Fermo: all'Isc Fracassetti Capodarco al via il progetto "Arte libera tutti"

2' di lettura 01/12/2022 - Il progetto ‘Arte libera tutti’ ideato dalle insegnanti delle scuole dell'Infanzia dell’Isc Fracassetti-Capodarco di Fermo, nasce dalla consapevolezza che il linguaggio verbale non è l'unico canale che ci permette di interagire con il mondo intorno a noi.

“L'intento del progetto è rendere visibile a tutti quanto sia importante offrire a ogni bambino gli strumenti per trovare il proprio ‘linguaggio comunicativo’: non v'è dubbio che, in questo, le arti sono grandi alleate - spiega il dirigente Emiliano Giorgi - le insegnanti dei cinque plessi che parteciperanno al percorso didattico ovvero San Giuliano, San Salvatore, Capodarco, San Michele Lido, San Tommaso, progetteranno e svilupperanno le attività scolastiche prediligendo un approccio educativo legato al linguaggio scelto rispettivamente da ciascuno di essi: manipolazione, danza, lettura, pittura, teatro. Per i bambini sarà un'opportunità per guardare con occhi diversi il mondo e scoprire che, grazie alle arti, la diversità trova un canale espressivo prezioso tanto da trasformarla in unicità”. Un progetto di azione e ‘ricercazione’ che vedrà la partecipazione di artisti, associazioni, istituti ad indirizzo artistico del territorio, famiglie e di tutti coloro che vorranno "crescere" con i più piccoli alunni dell’intero istituto comprensivo. La prima artista ad aver collaborato è stata Ramona Sette, la cui mano è stata fondamentale nella realizzazione di un'immagine per raccontare il progetto in modo diretto ma delicato perfettamente in linea con il mondo dei bambini: a dimostrazione che l'arte dà voce ai pensieri, ha regalato un'emozione ineguagliabile a maestre e alunni. “Il termine dell’anno scolastico- conclude Giorgi- sarà il momento del confronto e della condivisione in cui ognuno apporterà la propria esperienza dimostrando come e quanto le arti, intese anche come occasioni di riflessione, discussione, gioco oltre che oggetto di laboratori, siano fondamentali nella libera crescita e nello sviluppo di un bambino che, spesso, si affida a mezzi comunicativi ‘altri’ rispetto a quello verbale”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2022 alle 09:22 sul giornale del 02 dicembre 2022 - 78 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dFZ3





logoEV
logoEV
qrcode