Comune e Fermana, aperto un dialogo per recuperare i campi dell'ex Cops

3' di lettura 14/12/2022 - FERMO - Comune di Fermo e Fermana Football Club stanno studiando le possibili strade da percorrere per completare il recupero del Centro sportivo ex Cops di via degli Appennini a Fermo con la sistemazione di uno o di entrambi i campi sportivi.

Questo è il risultato di un incontro che si è tenuto nei giorni scorsi tra il nuovo Amministratore delegato della Fermana Football Club, Vinicio Scheggia, e i vertici dell'Amministrazione comunale.

La Fermana ha bisogno di maggiore disponibilità di campi per l'allenamento delle squadre minori, o in ogni caso di migliorare le strutture che ha già a propria disposizione. Il campo principale del centro ex Cops è a disposizione di tre squadre giovanili della Fermana, società che utilizza anche il campo "Postacchini" di Capodarco e (a pagamento) il campo in sintetico “Pelloni” di Porto San Giorgio. Il secondo campetto dell'ex Cops è abbandonato da tempo mentre la palestra è l'unica parte del centro sportivo perfettamente funzionante: ristrutturata nel 2019 è utilizzata da molte associazioni sportive di Fermo.

La Fermana cinque anni fa, nel 2017, cioè subito dopo il ritorno in serie C, poté tornare ad utilizzare alcune strutture del centro sportivo ex Cops che aveva avuto a disposizione già nel “periodo d'oro” 1999-2005 della serie C1 e a cavallo della promozione in serie B.

Il Centro sportivo ex Cops di via degli Appennini è tuttora di proprietà del Fondo di Assistenza della Polizia di Stato, fu realizzato negli anni '60 a servizio del sovrastante Collegio Orfani della Polizia di Stato (C.O.P.S.), chiuso una quindicina di anni fa e il cui edificio, dopo ampie ristrutturazioni e modifiche, è stato trasformato in sede della Questura di Fermo.
L'attuale Amministrazione del sindaco Calcinaro sette anni fa stipulò con il Fondo un contratto di locazione degli impianti sportivi di nove anni rinnovabile di altri nove , i primi nove anni terminano tra due anni (la procedura iniziò sotto la precedente Giunta Brambatti quando l'attuale sindaco Calcinaro era vice sindaco e/o assessore allo sport).

L'AD della Fermana Scheggia e l'assessore allo sport del Comune Alberto Scarfini si sono lasciati con l'impegno, da parte di entrambi, di esplorare la possibilità di rinnovare il manto erboso, oppure di installare il terreno sintetico, soluzioni da adottare nel campo principale e anche in quello piccolo, secondario, che si trova in fondo (che fu ricavato più di venti anni fa sotto la gestione della Fermana Calcio di Battaglioni sistemando e recintando un preesistente campetto in erba spontanea); oggi questo campo piccolo è inutilizzato e per esso l'attuale Amministrazione comunale alcuni anni fa aveva iniziato il recupero realizzando l'impianto d'illuminazione, ma il fondo oggi è sconnesso e impraticabile.

Secondo il contratto di locazione Fondo-Comune quando il costo dei lavori supera una certa soglia (circa 400mila euro) esso è scomputato dal canone di locazione che il Comune versa al Fondo, per questo motivo alcuni lavori di straordinaria manutenzione potrebbero essere convenienti per il Comune perché sarebbero a "costo zero". Si valutano anche bandi vari e finanziamenti statali, che però purtroppo spesso hanno dei limiti perché per partecipare prevedono che i soggetti richiedenti debbano essere i proprietari e non i locatari o altri titolari di diritti reali sulla struttura.


La sistemazione dei due campi tra l'altro andrebbe anche a recuperare tutta l'area intorno che oggi è in stato di semi abbandono e in alcuni punti un autentico immondezzaio, liberato dai rifiuti ogni tanto solo dai volontari dell'Associazione "Nel nostro piccolo".

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/12/02/fermana-lad-scheggia-stiamo-facendo-i-miracoli-ma-servir-laiuto-del-territorio-per-andare-avanti/2100319784/

https://www.viverefermo.it/2020/01/14/alberto-maria-scarfini-e-le-iniziative-del-suo-assessorato-politiche-comunitarie-e-sport/763867/

https://www.viverefermo.it/2019/10/12/fermo-inaugurati-ufficialmente-gli-spazi-riqualificati-allinterno-della-palestra-ex-cops/750422/

https://www.viverefermo.it/2019/12/31/fermo-lamministrazione-calcinaro-tira-le-somme-del-2019/762303/

https://www.viverefermo.it/2018/01/17/relazione-dellassessore-allo-sport-scarfini/667956/

https://www.viverefermo.it/2017/11/02/la-fermana-calcio-torna-ad-allenarsi-alla-cops/659199/

https://www.viverefermo.it/2016/11/17/fermo-ex-cops-proseguono-i-lavori-di-riqualificazione/615568/

https://www.viverefermo.it/2013/11/06/calcio-villaggio-della-fermana-allex-cops-via-libera-dal-cda/434892/




Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 14-12-2022 alle 16:42 sul giornale del 15 dicembre 2022 - 752 letture

In questo articolo si parla di sport, Comune di Fermo, paolo bartolomei, articolo, fermana football club, Scarfini, centro sportivo ex Cops, Fondo assistenza Polizia di Stato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dIoT





logoEV
logoEV
qrcode