Obiettivo risparmio: come raggiungerlo?

3' di lettura 14/12/2022 - Come molti italiani, e non solo, hanno già avuto modo di constatare, quest'ultima parte del 2022 non passerà certo alla storia per la presenza, minore rispetto a qualche tempo fa, della pandemia globale da Covid-19. A essere protagonista è il conflitto in Ucraina, che sta portando rincari nelle bollette e giri di vite per quanto riguarda l'erogazione di elettricità e gas.

In tutta questa situazione occorre dunque far di necessità virtù e sia i cittadini che le istituzioni, un po' come nei giochi da casinò online, le pensano tutte per risparmiare dove possibile, così da evitare di stringere troppo la cinghia il prossimo anno. Ma quali sono le strategie che si possono attuare nel proprio piccolo? Eccone qualcuna per farsi un'idea!

  1. Ricordarsi sempre di spegnere la luce

Per quanto possa sembrare banale questo consiglio, va sempre messo al primo posto insieme a quello di chiudere bene i rubinetti, evitando che gocciolino, perché è dalle piccole cose che si inizia a risparmiare davvero. Dimenticarsi una luce accesa in una stanza che non si sta usando, così come un rubinetto chiuso male, fa infatti lievitare le già care bollette di energia elettrica ed acqua perciò è meglio dare sempre una controllata in più alla situazione.

  1. Far controllare bene gli infissi

Oramai anche per quest'anno è arrivato l'inverno e ci pensa già il termometro a ricordarlo! Fa molto più freddo, il buio arriva prima e perciò si tenderà a passare più tempo del solito in casa viste le condizioni climatiche. Proprio per questo motivo è sempre bene far controllare gli infissidi porte, portefinestre e finestre, per evitare che il calore sprigionato dai termosifoni e/o dalle stufe si disperda e crei quella sensazione di freddo che porterà a girare le manopole.

  1. Riscaldare solo le stanze realmente utilizzate

A tal proposito è sempre bene ricordare di riscaldare solo le stanze che effettivamente si utilizzano come, ad esempio, camera da letto, soggiorno e bagno. Se la cucina si riscalda preparando i pasti allora si potrà tenere il riscaldamento al minimo, ma attenzione a spazi come ripostiglio, ingresso e stanze per gli ospiti. Se non le si usa per qualcosa allora forse si potrebbe tenere in considerazione l'idea di abbassare, se non di togliere del tutto, il riscaldamento in maniera tale da risparmiare il più possibile.

  1. Utilizzare lavatrici ed asciugatrici negli orari “giusti”

In casa gli elettrodomestici e l'elettricità servono sempre, però è meglio tenere a mente che ci sono degli orari, di solito dopo le sette di sera o nei fine settimana, dove il loro utilizzo va a incidere meno sulla bolletta. È questo dunque il caso di elettrodomestici come lavatrici e asciugatrici, che sono quelle che consumano di più: per risparmiare ulteriormente sarebbe da farne una alla settimana.

  1. Coprirsi un po' di più anche in casa

Infine, visto che sia nelle case che nei posti di lavoro i termosifoni verranno abbassati un po', si renderà necessario il coprirsi un pochino di più. Munitevi dunque di indumenti in pile o flanella e non sottovalutate la cara vecchia copertina.






Questo è un articolo pubblicato il 14-12-2022 alle 17:08 sul giornale del 14 dicembre 2022 - 46 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dIur


logoEV
logoEV
qrcode