Ospedale di Fermo, Baldelli: “Con l’acquisto della nuova area per i parcheggi e l’approvazione della variante n. 4, passi in avanti decisivi per accelerare la consegna di una delle infrastrutture più importanti per il Fermano"

È quanto dichiarato dall’assessore alle Infrastrutture e all’Edilizia Sanitaria e Ospedaliera Francesco Baldelli, a seguito dell’approvazione della variante n. 4 e della formalizzazione dell’acquisto di un terreno conclusa in queste ore, destinato all’ampliamento verso est del nuovo ospedale di Campiglione di Fermo, che servirà a risolvere la questione di quei parcheggi precedentemente collocati in un’area in cui sono stati rinvenuti reperti archeologici di epoca romana.
A proposito di quest’ultima problematica, l’assessore Baldelli ha osservato: “Progettando il futuro abbiamo trovato la storia, un ‘felice’ imprevisto che non è infrequente registrare in uno sconfinato giacimento di ricchezze artistiche, archeologiche e paesaggistiche che fanno dell’Italia e delle Marche luoghi unici al mondo. Con la firma del rogito notarile, abbiamo dato seguito all’accordo di programma sottoscritto tra Regione Marche, Provincia di Fermo e Comune di Fermo, che ha previsto l’acquisto di un’area di circa tre ettari, per un importo complessivo di circa 600.000 euro”.
Altro passo in avanti è stato quello dell’approvazione della Perizia di Variante n. 4 del valore complessivo di quasi 11 milioni di euro, che rientra all’interno di un più ampio programma di riorganizzazione del progetto del nuovo ospedale di Fermo. Una riorganizzazione che si è resa necessaria, non solo per l’adeguamento alle nuove esigenze di carattere distributivo-funzionali e igienico-sanitarie imposte dall’emergenza pandemica, ma anche per altre contingenze, tra cui la necessità di adempiere a quanto richiesto dai nuovi manuali di accreditamento delle strutture sanitarie e l’introduzione di una serie di miglioramenti attinenti sia le opere civili che quelle impiantistiche.
“La Giunta Acquaroli, dal suo insediamento ha stanziato 38,4 milioni di euro per garantire il completamento della struttura, comprese le varianti di miglioramento della viabilità di collegamento, aumentando gli stanziamenti iniziali di circa il 40% e garantendo così al fermano una struttura “chiavi in mano” e non una incompiuta. Un’opera, il nuovo Ospedale di Fermo, che a tutt’oggi è giunta a circa il 70% della fase di avanzamento dei lavori. Siamo, quindi, a 2/3 di un cammino che porterà i cittadini del fermano a usufruire di una struttura tecnologicamente innovativa, una vera eccellenza che arricchisce il Masterplan dell’Edilizia Sanitaria e Ospedaliera e la Sanità della Regione Marche insieme all’Ospedale di Amandola, anch’esso in via di completamento”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2022 alle 13:48 sul giornale del 17 dicembre 2022 - 740 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dITt
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
