Successo per Montejorgio Cacionà al Festival Storie

2' di lettura 02/12/2022 - Teatro gremito a Santa Vittoria in Matenano per il celebre spettacolo che viene replicato da 55 anni.

Tradizione solida, radici profonde. Cultura, riti, usanze d’un tempo. Soprattutto tanta allegria, contatto col pubblico, calore. Tutto questo è Montejorgio Cacionà, spettacolo che si tramanda da ben 55 anni e che finora ha coinvolto ben quattro generazioni di attori, musicisti, registi, presentatori, tecnici. Il Festival Storie, che unisce 8 piccoli borghi marchigiani, ha offerto una vetrina speciale a Montejorgio Cacionà: d’altronde, quale storia migliore, relativa alle tradizioni locali, se non questa? Una rarità, dal momento che dal 1967 ad oggi lo spettacolo in pochissime occasioni è stato proposto lontano da Montegiorgio. Stavolta è stato messo in scena al teatro Del Leone a Santa Vittoria in Matenano e il successo è stato ottimo. Biglietti di platea e palchi esauriti, lunghi applausi. Bravi tutti: i presentatori Fabio Santilli e Michela Vita, gli attori, i musicisti, il gruppo corale, i tecnici. Ben 40 elementi si sono alternati sul palco, tra sketch, canti, poesie, improvvisazioni. Dopo il ricordo dedicato ai quattro fondatori (Antonio Angelelli, Agostino Scaloni, Sesto Vita, Giovanni Capecci), l’allestimento è salito di ritmo e alla fine il pubblico ha accompagnato i protagonisti con continui battimani. Il sindaco Fabrizio Vergari e il direttore artistico del Festival, Manu Latini, si sono complimentati con i protagonisti, poi ringraziati con un brindisi offerto nello storico palazzo Monti.

“Un grazie speciale – spiega la direzione del Festival – al gruppo di Montejorgio Cacioná per lo spettacolo: 80 minuti di allegria, tradizioni, spensieratezza, risate, soprattutto cuore. Il grande cuore che Montejorgio Cacioná trasmette a piene mani in tutto ciò che rappresenta. Il nostro Festival nasce per raccontare Storie piccole e grandi, locali e nazionali. In questo contesto Montejorgio Cacioná esprime tantissimo a livello di cultura, longevità, passaggio generazionale. Soprattutto sa emozionare, unendo il passato all’oggi, come a rendere attuale un mondo, quello di ieri, fatto di valori, amicizie, ideali. Un grazie a tutti i componenti. E’ stata una grande serata, in tutti i sensi”.






Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2022 alle 09:54 sul giornale del 03 dicembre 2022 - 304 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dGfT





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode