x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPORT

articolo
Fermana eliminata dalla Coppa ma le "seconde linee" piacciono

3' di lettura
412

di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it


CESENA - Gialloblù eliminati dal Cesena al primo turno (3-1), ma le "seconde linee" schierate tutte sin dall'inizio, per buona parte della gara non hanno sfigurato. Per i canarini gol di Spedalieri mentre Nannelli si è fatto parare un rigore. Domenica torna il campionato: a Fermo arriva l'Entella.

Prima di Coppa Italia di serie C, torneo quest'anno iniziato molto tardi per le vicende estive relative ai ricorsi di Campobasso e Teramo contro le loro esclusioni dal campionato; quella di oggi è una gara ad eliminazione diretta.

Al “Manuzzi-Orogel” di Cesena l'allenatore della Fermana Stefano Protti sceglie un undici totalmente inedito rispetto a quello schierato nelle ultime partite di campionato e anche contro lo stesso Cesena, incontrato e battuto in campionato al “Recchioni” poco più di due settimane fa.
Le ragioni sono sempre le stesse quando si tratta di una partita infrasettimanale di Coppa Italia: normale rotazione per non affaticare troppo gli stessi giocatori, dare la possibilità di giocare a chi normalmente è poco utilizzato e anche sperimentare sempre nuove soluzioni.

Nonostante una formazione totalmente rinnovata, i giovani della Fermana hanno dimostrato personalità e buona compattezza in campo, è questo che conta di più, al di là del risultato e dalla eliminazione dalla Coppa, che importa poco: la certezza di avere della “seconde linee” all'altezza della prima squadra, sia a livello tecnico che agonistico.

Il risultato viene sbloccato dopo soli quattro minuti da Chiarello che, lasciato da solo davanti all'aria piccola insieme ad altri due compagni, raccoglie l'ultimo passaggio dopo un traversone da destra e in una difesa un po' distratta mentre in rete alle spalle di Borghetto: 1-0.
La partita prosegue a ritmi tutto sommato non esagerati, i bianconeri si rendono pericolosi dopo un po' con un tiraccio da lontano che sfiora il palo mentre la Fermana nel finale di primo tempo ha l'occasione per pareggiare con un calcio di rigore procurato e tirato da l'ex Cesena Nannelli la cui conclusione però non è abbastanza angolata e viene intuita e respinta dal portiere romagnolo Lewis (foto di copertina).

La ripresa si apre con un rigore per il Cesena: fallo, nello stesso punto del penalty precedente, di Graziano, dal dischetto Ferrante trasforma anche se Borghetto aveva intuito: 2-0. Poco dopo Spedalieri la riapre con un bel colpo di testa angolato da un corner, la palla termina in rete a fil di palo: 2-1; lo spilungone difensore gialloblù siciliano, classe 2002 (foto in basso), fa valere la sua tecnica, il suo tempismo e soprattutto i suoi ben 192 cm di statura (quasi da pallavolista) e mette a segno il secondo centro stagionale dopo il gol, sempre di testa, contro la Recanatese.
Nel finale da registrare una pericolosa conclusione del neo entrato Maggio.

Quando mancano due minuti è un altro neo entrato, Calderoni a chiuderla con una conclusione di sinistro dal limite dell'area in una difesa gialloblù distratta, dopo gli sviluppi di un corner. Termina 3-1.

Domenica torna il campionato: a Fermo arriva l'Entella.

CESENA (3-4-1-2): Lewis; Kontek, Lepri (28′ st Coccolo), Pieraccini; Zecca (19′ st Calderoni), Francesconi (39′ st De Rose), Bumbu (19′ st Brambilla), Albertini; Chiarello; C. Shpendi (28′ st Udoh), Ferrante. A disp. Tozzo, Pollini, S.Shpendi, Celiento, Adamo, Bianchi, Spatari. All. Domenico Toscano.

FERMANA (4-3-3): Borghetto; Eleuteri, Spedalieri, Graziano, De Nuzzo (27′ st Diouane); Lorenzoni (37′ st Grassi), Pinzi, Vessella (37′ st Romeo); Nannelli (38′ st De Pasqualis), Cardinali (19′ st Maggio), Onesti. A disp. Nardi, Manardi, Diouane, Romeo, Grassi, Carozzo, Giampaoli, Pavone, Ronci. All. Stefano Protti.

ARBITRO: Antonio Di Reda di Molfetta; ass. Giacomo Bianchi di Pistoia Matteo Lauri di Gubbio; quarto ufficiale di gara Bruno Spina di Barletta.

RETI: 4′ pt Chiarello, 23′ st Ferrante (rig), 27′ st Spedalieri, 43′ st Calderoni.

NOTE: Ammoniti Bumbu, Kontek, Graziano; angoli 5-5; spettatori 694, tra cui una ventina di fermani.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/10/03/bel-gioco-ma-poche-occasioni-e-zero-gol-la-fermana-si-accontenta-del-pari-con-lolbia/2100269878/

https://www.viverefermo.it/2022/09/19/una-bella-fermana-travolge-il-cesena-ed-entra-in-zona-playoff/2100259336/






Paolo Bartolomei




qrcode