Per i 30 anni di musica di Dario Aspesani, mercoledì 7 dicembre, l'evento al Teatro Alaleona

3' di lettura 05/12/2022 - 24 gli artisti provenienti da tutta Italia che duetteranno con lui. Serata a ingresso gratuito e in collaborazione con ‘ Amministrazione comunale di Montegiorgio e Marca Fermana

Tutto iniziò trent’ anni fa, proprio il 7 di Dicembre del 1992 al teatro Alaleona di Montegiorgio e nello stesso teatro, nello stesso giorno, ma trent’anni dopo, l’artista montegiorgese Dario Aspesani festeggerà la sua carriera musicale. Per l’evento del trentennale di musica, mercoledì 7 dicembre alle 21,30, accanto a lui si avvicenderanno sul palco ben ventiquattro artisti provenienti da tutta Italia.
Per chi non conoscesse Aspesani ecco una sua breve scheda. Una produzione discografica fatta di ventinove album (3 dal vivo, 3 raccolte e 23 album oltre a vari singoli), quattro films musicali prodotti come regista e divulgatore e ben due libri.
54 produzioni di musica elettronica con dj italiani ed esteri, oltre 150 video di divulgazione musicale. Queste produzioni lo portano ad essere uno dei musicisti e divulgatori più prolifici in Italia.
L’ attività musicale di Aspesani è evoluta in questi trent’anni toccando svariati generi musicali dal Rock alla musica latina al blues, passando con la sua musica per le principali Radio Italiane, Tedesche e Statunitensi tra gli anni ’90 e 2000. Poi l’attività parallela di intrattenimento musicale durata un ventennio su radio, Tv e Consolle da dj nelle Marche fino ai concerti in tutta italia, Francia, Svizzera, Spagna e Slovenia tra il 1996 e 2006. Dopo quattro anni di pausa dalle scene tornerà, nel 2012, con una latin band che lo traghetterà fino all’uscita del disco dal vivo Unplugged 2K17 suonando nei posti più disparati di mezza Italia.
Dal 2019 tante partecipazioni ai Blues & Folk Festival con Il duo Gunter hotel insieme a Lara Giancarli.
Ma torniamo al concerto del 7 Dicembre: In questo particolare Show della durata di due ore verranno eseguite le sue principali composizioni con una big band d’eccezione.
Da Roma arriva Valerio Billeri con cui Aspesani ha scritto due brani dell’ Album “Alchimia” (album partecipante al Club Tenco e al Premio De Andrè), ospite anche la Cantante e Ricercatrice musicale Lara Giancarli.
Non poteva mancare il Patron del gruppo di Ricerca Popolare “La Macina” Gastone Pietrucci accompagnato da Marco Gigli che eseguiranno due brani della tradizione popolare e un brano di Aspesani. Sarà presente anche Il preside del Liceo Musicale Toscanini il M° Fulvio Rusticucci che con il suo basso accompagnerà il cantautore.Altre presenze importanti saranno il M° Luca Zampetti al sax e il M° Marco Ferrara al Piano con cui Aspesani ha condiviso una lunga esperienza dedicata alla musica latina.
Il concerto sarà ricco di guest artists alle percussioni come Paolo Partenza , il M° Stefano de Angelis, il M° Lorenzo Morgani e Vincenzo Trobbiani alla Batteria. Tanti chitarristi presenti come Fabrizio Ciarpella, Andrea Silenzi con il suo Projecto Brasil, Stefano Santilli, Mauro Galandrini e Denni Trapè. Presente anche il bassista della Worldland Orchestra Sandro Ciarpella e Fabio Santilli alle Tastiere.
Aspesani è infatti deatore e direttore artistico di “Worldland Festival dei suoni e della musica dal mondo” e di “Italian blues Radio Festival” due manifestazioni che si svolgono regolarmente nelle Marche da circa otto anni.
La serata sarà presentata da Marco Caprini, voce storica delle radio Marchigiane.
L’evento a ingresso gratuito è in collaborazione con ‘ Amministrazione comunale di Montegiorgio e Marca Fermana, saranno infatti presenti anche il Presidente della provincia di Fermo Michele Ortenzi e il Presidente di Marca Fermana Ivano Bascioni.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.





Questo è un articolo pubblicato il 05-12-2022 alle 09:59 sul giornale del 06 dicembre 2022 - 772 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dGHQ





qrcode