Fermana, contro la capolista Reggiana i tifosi aspettano un ruggito

6' di lettura 02/12/2022 - FERMO - Affrontando al "Recchioni" la prima in classifica i gialloblù possono proseguire la serie positiva: la vittoria a Siena ha ridato ai canarini la fiducia nei propri mezzi. Mister Protti: «dobbiamo terminare questa settimana nel migliore dei modi».

Serie C, 17a giornata di andata. Il big match che vede l'arrivo della capolista Reggiana a Fermo (sabato, fischio d'inizio ore 17:30, diretta tv su Sky) non poteva capitare nel momento migliore con la Fermana in uno stato di grazia sia come forma psicofisica che come risultati ottenuti in campo nelle ultime tre partite; la serie positiva la possiamo allungare anche quattro considerando lo 0-0 in casa con Alessandria non avendo subito reti.

Inutile andare a vedere numeri e organico dell'avversario perché la formazione granata è stata costruita per andare in serie B e potrebbe già ben figurare nella categoria superiore con l'attuale rosa; per tener testa agli emiliani servirà la miglior Fermana, quella che ha vinto a Siena martedì scorso e quella che ha battuto in casa la Lucchese tre giorni prima.

LA SITUAZIONE IN CLASSIFICA

La Reggiana ha realizzato la metà in più delle reti della Fermana (23 a 16) e quasi la metà subite (11 a 18). Dieci vittorie granata contro le tre della Fermana e soltanto tre sconfitte di cui una a Siena, una pesantissima Fiorenzuola con ben cinque gol subiti e un'altra in casa per mano del Cesena. Da notare che contro Cesena e Siena la Fermana ha conquistato due delle tre vittorie di questo campionato. In base a queste due risultati, per la proprietà transitiva la Fermana sarebbe più forte della Reggiana. Battute a parte, ciò dimostra quanto il calcio sia irrazionale e i risultati dipendano da situazioni contingenti, emozionali e anche da episodi fortunati. Fondamentale quindi l'approccio con cui i gialloblù affronteranno questa partita, devono essere sereni per la migliorata situazione di classifica, sufficientemente spavaldi ma altrettanto attenti alle individualità della Reggiana che, come detto, sono di categoria superiore.
Nella classifica generale delle sole partite giocate fuori casa, meglio della Reggiana ha fatto il Gubbio, è in casa che i granata sono un autentico rullo compressore.

Il ritrovato stato di forma dei gialloblù è dimostrato dalla classifica parziale delle ultime cinque partite (sia in casa che fuori) in cui i canarini sono al 6° posto contro il 2° della Reggiana che negli ultimi cinque turni ha conquistato solo tre punti in più dei canarini (immagine in basso).
Questo sta a dimostrare che contro i granata, domani pomeriggio, l'undici canarino deve assolutamente sfruttare il momento positivo, e ricevere stimoli anche dalla "frustata" che l'amministratore delegato Scheggia ieri ha voluto dare a tutto l'ambiente, non solo sportivo ma anche cittadino e territoriale, il messaggio è chiaro: solo una squadra che vince e diverte, e seguita da tanti tifosi, può stimolare l'interesse di imprenditori o acquirenti; ecco perché l'appello è stato opportunamente pubblicato prima del big match e della diretta Sky.

L'INFERMERIA

A parte i soliti lungodegenti De Pascalis e Tulissi, che dovrebbero tornare ad allenarsi presto, l'allenatore Stefano Protti dovrebbe avere a disposizione l'intero restante organico.
L'allenatore granata Aimo Diana dovrebbe avere diversi infortunati, compreso forse il capitano Rozzio, ma per la rosa che ha a disposizione non sarà questo che preoccupa l'allenatore granata, ma forse la condizione dei canarini.

MISTER PROTTI: «DOBBIAMO TERMINARE QUESTA SETTIMANA NEL MIGLIORE DEI MODI».

«L'euforia della vittoria di Siena deve essere passata a tutti - le dichiarazioni dell'allenatore della Fermana, diffuse dall'Ufficio Stampa gialloblù al termine della rifinitura del venerdì - a me è passata già martedì sera. Questa settimana per noi è terribile, abbiamo iniziato a giocare sabato scorso contro la quinta in classifica, martedì contro la terza e domani affronteremo la prima. Quella di domani sarà la partita più difficile sia perché è la terza in sette giorni, e quindi la stanchezza si accumula, sia perché è contro la squadra più forte del girone in questo momento. La Reggiana non ha punti deboli perché ha preso i migliori giocatori in tutti i reparti.
Noi siamo in un momento molto felice ma dobbiamo azzerare tutto quello che è successo a Siena, altrimenti domani rischiamo di andare incontro ad una brutta figura.
Io non dimentico dove eravamo solo venti giorni fa, la pesantezza del clima e dell'ambiente, quindi non ci dobbiamo ricascare. Non eravamo scarsi prima e non siamo fenomeni adesso, dobbiamo lottare con i denti ed esprimere il nostro gioco in tutte le partite.
Due partite in tre giorni (quelle contro Lucchese e Siena) e poi questa è la terza in sette giorni non è certo una situazione ottimale, però domani - conclude il tecnico canarino - ci sarà una cornice di pubblico importante e vogliamo finire questa settimana nel modo migliore».

