Porto San Giorgio: “Proiezione nel futuro” per gli studenti della media dell’Isc Nardi

1' di lettura 05/12/2022 - Tra le attività proposte ai ragazzi di terza classe per l’orientamento scolastico, si è svolto la scorsa settimana in teatro un incontro dal titolo “Cosa farò da grande?” con alcuni professionisti del territorio che hanno condiviso la narrazione del loro percorso scolastico e di vita, inserendosi nel mondo del lavoro e nella realtà sociale in cui vivono.

I ragazzi, accompagnati dai loro docenti, hanno ascoltato il sindaco Valerio Vesprini raccontare di sé, del suo carattere timido e riservato e dell’evoluzione che lo ha portato a conseguire l’elezione a sindaco di Porto San Giorgio. Hanno poi seguito con interesse l’ingegner Emanuele Frontoni e la sua scoperta da liceale della passione per la matematica e l’informatica.

L’avvocatessa Alessandra Cognigni, componente della Commissione provinciale delle Pari opportunità, ha dimostrato come l’impegno sociale e civile possano accompagnare e dare ulteriore spessore alla professione forense; la giornalista Angelica Malvatani ha sottolineato come l’amore per la lettura abbia avuto un ruolo fondamentale per la sua attività. Coinvolgente la presentazione di Francesco Pettorossi che ha intrattenuto i ragazzi sulla sua scelta professionale e la sua passione per l’attività di chef, senza però aver mai trascurato lo studio e l’ impegno a migliorarsi per conquistare il proprio spazio

Ha concluso l’iniziativa la professoressa Marianna Cinti: dopo essersi soffermata sulla sua scelta e la sua esperienza ha portato il saluto della dirigente Daniela Medori e sottolineato come la scelta della scuola superiore sia importante e vada operata dopo attenta riflessione.

Sono seguite alcune domande da parte dei ragazzi seduti in platea. Seguiranno altre attività di orientamento e di guida verso una scelta consapevole.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2022 alle 14:53 sul giornale del 06 dicembre 2022 - 136 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dGNZ





qrcode