Monte Urano: taglio del nastro allo Stadio Comunale, inaugurata sabato la nuova recinzione

Dopo mesi di lavori, interruzioni legate al COVID e a problematiche di vario tipo, sono stati finalmente ultimati i lavori che hanno interessato lo Stadio Comunale, via Olimpiadi e la Palestra comunale di Monte Urano. L’amministrazione comunale, che prima di avviare l’opera aveva incontrato i residenti del quartiere per illustrare il progetto, ha voluto presentare alla cittadinanza anche i risultati dei lavori compiuti. Sabato mattina, il sindaco Moira Canigola, gli assessori, ma anche gli ingegneri e le maestranze che hanno lavorato al progetto hanno così dato appuntamento ai cittadini per un simbolico taglio del nastro di una delle opere più attese dai monturanesi.
Nello specifico, il progetto ha previsto inizialmente l’abbattimento del vecchio muro circostante lo Stadio. “Un muro esteticamente brutto, che ricordo sin da quando ero bambina”, ha dichiarato la Canigola; “ma non si è trattato solo di rimuovere un’opera esteticamente brutta a favore di una più bella: abbiamo voluto, a partire dalla nuova recinzione, dare una nuova vita a un’intera area, caratterizzandola come un polo sportivo funzionale e fruibile. Abbiamo quindi anche aumentato la sicurezza stradale, allargando la carreggiata, messo una nuova segnaletica, fatto un nuovo marciapiede, così da riqualificare in toto l’area. Ci siamo mossi pensando a funzionalità, sicurezza e riqualificazione estetica funzionale”. Un progetto avviato nell'estate del 2021 e conclusosi solo qualche settimana fa, per un impegno di spesa che ha toccato i 400mila euro, finanziati attraverso il Credito Sportivo.
“Con questo progetto, restituiamo alla comunità monturanese un’opera a lungo desiderata”, ha commentato la sindaca; “ma non finisce qui, perché partiremo presto con il rifacimento del manto dello stadio, un’opera che da tempo ci viene richiesta e sarà utile al mondo dello sport, e contestualmente rifaremo anche la pista, cercando di restituire quanto prima un impianto sportivo più fruibile da parte di tutti”. A fare eco alla Canigola l’assessore Giacomozzi, che sottolinea l’encomiabile lavoro svolto dall’Ufficio tecnico del Comune e dallo Studio di progettazione Petracci: “Abbiamo pensato all’estetica ma anche e soprattutto a migliorare la viabilità, la sicurezza dei veicoli e quella dei pedoni, che spesso sono bambini o ragazzi. E se oggi tutto ciò è realtà, è perché abbiamo creduto nella possibilità di ottenere il finanziamento del mutuo con l’Istituto del Credito Sportivo”. A tal proposito, il ringraziamento dell'amministrazione va a Francesco Marocchi, consulente dell'Istituto per il Credito Sportivo, e a Stefano Viozzi, architetto del CONI. “Non da ultimo, il ringraziamento di tutta l’amministrazione va ai residenti del quartiere, che hanno con pazienza tollerato lo svolgimento dei lavori e sopportato i disagi causati dall’opera”, chiude la sindaca.

Questo è un articolo pubblicato il 05-12-2022 alle 10:40 sul giornale del 05 dicembre 2022 - 1038 letture
In questo articolo si parla di cronaca, lavori pubblici, attualità, monte urano, recinzione, notizie, stadio comunale, articolo, credito sportivo, moira canigola, Roberta Ripa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dGHg
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”
