Porto Sant’Elpidio: dall’8 dicembre “il Natale è Luce”

2' di lettura 02/12/2022 - Presentato il programma delle festività natalizie all’insegna delle famiglie e del commercio.

Una locandina tutta nuova, dalla grafica accattivante e dall’aspetto luminoso, ed è proprio sulla luce che si concentra il focus del Natale 2022 a Porto Sant’Elpidio.

Una grande cometa sarà infatti la protagonista di Piazza Garibaldi: lunga ben 22 metri e composta solo da luci, mentre installazioni di formati diversi che vanno dai 2 ai 3 metri di altezza saranno poste in Via Battisti. Il Natale è tutto a tema stellare. L’aspettativa è quella di estendere l’illuminazione il più possibile, fino alla stazione, luogo in cui sarà allestito un albero fatto interamente all’uncinetto e creato dal Quartiere Centro.

Tutti i quartieri hanno partecipato organizzando qualcosa, dai mercatini a piccoli eventi e spettacoli. Si parte con il tradizionale presepe di Angelo Medaglia, visitabile presso la Chiesa SS. Annunziata durante le messe e su prenotazione; garantita la casetta di babbo natale e l’intrattenimento ogni weekend, in più si intervalleranno zampognari e mascotte natalizie itineranti.

“Un Natale che ha due obiettivi – afferma l’assessore Ferracuti – il primo è rivitalizzare il commercio nel periodo natalizio e il secondo è andare incontro alle esigenze delle famiglie”.

Il Sindaco Franchellucci, che ringrazia il lavoro di concertazione fatto tra amministrazione comunale, quartieri e Pro Loco, vuole sottolineare che “la città di Porto Sant’Elpidio, oltre alle altre feste di cui è portavoce, è anche vocata al Natale”. “Un grande plauso a tutti gli sponsor che partecipano ogni anno con rinnovato entusiasmo: persone eccellenti che non ci lasciano mai da soli” aggiunge l’assessore Canzonetta.

Il 10 dicembre serata a teatro: presso il Teatro delle Api ci sarà una serata dedicata ai Comuni alluvionati delle Marche. “Quest’anno abbiamo scelto l’operetta Cin Cin Là – dice la presidente Pro Loco Daniela Piergentili – affidandoci alla Compagnia Elena d’Angelo di Milano. Il ricavato è dedicato alle Pro Loco alluvionate delle Marche”.

Il gran concerto di Natale è previsto per domenica 18 dicembre alle 17 al Teatro delle Api (ingresso gratuito) con i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo.

L’appuntamento per dare il via alla programmazione è rivolto a tutta la cittadinanza: giovedì 8 dicembre dalle 17 tutti ad attendere l’accensione dell’albero insieme al coro gospel e ai trampolieri.


di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it







Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2022 alle 15:56 sul giornale del 03 dicembre 2022 - 422 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, marina mannucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dGkX





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode