Un Natale ricco di attività per gli CSER e COSER dell'Ambito Sociale 20 gestiti da Pars

3' di lettura 23/12/2022 - La Cittadella del Sole, La Serra, Il Girasole e Dopo di Noi sono protagonisti di nuovi percorsi laboratoriali, attività di supporto e creazioni natalizie che sono state donate ai Comuni della zona.

Per gli ospiti degli CSER (Centri Socio-Educativi Riabilitativi per Disabili) e dei COSER (Comunità Socio-Educative Riabilitative per Disabili) dell'ambito sociale 20 è un Natale davvero ricco di esperienze e attività. La cittadella del Sole, La Serra e Il Girasole sono strutture comunali diurne che PARS gestisce insieme alla Cooperativa Il Camaleonte, all'interno delle quali gli ospiti (55 in totale) sono impegnati nel corso dell'anno in un'ampia programmazione che prevede anche attività laboratoriali di arte e creatività.

Grazie all'impegno di tutti, ogni ospite è messo nelle migliori condizioni per esprimersi. Il risultato di questi laboratori, che siano quadri, oggetti o installazioni rigorosamente fatti a mano, sono poi donati ai Comuni e alle comunità del territorio.

Gli ospiti dei centri diurni La Serra e La Cittadella del Sole quest'anno hanno realizzato due alberi di Natale e alcuni addobbi natalizi (delle graziose stelle con luci) che sono stati poi donati al Comune di Porto S. Elpidio. Dai laboratori artistici de La Cittadella del Sole sono nati dei bellissimi biglietti di auguri, che sono esposti presso il Bar La Perla di Porto Sant'Elpidio e che possono essere presi in cambio di una donazione. Gli ospiti de La serra, poi, stanno realizzando delle librerie montessoriane decorate, che vengono donate alle scuole dell’infanzia presenti nei comuni dell'Ambito Sociale 20. Il Girasole ha donato un oggetto natalizio ai commercianti del Comune di Sant’Elpidio a mare per l’allestimento delle vetrine natalizie.

Anche per il centro residenziale Dopo di noi il periodo natalizio è stato ricco di iniziative ed attività. la più importante è forse la collaborazione con l'Associazione Il Samaritano, che si occupa da anni di distribuzione di pacchi alimentari, del servizio mensa per i più poveri, della distribuzione del vestiario e della gestione di un alloggio per i senzatetto.

Due ospiti del Centro, da qualche tempo, stanno partecipando alla distribuzione dei pasti presso la mensa per i poveri e alla distribuzione del vestiario. Attività che si inseriscono in un percorso verso l'autonomia che vede protagonisti alcuni degli ospiti dei centri.

Sia nei Centri diurni che nei residenziali sono poi ricominciate alcune attività che erano state sospese o avevano rallentato a causa del Covid, e che vedono la partecipazione di collaboratori ed esperti esterni alle strutture. Tra queste va sottolineata la collaborazione con la Scuola di Musica “Il Palco” di Civitanova Marche. Gli ospiti dei centri frequentano laboratori musicali e sono spesso ospiti della Scuola. Da questa collaborazione sono nati eventi unici, l'ultimo dei quali si è tenuto lo scorso sabato 17 dicembre, che ha emozionato i familiari degli ospiti.

Grande è la soddisfazione che esprime tutto il Comitato dei Sindaci dell’Ambito Sociale 20 per le attività che vedono protagoniste le strutture per la disabilità del territorio che rappresentano un grande investimento per migliorare l’inclusione e le opportunità per una parte della popolazione estremamente fragile ma che ogni giorno dimostra la propria capacità di dare un contributo concreto alla qualità della vita del territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2022 alle 09:55 sul giornale del 24 dicembre 2022 - 166 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dJ57





logoEV
logoEV
qrcode