È di Fermo la dottoressa Bonifazi che ha curato Mihajlovic

Francesca Bonifazi è a capo dell'equipe del Policlinico Sant'Orsola di Bologna che è conosciuta negli ambienti scientifici perché le cure e le ricerche del gruppo di lavoro che lei guida hanno dimezzato la mortalità che può insorgere per le conseguenze del trapianto di midollo.
Francesca Bonifazi è nata a Fermo nel 1969 ed è la figlia della dottoressa Vera Serroni che per tanti anni ha gestito il noto laboratorio di analisi cliniche in città in cui ha lavorato anche il fratello di Francesca, Giorgio.
Il padre Giuliano, per tanti anni apprezzato medico legale, è stato anche sindaco di Fermo due volte tra il 1970 e il 1975 nonché in quell'epoca dirigente medico della Fermana Calcio.
Dopo la maturità al Liceo Classico Paolo VI di Fermo, Francesca si è laureata in medicina a Bologna dove poi è rimasta a lavorare al Sant'Orsola.
Chi la conosce bene da tanti anni può testimoniare che sin dai tempi dell'università o della prima attività professionale per Francesca fare il medico non era un semplice lavoro ma un'autentica missione di vita.
«Mihajlovic ha dimostrato come ci si rialza quando si cade e anche quando si fa fatica si va avanti» le parole della dottoressa Bonifazi intervistata ieri sera dal TG2 delle 20.30 nel servizio di apertura.
«Sinisa è stato un guerriero che ha lottato fino alla fine, ha avuto il coraggio - le parole della dottoressa Bonifazi intervistata dall’AGI - di affrontare la vita che amava sopra ogni cosa, nonostante una malattia che non conosceva. Si è affidato ai medici e ha avuto il coraggio di lottare. Mihajlovic ha dato molto coraggio anche agli altri pazienti – ricorda la Bonifazi - che hanno provato un senso di comunanza nel vedere come ha affrontato la malattia e anche la recidiva. L’ex calciatore e allenatore serbo era una persona con valori molto profondi. Non ha amato solo il calcio, che è stato il suo brodo primordiale, ma anche la sua famiglia che lo ha sempre sostenuto in modo coerente e costante».
Infine il pensiero della dottoressa va non solo a Sinisa ma anche alla moglie Arianna «è sempre stata a suo fianco con grande equilibrio, questo l’ho ammirato in maniera profonda» conclude Francesca la sua intervista all'Agenzia Giornalistica Italia.
Foto in basso: Sinisa Mihajlovic e la dottoressa Francesca Bonifazi salutano dalle finestre del Policlinico Sant'Orsola i calciatori del Bologna che erano andati a trovare il loro allenatore.

Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2022 alle 12:05 sul giornale del 18 dicembre 2022 - 22756 letture
In questo articolo si parla di attualità, sant'orsola, paolo bartolomei, leucemia, articolo, Francesca Bonifazi, Sinisa Mihajlovic, trapianto di midollo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dI6N
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
