Vitturini.

Montegiorgio- “Amare da morire” è lo spettacolo di performance teatrale e danza che sarà rappresentato, per la prima volta in assoluto, venerdì 30 dicembre alle ore 21, sul palco del Teatro Alaleona di Montegiorgio. Parlare di violenza sulle donne occorre sempre di più e si può farlo utilizzando vari registri comunicativi. la Nasco Danza, in collaborazione con la commissione Pari Opportunità della Regione Marche presieduta da Maria Lina Vitturini, attivissima su questo fronte, hanno scelto di farlo con un linguaggio diverso, delicato, emotivo, che punta all’immedesimazione degli spettatori pur lasciando spazio alla libera interpretazione.

L’idea il testo e la regia sono di Mariasole Fornarelli, le coreografie di Alina Fejzo in collaborazione con i danzatori, che ha realizzato anche gli scatti della mostra fotografica che sarà esposta nel foyer del Teatro, le musiche originali sono dell’olandese Tim Van Der Burg. La produzione è di Lola Fejzo, ex 1° ballerina di Tirana e Joe Artid Fezo .

“ Non si tratta di un balletto, né di uno spettacolo di prosa, piuttosto di un connubio tra le due arti che sfocia nella poesia, organizzato in vari quadri , con voce narrante fuori campo, portato in scena da 11 performer, tra ballerini e attori. Insomma un linguaggio nuovo e sensibilizzante per rappresentare la violenza sulle donne che tocca le corde più profonde dell’essere umano”- ha spiegato la Fornarelli .

Ringrazio la Presidente Vitturini per aver scelto il Teatro Alaleona come cornice di questo evento e per il gran lavoro che sta facendo sul tema della violenza di genere, creando una esplosione di iniziative su tutto il territorio”- ha commentato il Sindaco di Montegiorgio Michele Ortenzi.

Dal suo canto la Presidente della Commissione regionale Pari opportunità si è dichiarata “ soddisfatta per il raddoppio delle risorse finanziarie assegnate dalla giunta regionale che ci consente di poter portare sul territorio questi eventi. Conosco la Nasco Danza da circa 20 anni e la performance a cui sarà possibile assistere venerdì a Montegiorgio, sarà uno spettacolo davvero unico nel suo genere”.

“Il problema della violenza sulle donne riguarda tutti, anche in comuni medio piccoli come il nostro in cui il fenomeno sembrava non esserci- le parole dell’assessore ai servizi sociali Giordana Bacalini- Invece proprio in questo 2022 ci sono stati casi ufficializzati e denunce , anche se di denunciare si ha ancora tanta paura”.

Un grazie alla Vitturini anche dall’assessore alla cultura Michela Vita “ onorata di poter inserire nel programma culturale un evento così sensibilizzante sul tema, durante il quale chi vorrà potrà fare una donazione per la raccolta fondi a favore di “ Percorso Donna- Centro Antiviolenza Donne” Fermo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.





Questo è un articolo pubblicato il 27-12-2022 alle 18:14 sul giornale del 28 dicembre 2022 - 548 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dKtu





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode