Fermo: “La disabilità visiva: prevenzione possibilità”, convegno il 16 dicembre

2' di lettura 14/12/2022 - Il punto sulla disabilità visiva. Per fare prevenzione e per il futuro. Importante incontro organizzato per venerdì 16 dicembre dalle ore 15.00 al Terminal M. Dondero di Fermo (via Tomassini). Organizzato dal Centro Officina dei Sensi, dall’UICI – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, dal Comune di Fermo e dall’Ambito Territoriale Sociale XIX di Fermo, il momento avrà come titolo “La disabilità visiva: prevenzione possibilità”.


In apertura gli interventi del Sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore alle Politiche Sociali Mirco Giampieri che hanno sottolineato “l’importanza di momenti di riflessione come questo, con cui prendere coscienza di questo tipo di disabilità e avere tutte quelle informazioni per poterla affrontare al meglio. Incontri come quello organizzato sono preziose opportunità per trattare questo tipo di difficoltà, fare prevenzione ed essere informati sulla rete dei servizi esistenti”.

Quindi sarà la volta di Gigliola Chiappini, presidente della sezione territoriale dell’UICI che ha dichiarato: “sono molto soddisfatta di questo importante traguardo che rientra nelle attività istituzionale della Uici. Promuovere i diritti delle persone con difficoltà visiva vuol dire offrire l’opportunità di accesso a nuovi servizi. Perdere la vista è una condizione complessa che richiede un lungo periodo di adattamento attraverso una formazione articolata e professionale”.

Seguiranno le parole di Alessandro Ranieri, coordinatore dell’Ambito XIX che presenterà ruoli e funzioni dell’Ambito e tratterà dell’importanza della rete che include e le prospettive future.

Un’iniziativa la cui importanza viene sottolineata da Mirco Fava, direttore Centro Officina dei Sensi che tratterà il tema del patto di cura multidimensionale e la messa in rete dei servizi: “Officina dei Sensi continua la sua opera di sensibilizzazione e informazione sulla disabilità con particolare attenzione a quella visiva – ha detto. La presenza nella Città di Fermo è segno di profonda sensibilità dell’amministrazione e dell’ambito territoriale con i quali si è sviluppata una collaborazione sinergica per aumentare l’informazione e intervenire precocemente in caso di necessità”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2022 alle 13:40 sul giornale del 15 dicembre 2022 - 70 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dIpO





logoEV
logoEV
qrcode