Porto Sant’Elpidio: al via tre appuntamenti con Parlare Futuro

È la dodicesima edizione per Parlare Futuro, rassegna curata da Oriana Salvucci e che anche quest’anno si prefigge l’intento di riflettere su temi quanto più attuali: la parola chiave è Panopticon.
“Questa parola – spiega Salvucci – è una metafora del potere contemporaneo, che pervade e controlla la società. Questa non è che un’ardita provocazione per riflettere sul rapporto tra la libertà individuale e il potere, e ci si può ragionare attraverso la letteratura, la logica, l’ironia, i sentimenti”.
Proprio su questo tema è incentrato l’incontro di domenica 11 dal titolo “Quando il gioco si fa duro, i duri restano gentili” in cui il noto umorista Dario Vergassola intervisterà Claudia De Lillo, conduttrice di Caterpillar che nasce come giornalista economica e si dà al mondo della radio e della televisione. Il suo blog nonsolomamma tratta della conciliazione dei tempi del lavoro coi tempi della maternità.
“Abbiamo iniziato con Umberto Galimberti, una lezione su come i sentimenti non vanno d’accordo con la società della tecnica che ci chiede velocità”. continua Salvucci. “In un’epoca tragica e complessa, estremamente competitiva, ricorrere alla gentilezza è una di quelle cose controcorrente ma che fanno bene al cuore e alla mente”
Si proseguirà il 7 gennaio con Barbara Alberti e la presentazione del suo libro Amores, incentrato sui sentimenti, per riflettere su cosa significhi vivere ed essere felici.
Il terzo appuntamento (2 febbraio) avrà il suo focus nel mistero. Carlo Lucarelli presenterà il suo ultimo libro Bell’Abissina, che è la risoluzione di enigmi e misteri, ricorderà che oltre al concreto esiste qualcosa che sfugge alla razionalità umana.
“La collaborazione con Oriana dura da oltre cinque anni – afferma l’Assessore Emanuela Ferracuti – e quest’anno, oltre a ospiti affezionati alla città di Porto Sant’Elpidio, ci regalerà Lucarelli, che da tempo aspettiamo di ospitare”.
Gli incontri si terranno al Teatro delle Api. 11 dicembre e 7 gennaio ore 18, 2 febbraio ore 21,30, tutti gratuiti.

Questo è un articolo pubblicato il 08-12-2022 alle 10:58 sul giornale del 08 dicembre 2022 - 404 letture
In questo articolo si parla di cultura, articolo, marina mannucci
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dHhb
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”
