“Grenaches du Monde”, l’evento di follow-up ad un anno dal concorso internazionale

Cresce l’interesse per l’enoturismo, un’opportunità per riscoprire e integrare le risorse naturali del territorio con quelle culturali.
Si inserisce in quest’ottica l’iniziativa “Grenaches Wine Experience”, come evento di follow-up a seguito del Concorso Enologico Internazionale “Grenaches du Monde” temutosi ad Ascoli Piceno. Istituito nel 2013 a Rousillon, Grenaches du Monde è una rassegna itinerante ospitata dalle regioni che allevano il nobile vitigno del Grenache.
L’iniziativa vuole mantenere viva l’attenzione sulle opportunità legate allo sviluppo del nobile vitigno del Grenache nel territorio Piceno come volano per lo sviluppo economico e turistico del territorio.
Promotore dell’iniziativa locale è Tu.Ris.Marche, la cooperativa specializzata in attività turistiche e culturali a carattere esperienziale, attiva dal 2014 per la promozione del territorio marchigiano, in collaborazione con la consigliera comunale Francesca Pantaloni.
Tu.ris.marche si è fatto portavoce di una proposta nata in seno ad un gruppo di otto Aziende
Vitivinicole del Piceno (Azienda Agricola Le Caniette, Azienda Agricola Pantaleone, Azienda
Agricola Valter Mattoni, Azienda Agricola Poderi San Lazzaro, Azienda Agricola Clara
Marcelli, Azienda Agricola Dianetti, Azienda Agricola Cameli Irene, Azienda Agricola Allevi Maria Letizia), che da anni collaborano per valorizzare il vitigno autoctono nel Piceno, appartenente alla famiglia delle Grenache, da poco riscoperto.
L’evento inizierà alle ore 19:00 con un convegno sul Grenaches dove si discuterà sul tema della “Riscoperta della Grenache Picena" evidenziando gli sviluppi dallo scorso anno, quando durante il Concorso Enologico Internazionale, era stato deciso di avviare un disciplinare insieme all’ASSAM ed Ispettorato repressione frodi.
L’evento proseguirà con degustazione guidata dei Grenaches Piceni a cura di AIS Marche, e terminerà con una cena degustazione a base di prodotti tipici locali e Marchigiana IGP allevata dall’azienda agricola in abbinamento ai Grenaches internazionali.
La location che ospiterà l’evento, è Azienda Agricola Bagalini, certificata per l’allevamento del vitellone (Marchigiana IGP) presso l’elegante ristorante Vignarole.
L’evento sarà dunque un’opportunità unica per promuovere il territorio come destinazione turistica, vocata alla prestigiosa coltivazione di uve Grenache, ma anche per promuovere le aziende d’eccellenza “Made in Piceno” duramente colpite dal sisma e dalla pandemia.
L’iniziativa si avvale del patrocinio della Regione Marche, Comune di Fermo, Comune di Ascoli Piceno, Associazione Grenaches du Monde, Linfa – Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche e la Camera di Commercio delle Marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-12-2022 alle 16:15 sul giornale del 09 dicembre 2022 - 100 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dHpJ
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
