Fermo: cresce la partecipazione alla Colletta alimentare in tutta la provincia, “un gesto di carità che fa bene agli altri ma anche a se stessi”

2' di lettura 03/12/2022 - A una settimana di distanza dalla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, gli organizzatori esprimono soddisfazione per i risultati raggiunti nella provincia di Fermo, con dati superiori a quelli del 2021, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato, dai volontari, alle autorità, ai cittadini.

Si è svolta sabato 26 novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, appuntamento annuale con la solidarietà grazie al quale vengono raccolti beni alimentari che poi il Banco Alimentare provvede a distribuire ai più bisognosi attraverso la sua fitta rete di volontari e associazioni. Anche il fermano, come ogni anno, ha preso parte alla Colletta Alimentare. Nella giornata di sabato 26 novembre, sono stati 20 i comuni coinvolti, con oltre 1000 volontari e 50 punti vendita in totale tra liberi negozianti e catene di supermercati. Una partecipazione importante, che dimostra quanto la solidarietà e la carità siano a cuore dei cittadini della provincia di Fermo. E a una settimana di distanza, i dati forniti dagli organizzatori della Colletta Alimentare non fanno che confermare la grande generosità dei fermani: “abbiamo registrato un aumento dell’8% rispetto ai dati dello scorso anno”, spiegano gli organizzatori, “con un totale di ben 21.726,67 kg di beni alimentari raccolti: un dato davvero straordinario”. In un contesto di crisi economica come quello attuale, dati così positivi indicano che i cittadini non hanno perso la loro generosità: “essere generosi, fare la carità, fa bene agli altri e a se stessi”, spiegano i volontari della Colletta fermana; “tutti noi sentiamo ancora la gioia di questi importanti risultati, e siamo grati a tutti coloro che hanno contribuito, dalle catene di supermercati ai negozianti per la loro disponibilità, ai nostri volontari, alle autorità coinvolte, alla Freccia dell’Adriatico che ci fornisce ogni anno un magazzino in cui depositare il nostro raccolto. Grazie davvero a tutti, appuntamento al prossimo anno”, concludono.








Questo è un articolo pubblicato il 03-12-2022 alle 10:43 sul giornale del 04 dicembre 2022 - 328 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, colletta alimentare, banco alimentare, notizie, carità, articolo, Roberta Ripa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dGwB





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode