"Il Salotto della Fotografia": "Giorni di Tango Oggi", la mostra della fotografa Lucia Baldini al Museo Magma

2' di lettura 09/12/2022 - Il museo Magma di Civitanova Marche apre le porte alla retrospettiva della fotografa di fama internazionale, Lucia Baldini intitolata "Giorni di tango Oggi", un viaggio nel mondo e nella cultura argentina.

Una mostra scaturita da oltre vent'anni di lavoro che Lucia Baldini ha dedicato al tango immergendosi nella cultura e nelle tradizioni storiche di una terra che ama profondamente. La scintilla nasce dall'incontro, nel 1989, con due musicisti argentini fuggiti dalla dittatura. In quegli anni la Baldini lavora nella casa discografica “Materiali Sonori”, che inizia una collaborazione con i due musicisti producendo i loro brani. “Mi hanno aperto la strada ad una conoscenza più approfondita della loro cultura - spiega la Baldini - che è il risultato di tante culture popolari messe insieme, nate dai flussi migratori iniziati nei primi del 900. Il tango per me è un compagno di viaggio, l'elemento musicale e centrale in grado di racchiudere in sè la forza di questa terra - prosegue la fotografa - ne sono rimasta affascinata e mi sono avvicinata alla letteratura e poesia argentina, recandomi più volte a Buenos Aires. Volevo comprendere ogni aspetto e viverlo in prima persona”. Un'ampia retrospettiva che parte dal 1989 al 2006, anni in cui la Baldini realizza quattro volumi fotografici dedicati al tango e varie mostre nazionali e internazionali. Una retrospettiva in bianco e nero: "Una scelta che rappresenta uno stile ben preciso - spiega la fotografa - dato dalla possibilità di poter raccontare e evocare un tempo sospeso che non è riconducibile a nessuna data in particolare, il bianco e nero imprime uno stato d'animo in ogni singolo scatto che ha così la capacità di evocare emozioni, ogni immagine racchiude una storia vivendo di propria luce". Lucia Baldini lavora come fotografa di scena per compagnie e Festival teatrali da venticinque anni, nel 1996 inizia la collaborazione con l'etoilè Carla Fracci che dura per oltre 12 anni; nel 2015 crea la casa editrice “In Alto Edizioni” e collabora con varie compagnie teatrali come aiuto regista e autrice di testi, espone in Italia e all' Estero e dirige da oltre 15 anni vari laboratori e seminari sulla fotografia di spettacolo. In occasione della mostra, che sarà inaugurata sabato 10 Dicembre alle 17.30, è stato realizzato un libro pubblicato da Cartacanta Edizioni, la retrospettiva sarà visitabile fino al 22 Gennaio. Ingresso libero.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.







Questo è un articolo pubblicato il 09-12-2022 alle 06:56 sul giornale del 10 dicembre 2022 - 234 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, fotografia, mostra, tango argentino, articolo, fotografia concettuale, Barbara Palombi, fotografia analogica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dHrG

Leggi gli altri articoli della rubrica Il Salotto della Fotografia





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode