E' stato una esperienza unica ed emozionante il corso sulla Resilienza che si è concluso a Montegiorgio in questi giorni

3' di lettura 23/12/2022 - "L'afflato tra tutti i partecipanti è un patrimonio umano che non può essere disperso"- dice il Presidente dell'Associazione Grande Anima Valerio Palmieri, prefigurando che ci saranno altre iniziative nel 2023

Montegiorgio- Resilienza è un termine preso in prestito dalla fisica che sostanzialmente significa la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. In psicologia il termine indica la capacità dell’individuo di reagire di fronte a traumi e difficoltà. Parola sconosciuta fino a qualche anno fa oggi è usata , a volte abusata.
Ma la resilienza si può imparare? L’Associazione Grande Anima, nata nel 2019 in memoria della compianta dott.ssa Rosy Medry, per opera del marito Valerio Palmieri, della figlia Annalisa e di tanti amici, con lo scopo di diffondere la cultura della resilienza , ne è assolutamente convinta . Tanto che ha pensato e strutturato un progetto formativo, iniziato nel giugno scorso e conclusosi pochi giorni fa , in cui l’argomento è stato affrontato in ogni sua sfaccettatura, attraverso lezioni di filosofia, di antropologia, di pedagogia, maratone di lettura , proiezioni cinematografiche e storytelling .
Un progetto di successo , pieno di contenuti ed emozioni, grazie anche alla competenza dei tanti relatori professionisti che si sono avvicendati ( Barbara Esperide, Cristiana Sanchioni, Daniela Simoni, Idolo Hoxhvogli, Laura Campanello) , che ha qualificato il comune di Montegiorgio che l’ha ospitato e soprattutto ha arricchito i tanti partecipanti che negli incontri settimanali del mercoledì hanno imparato a raccontarsi, ad ascoltarsi a condividere le proprie esperienze, a trovare sostegno l’un l’altro, a riflettere insieme sul come rialzarsi e ricominciare a vivere quando la vita ti disarciona e il dolore sembra divorarti. O come essere in grado di continuare a vivere in modo relativamente normale anche nelle avversità che della vita fanno parte.
Sentimenti di amicizia e comunanza, si respiravano densi e palpabili raccontando più delle parole la magia che si è creata in questi mesi tra i partecipanti al corso, tutti presenti all’incontro finale del ciclo affidato alla dottoressa Laura Campanello sugli “Aspetti filosofici, letterari e artistici della resilienza” . Una lezione magistrale che ha toccato il cuore di tutti. Poi saluti commossi e consegna di un simbolico diploma a tutti i protagonisti del corso da parte del Presidente dell’Associazione Grande Anima Valerio Palmieri, con la promessa di rincontrarsi presto, magari attorno a un nuovo progetto. “Perché il patrimonio umano che si è creato in questi mesi non può andare disperso”.
“ Spesso crediamo che i grandi progetti si facciano con grandi risorse- ha aggiunto Laura Stopponi, Presidente della delegazione CSV di Fermo partner dell’iniziativa - Invece i grandi progetti si fanno con grande passione e rete di solidarietà- esattamente quella che c’è stata con il Comune che ha messo a disposizione i locali e con tutti voi che avete donato voi stessi facendo con noi un percorso che rende onore al titolo del nostro corso”.
Anche il Sindaco di Montegiorgio Michele Ortenzi ha voluto esprimere la sua grande soddisfazione :“Abbiamo sostenuto questa importante iniziativa in partnership riconoscendone subito la grande qualità e il valore culturale intrinseco. Grazie all’Associazione Grande Anima per l’ottimo lavoro svolto e per ciò che continuerà a fare ”. Ma non è stato u addio, piuttosto un arrivederci a presto

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.







Questo è un articolo pubblicato il 23-12-2022 alle 16:56 sul giornale del 24 dicembre 2022 - 826 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dKbb





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode