x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPORT

articolo
Fermana, la capolista Reggiana spegne la luce al "Recchioni": 0-3

4' di lettura
1252

di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it


FERMO - Partita condizionata da due rigori per gli emiliani nel primo quarto d'ora, Fermana ridotta in dieci negli ultimi 25 minuti. Nonostante il KO i gialloblù restano fuori dai playout. Sabato prossimo canarini a Pontedera.

Prima della partita caramelle regalate ai bambini in tribuna (foto di copertina), in campo tre caramelle di colore granata amare da scartare per la Fermana.

Difficile giudicare un match condizionato da due rigori nel primo quarto d'ora, una mazzata che avrebbe abbattuto anche un toro, e non si poteva pretendere da una squadra giovane come quella gialloblù di compiere un miracolo e rimontare contro un avversario così forte e ben organizzato al cospetto del quale i due episodi iniziali hanno impedito agli undici di Protti di giocare alla pari.

La sconfitta per certi versi è indolore, non solo per i sei punti conquistati nelle due partite precedenti, ma anche perché oggi quasi tutte le avversarie che seguono in classifica i gialloblù hanno perduto o al massimo pareggiato, con la sola eccezione della Torres che stava a pari punti dei gialloblù, pertanto nonostante questo pesante stop, la Fermana resta fuori dalla griglia playout .
Da sottolineare anche l'esordio nel finale di Lorenzoni, classe 2003, tra i gialloblù.

Resta il clima di festoso entusiasmo in tribuna prima della partita che non deve essere intaccato da una sconfitta che poteva essere anche messa nel conto (sebbene non nel punteggio e nelle modalità) e dovrà conservarsi per le prossime gare interne: presi dall'euforia per le due vittorie precedenti, alcuni spettatori cercano di mettersi a sedere nello stesso posto dell'ultima volta (contro la Lucchese) mentre alcune tifose regalano caramelle ai ragazzi.

Invece Protti e i suoi devono subito concentrarsi sul prossimo impegno di campionato, sabato a casa di un Pontedera che sta attraversando un momento di grazia: con la partita di oggi ha conquistato quattro vittorie consecutive. La vittoria di Siena, il palio e quella serata di festa per la Fermana sono ormai molto lontani.

CRONACA

17° giornata di andata, si gioca nel tardo pomeriggio sotto i riflettori della luce artificiale.
12' Montalto sfugge a Parodi in scivolata, evita Borghetto che però lo ostacola (ammonito) ed è rigore, un minuto dopo dal dischetto Rosafio trasforma spiazzando il portiere gialloblù sulla sua destra: 0-1.
Neanche cinque minuti ed è Rosafio che sfugge a Spedalieri, il centrale canarino lo contrasta da dietro forse inutilmente perché il pallone poi va a finire tra le braccia di Borghetto ma è ancora rigore, un record, con l'ammonizione al difensore. Dagli undici metri è Montalto che trasforma con un tiro fotocopia di quello prima: 0-2. Per l'esperto attaccante granata 9° centro personale e 6° rigore trasformato in questa stagione.
La capolista resta in possesso palla e in pieno controllo della partita; al 42' Borghetto è bravo a salvare la Fermana dal ko sull'incursione solitaria di Rosafio sfuggito a Parodi.

KO che è solo rimandato perché la ripresa si apre con il tris della Reggiana siglato da Pellegrini che, in contropiede, viene pescato in profondità, arriva davanti a Borghetto in uscita e lo supera con un pallonetto: 0-3.
Come se non bastasse la Fermana gioca gli ultimi 25 minuti in dieci perché Pellizzari, una decina di minuti dopo essere entrato si becca due cartellini gialli in pochi minuti e torna negli spogliatoi forse senza neanche la necessità di farsi la doccia; sulla conseguente punizione Borghetto evita il poker emiliano.
La Reggiana addormenta la partita che arriva al 93' senza altri episodi.

FERMANA (4-3-3): Borghetto; Eleuteri, Spedalieri, Parodi (12’ st Pellizzari), De Nuzzo; Romeo, Giandonato (30’ st Graziano), Misuraca (39’ st Lorenzoni); Maggio, Fischnaller, Pinzi (12’ st Bunino). A disp. Vaccarezza, Nardi, Luciani, Scorza, Cardinali, Vessella, Grassi, Carosso, Nannelli, Gkertsos, Ronci. Allenatore: Stefano Protti.

REGGIANA (3-5-2): Venturi; Luciani, Rozzio, Cauz (29’ st Laezza); Libutti, Rossi (19’ st Muroni), Nardi, Kabashi, Guiebre (29’ st D’Angelo); Montalto (42’ st Pellegrini), Rosafio (19’ st Lanini). A disp. Voltolini, Cigarini, Cremonesi, Orsi, Sciaudone, Turk. Allenatore: Aimo Diana.

ARBITRO: Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola (Vettorel/Ravera/Pacella)

RETI: 13’ pt Rosafio (rig.), 18’ pt Montalto (rig.), 9’ st Pellegrini

NOTE: Espulso al 25' st Pellizzari per doppia ammonizione; ammoniti Borghetto, Spedalieri, Guiebre, Luciani, Eleuteri, Muroni, Pellizzari, Libutti; angoli 2-4; recupero 3+3; spettatori 1390 di cui 800 abbonati e 214 ospiti in curva est; incasso complessivo euro 6700 (rateo abbonati euro 2531,28).

La partita tra Fermana e Reggiana è anche l’occasione per celebrare il 9° Memorial in memoria di Mario Rossetti, cuore gialloblù e storico giornalista sportivo scomparso il 1 dicembre del 2013. Osservato prima dell'inizio un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’alluvione che ha colpito Ischia.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/12/03/fermana-contro-la-capolista-reggiana-i-tifosi-aspettano-un-ruggito/2100320519/

https://www.viverefermo.it/2022/12/02/fermana-lad-scheggia-stiamo-facendo-i-miracoli-ma-servir-laiuto-del-territorio-per-andare-avanti/2100319784/

https://www.viverefermo.it/2022/11/30/eurogol-di-giandonato-e-testa-di-graziano-la-fermana-espugna-siena-2-3/2100318160/

https://www.viverefermo.it/2022/11/27/la-fermana-domina-e-torna-alla-vittoria-misuraca-gol-1-0/2100316120/

https://www.viverefermo.it/2022/11/26/tra-fermana-e-lucchese-quale-rabbia-prevarr/2100315057/

https://www.viverefermo.it/2022/11/21/il-primo-ruggito-del-re-leone-fa-sperare-la-fermana/2100310858/

https://www.viverefermo.it/2022/11/19/fermana-a-pesaro-a-caccia-della-prima-vittoria-esterna-stagionale/2100309383/

https://www.viverefermo.it/2022/11/14/fermana-spuntata-lalessandria-ringrazia-per-la-gentilezza/2100305080/

https://www.viverefermo.it/2022/11/12/fermana-mister-protti-con-lalessandria-niente-scuse-possiamo-giocarcela-alla-pari/2100303844/

https://www.viverefermo.it/2022/11/06/fermana-il-bel-gioco-non-paga-ko-2-0-a-carrara/2100299173/

https://www.viverefermo.it/2022/10/30/la-fermana-regala-un-tempo-allimolese-che-ringrazia-1-2/2100293214/




Paolo Bartolomei




qrcode