Porto Sant'Elpidio: Grande successo per l'attrice elpidiense Mascia Lanciotti

2' di lettura 09/12/2022 - "La seduzione dei ricordi" è uno spettacolo ideato dall'attrice elpidiense Mascia Lanciotti e l'artista Giuseppe Alesiani, un percorso tra pittura e poesia per raccontare un mondo dal sapore antico ancora in grado di stupire.

“La seduzione dei ricordi” è uno spettacolo che propone un percorso itinerante, un omaggio alla memoria storica e contadina attraverso un viaggio tra arte pittorica, poetica e teatrale. Un progetto nato dalla collaborazione tra l’attrice elpidiense Mascia Lanciotti ed il pittore Giuseppe Alesiani che hanno creato una rievocazione di atmosfere antiche per riaccendere i ricordi e regalare emozioni al pubblico. Un viaggio nel passato, dove vengono esposte le opere pittoriche raffiguranti la vita e il paesaggio agreste, con la lettura di narrazioni poetiche della vita contadina e con intervalli di recitazione di poesie accompagnate da un sottofondo musicale. L’interpretazione è in costume tradizionale contadino. Una rievocazione di atmosfere antiche per riaccendere i ricordi e trasmettere valori di vita vera. Giuseppe Alesiani è un pittore autodidatta, le sue opere si trovano in diverse pinacoteche e in importanti collezioni private italiane ed estere, come Ginevra, Glasgow, New York, Toronto, Lione, Madrid, Sharm el Sheik. L'attrice elpidiense Mascia Lanciotti ha intrapreso il suo percorso artistico entrando a far parte del laboratorio SpaziArte, ideato dalla poetessa Stefania Pasquali, uno spazio che nasce come forma di teatro sperimentale accompagnato da danze creative. In questo contesto Mascia ha avuto l'opportunità di mettersi alla prova con diverse interpretazioni sia in lingua italiana che in vernacolo. Ha preso parte a molte performance, come attrice, lettrice, presentatrice, interprete improvvisata teatrale e dialettale. Grazie a questa esperienza ha maturato il suo amore per il teatro che lei stessa definisce: “L’amore per l’arte è stato sempre parte di me, attraverso l’arte la mia anima riesce ad esprimersi, il mio essere narra e riesco a sentire quelle vibrazioni chiamate emozioni. La collaborazione con Giuseppe è nata grazie a un rapporto di stima e fiducia reciproca - prosegue Mascia - abbiamo cercato di creare e soprattutto raccontare l'importanza delle nostre radici e tradizioni. Il passato racchiude la storia e per questo va valorizzato. In questo spettacolo abbiamo valorizzato l'importanza della memoria storica come elemento essenziale della società e siamo molto soddisfatti dei risultati che stiamo ottenendo. E' uno spettacolo itinerante e stiamo ricevendo molte richieste da vari teatri marchigiani e non solo".
Le poesie presenti nello spettacolo sono di Stefania Pasquali che spiega: "Ho visto Mascia crescere in questi anni nel laboratorio e abbiamo realizzato molti spettacoli insieme. Sono molto felice per lei, la ritengo un'attrice completa, dotata di grande talento, che avrà ancora molto da raccontare nell'ambito recitativo".








Questo è un articolo pubblicato il 09-12-2022 alle 06:56 sul giornale del 09 dicembre 2022 - 2460 letture

In questo articolo si parla di teatro, poesia, pittura, spettacoli, articolo, pittura marchigiana, Barbara Palombi, tradizione orale, tradizione rurale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dHrD





qrcode