I 26 CONVOCATI
PORTIERI: Borghetto, Nardi, Vaccarezza;
DIFENSORI: Carosso, De Nuzzo, Eleuteri, Gkertsos, Luciani, Parodi, Pellizzari, Spedalieri, Vessella;
CENTROCAMPISTI: Giandonato, Graziano, Lorenzoni, Misuraca, Pinzi, Romeo, Scorza;
ATTACCANTI: Bunino, Cardinali, Fischnaller, Grassi, Maggio, Nannelli, Ronci.

SQUADRA ARBITRALE - Dirigerà Ermes Fabrizio Cavaliere della sezione di Paola; assistenti Veronica Vettorel di Latina e Giorgio Ravera di Lodi; quato ufficiale Fabrizio Pacella di Roma 2.

IL RICORDO DI MARIO ROSSETTI

Domani pomeriggio, in occasione della partita in casa, verrà ricordato il giornalista scomparso prematuramente nove anni fa, il 1 dicembre 2013; Mario aveva iniziato a raccontare la Fermana esattamente quaranta anni prima dalle colonne del Corriere Adriatico ed è stato per tanti anni anche un conduttore radiofonico (principalmente con Radio Fermo Uno, ma anche con Radio Quattro di Porto San Giorgio e Radio SEM di Sant'Elpidio a Mare) nonché un popolare dj con lo pseudonimo di Marwill.

A FERMO QUATTRO PRECEDENTI TRA FERMANA E REGGIANA

Al "Recchioni" due vittorie per i granata e due pari, le due squadre si sono affrontate sempre in terza serie (C1 o C). La Fermana non ha mai battuto la Reggiana, come non aveva mai vinto a Siena.
Nel 2004/05 in serie C1 a Fermo terminò 0-2 (stesso risultato al ritorno allo Stadio Giglio) in favore dei granata allenati da Bruno Giordano e degli ex Luca Bonfanti e Luigi Giandomenico. Gol di Napolioni (che aveva segnato una rete vincente con la Samb a Fermo due anni prima) e Costa. Al termine di quella stagione i granata aderirono al "Lodo Petrucci" e ripartirono dalla C2 mentre la Fermana fece un altro anno di C1, l'ultimo, nessuno si impegnò per utilizzare il "Lodo Petrucci" e i canarini nel 2006 dovettero ripartire da cinque categorie più in basso che hanno richiesto ben undici anni per essere risalite.
Sei anni fa (prima stagione di serie C della storia recente), al "Recchioni" ai due gol ospiti di Riverola e Cattaneo, risposero per una bella rimonta i gol di Petrucci e Lupoli (2-2); due anni dopo al gol di Varone rispose Molinari (1-1). Nello scorso campionato, pochi mesi fa, succeso degli emiliani 1-2 con gol della bandiera canarina di Pannitteri.
In alcune circostanze i due club hanno militato negli stessi campionati (sia in D che in C), ma sempre in gironi diversi. Si sono incrociate invece una volta (98/99, C1) le squadre Allievi Nazionali, quella della Fermana era allenata da Andrea Bruniera.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/12/02/fermana-lad-scheggia-stiamo-facendo-i-miracoli-ma-servir-laiuto-del-territorio-per-andare-avanti/2100319784/

https://www.viverefermo.it/2022/11/30/eurogol-di-giandonato-e-testa-di-graziano-la-fermana-espugna-siena-2-3/2100318160/

https://www.viverefermo.it/2022/11/27/la-fermana-domina-e-torna-alla-vittoria-misuraca-gol-1-0/2100316120/

https://www.viverefermo.it/2022/11/26/tra-fermana-e-lucchese-quale-rabbia-prevarr/2100315057/

https://www.viverefermo.it/2022/11/21/il-primo-ruggito-del-re-leone-fa-sperare-la-fermana/2100310858/

https://www.viverefermo.it/2022/11/19/fermana-a-pesaro-a-caccia-della-prima-vittoria-esterna-stagionale/2100309383/

https://www.viverefermo.it/2022/11/14/fermana-spuntata-lalessandria-ringrazia-per-la-gentilezza/2100305080/

https://www.viverefermo.it/2022/11/12/fermana-mister-protti-con-lalessandria-niente-scuse-possiamo-giocarcela-alla-pari/2100303844/

https://www.viverefermo.it/2022/11/06/fermana-il-bel-gioco-non-paga-ko-2-0-a-carrara/2100299173/

https://www.viverefermo.it/2022/10/30/la-fermana-regala-un-tempo-allimolese-che-ringrazia-1-2/2100293214/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2022 alle 16:15 sul giornale del 03 dicembre 2022 - 532 letture

In questo articolo si parla di sport, paolo bartolomei, Reggiana, articolo, fermana football club

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dGmK





logoEV
logoEV
qrcode