Fermo: "Le Fil Rouge", lo spettacolo natalizio della poetessa Stefania Pasquali

1' di lettura 22/12/2022 - Stasera alle 21 a Lapedona nella chiesa San Nicolò e Martino, la poetessa Stefania Pasquali porta in scena " Le fil Rouge", evento teatrale a tema natalizio un appuntamento culturale per tutti.

Lo spettacolo racconta la storia di un'umanità ferita dagli accadimenti, negli affetti, nel suo vissuto anche attuale, ma che sa anche parlare di sogni, speranze, resurrezioni, che portano ogni volta a ricominciare e a credere in un mondo rinnovato. Una riflessione che sarà aperta con la lettura della poesia “Le ragazze di Persia”, dell'autrice Diana Splendiani, un brano dedicato a una famiglia iraniana che fugge dalla rivoluzione. Nel 2018, con quasi 10 anni di studio di teatro e danza l'autrice Stefania Pasquali, si sente pronta a inaugurare un suo laboratorio con sede ad Altidona, aperto alle arti, a cui dà il nome di SpaziArte. Un successo dopo l'altro per la poetessa, a conferma che gli eventi proposti al pubblico sono interessanti. Si passa dal teatro sperimentale, alla danza cre-attiva, dalla scoperta di talenti in campo pittorico, musicale, fotografico, a quelli in campo poetico, narrativo e giornalistico. Molti i simboli che compaiono durante le narrazioni: oggetti del quotidiano come protagonisti silenziosi ma comunque scenicamente coinvolgenti. “Spero che il Laboratorio SpaziArte possa sempre dare il meglio di sé - spiega Stefania Pasquali - ovunque avrà l'occasione di presentarsi. L'augurio è che un nuovo successo si riconfermi, così come avvenuto per i precedenti appuntamenti, per il Laboratorio e per chi sceglierà di esserci”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.





Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2022 alle 18:22 sul giornale del 23 dicembre 2022 - 320 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, teatro, danza, poesia, spettacoli, articolo, Barbara Palombi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dJ1S





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode