x

Celebrazioni per il 15° anniversario del gemellaggio fra le città di Ansbach e Fermo. L’appuntamento è per sabato 8 ottobre

3' di lettura 04/10/2022 - Il programma vedrà alle ore 10.30 l’intitolazione alla città tedesca (ricambiando quanto fatto ad Ansbach a luglio che ha intitolato uno slargo a Fermo) del belvedere in viale Ciccolungo, alle ore 11.30 il solenne Consiglio Comunale nella Sala dei Ritratti (Palazzo dei Priori) con la riconferma del gemellaggio.

Una cerimonia sentita cui stanno lavorando Amministrazione Comunale di Fermo e l’Associazione Amici di Ansbach, presieduta da Francesco Gismondi che ha sempre curato con passione ed impegno le relazioni fra le due comunità, creando le condizioni per proficui e numerosi relazioni culturali. Un lavoro cui ha sempre collaborato anche l’associazione Amici di Fermo e del Fermano, presieduta da Rita Gianfranchi.

“Sarà un momento con cui riconfermeremo il gemellaggio, l’amicizia e lo spirito di collaborazione con la Comunità di Ansabch a cui siamo legati da 15 anni, che ci ha visti sempre vicini e insieme in progetti e scambi culturali, sociali, di volontariato a dimostrazione dell’apertura internazionale della nostra città, delle collaborazioni estere, dell’essere città del mondo. Un rapporto duraturo e sempre foriero di risultati grazie al grande lavoro di Francesco Gismondi che ringrazio insieme all’associazione Amici di Ansbach per la dedizione con cui hanno sempre curato questi rapporti” – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro.

Giorni di preparativi e di cura degli ultimi dettagli anche per l’Associazione e per Francesco Gismondi che sottolinea: “è un’amicizia consolidata che va sempre tenuta viva perché si tratta di un rapporto con cui negli anni si sono costruiti scambi culturali, una reciproca conoscenza sotto tanti fronti, culturale, turistico e questa cerimonia sarà un momento celebrativo del bel rapporto che si è instaurato, con l’intitolazione del belvedere, il solenne Consiglio Comunale ed un ricevimento offerto dalla nostra associazione agli amici tedeschi”.

Nella segno della collaborazione fra Enti, il Conservatorio “Pergolesi” di Fermo parteciperà alla cerimonia con alcuni suoi studenti che eseguiranno in apertura del Consiglio Comunale solenne gli inni nazionali tedesco e italiano.

Prima delle celebrazioni di sabato 8, dal 6 ottobre in Piazza del Popolo torna “l’OktoBeerFest festa della birra, dalle ore 18.00 alla mezzanotte (spillatura il 7 ottobre alle ore 19.00).

L’evento è organizzato dal Comune di Fermo con la collaborazione dell’Associazione “Amici di Ansbach”, presieduta da Francesco Gismondi e dell’Associazione “Amici di Fermo e del Fermano”, guidata da Rita Gianfranchi.

L’evento avrà come protagonista la birra e la musica bavaresi e le specialità franconi provenienti da Ansbach con le tipiche salsicce (bratwurst) con crauti e dolci tipici della Franconia.

“Ringrazio per la sempre fattiva e operosa collaborazione l’associazione Amici di Ansbach ed il suo Presidente Francesco Gismondi anche per questa iniziativa che vuole testimoniare il legame sempre vivo con Ansbach, la nostra amicizia e la relazione che si è creata in questi 15 anni” – ha detto il vice sindaco e assessore al commercio Mauro Torresi”.

L’iniziativa si avvale della collaborazione della Cavalcata dell’Assunta e del sostegno di Garden Idea Verde.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2022 alle 14:31 sul giornale del 05 ottobre 2022 - 178 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dtBn





qrcode