x

Monte Urano: concerto di Natale con le quinte classi della primaria e prima e seconda musicale della secondaria

3' di lettura 22/12/2022 - Le classi quinte della primaria e la prima e seconda musicale della secondaria dell’Istituto Comprensivo Monte Urano si sono esibite ieri sera nel concerto di Natale. Trenta i giovani musicisti coinvolti, che si sono esibiti nella chiesa cittadina di San Michele Arcangelo.

Una serata da incorniciare quella che ieri ha riunito nella chiesa di San Michele Arcangelo di Monte Urano le classi dell'indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado con le tre classi quinte della scuola primaria dell’IC Monte Urano. L'occasione è stata offerta dal saggio di Natale di musica d'orchestra delle due classi di indirizzo musicale. Un'orchestra giovane, composta da trenta ragazzi che nel loro percorso curriculare hanno iniziato a studiare uno tra i quattro strumenti disponibili: chitarra classica, pianoforte, sassofono e violino.

Per il concerto, i giovani musicisti, suddivisi per strumento e per classe e ben coordinati dai rispettivi professori di strumento (Stefano Corradetti al violino, Roberto Capriotti per la chitarra, Ilaria Montesanto e Giulio Chiarini per il pianoforte e Guido Porrà per il sassofono), si sono esibiti in un paio di pezzi d'ensemble per ciascun gruppo, con un repertorio vasto di brani che ha spaziato da pezzi della tradizione natalizia, come Deck the hall, Stille Nacht e Adeste Fideles, a brani più laici e ritmati come Obladi oblada o We are the champions. Le esibizioni d'ensemble sono state intramezzate da brani d'orchestra che hanno visto la partecipazione contemporanea delle due classi musicali al completo. Ogni esibizione d'orchestra è stata anticipata e presentata a turno da una della tre quinte, che hanno letto e recitato alcuni testi sul tema del Natale e hanno poi accompagnato l'orchestra suonando delle piccole percussioni, sotto l'attenta direzione della maestra Natalia Mecichorska, presenza fissa delle manifestazioni a sfondo musicale organizzate dalla primaria di Monte Urano. Molto coinvolgente il pezzo d'orchestra finale, "Paradiso Paradiso", tratto dalla colonna sonora della miniserie Rai del 2010 "Preferisco il Paradiso", con Gigi Proietti.

A precedere l’ultima esibizione, i ringraziamenti di rito del coordinatore dell'indirizzo musicale Professor Stefano Corradetti, seguito dagli interventi della dirigente scolastica Rossana Gentilini e della sindaca Moira Canigola, comprensibilmente soddisfatte per il livello delle esibizioni ma anche, e soprattutto, per la dimostrazione della valenza formativa dell’indirizzo musicale: la difficoltà di esibirsi di fronte al pubblico, che i bambini e i ragazzi hanno superato egregiamente, la capacità di contribuire tutti insieme alla performance, la bellezza di rivedere tanti ragazzi insieme nel segno della musica. La Dirigente ha infine invitato i ragazzi di quinta a partecipare ai test attitudinali per l'iscrizione all'indirizzo musicale che si svolgeranno alla riapertura della scuola dopo le meritate vacanze natalizie.

Visibile, infine, la soddisfazione e la gioia negli occhi di bambini e ragazzi, per una manifestazione che segna un altro passo verso la normalità post-pandemia. Oggi le due classi della secondaria replicheranno con i rispettivi saggi di classe, nel corso dei quali proporranno pezzi di ensemble e solisti tra le mura della scuola.









Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2022 alle 18:08 sul giornale del 23 dicembre 2022 - 1282 letture

In questo articolo si parla di cronaca, cultura, monte urano, concerto di natale, scuola primaria, notizie, istituto comprensivo, scuola secondaria, articolo, Roberta Ripa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dJ15





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode