x

Bel gioco, ma poche occasioni e zero gol, la Fermana si accontenta del pari con l'Olbia

5' di lettura 02/10/2022 - FERMO - I gialloblù giocano bene e spingono ma creano pochissime occasioni da gol e nel finale rischiano anche la sconfitta. Termina 0-0. Positivo l'atteggiamento generale della squadra e il pubblico è soddisfatto ma serviranno presto i gol e più punti in classifica.

6° giornata del campionato di serie C. La Fermana conferma anche in questa partita interna (terza dopo quelle contro Gubbio e Cesena) il diverso atteggiamento in campo della compagine costruita quest'anno dal ds Andreatini con la supervisione del dg Tubaldi e della società gestita solo dalla famiglia Simoni e amministrata da Vinicio Scheggia. La squadra punta a giocare anziché al non gioco che ha caratterizzato i nove precedenti anni (quattro di D e cinque di C) della gestione del ds-dg Conti (salvo episodi che sono state eccezioni, come il girone di ritorno del campionato di serie D vinto). Tutti i giocatori puntano l'uomo, costruiscono gioco; chi si propone viene servito sempre, a volte la sua posizione viene intuita in anticipo. C'è affiatamento e tutti si aiutano a vicenda, cosa che fa pensare ad un gruppo e ad uno spogliatoio sani. La musica non cambia anche quando mister Protti sceglie interpreti diversi, per normale turnover o per sperimentare più soluzioni.
Il pubblico apprezza, anche oggi la tribuna laterale ovest è al completo e gli ultimi arrivati devono accomodarsi nella laterale est, di questo passo presto sarà necessario riaprire la curva ovest. Intanto gli abbonati raggiungono la quota di 800 tessere, dal 1996 (primo anno di serie C1) è il terzo miglior risultato nella storia della Fermana Calcio dopo l'annata di serie B e due anni fa.

Il primo tempo è un flusso continuo di azioni di attacco, su entrambi i fronti, prevale la pressione della Fermana, l'Oblia punta a ripartenze e calci piazzati, il maggior pericolo della frazione di gioco è una conclusione di Ragatzu (fratello più giovane dell'ex Fermana) bloccata da Nardi. Tutti i gialloblù spingono, si propongono spesso anche i centrocampisti e difensori che giocano a tutto campo, ma Gelmi non è mai davvero impegnato, la conclusione più pericolosa, di Maggio in bella girata in piena area, è respinta da un difensore prima che arrivi nello specchio della porta: manca solo più “cattiveria” e precisione in fase conclusiva: al centravanti Bunino non è mai arrivata una palla pulita per concludere a rete, il gran gioco sulle fasce non trova sbocchi, ed è un serio problema che Protti dovrà risolvere.

Quantomeno oggi gli undici di Protti non hanno avuto distrazioni in difesa, sono stati attenti a chiudere bene e neutralizzare con sicurezza le poche (ma limpide) occasioni avute dai sardi. Una partita come questa fino allo scorso anno sarebbe terminata 0-1.
L'Olbia prima di oggi ha siglato solo una rete, nell'unica partita vinta ad inizio campionato contro Pontedera.

La ripresa si apre con la stessa musica del primo tempo, dopo pochi minuti Scorza centra l'esterno della rete. Poi pian piano l'Olbia alza il proprio baricentro e prende di più l'iniziativa, la Fermana ha speso molto dal profilo atletico nel primo tempo e in alcune fasi soffre la pressione avversaria, Protti se ne accorge e sostituisce gli esterni dove i canarini avevano terminato le batterie e non riuscivano più a spingere. La sostituzione sembra funzionare e subito dopo, sugli sviluppi di una punizione, Misuraca dal limite dell'area spedisce alto da buona posizione, poi Pinzi con una bella azione personale in area punta l'uomo, lo supera e spara sul primo palo, ottima intuizione che però trova Gelmi prontissimo ad una super respinta ad evitare la segnatura. L'Olbia è ancora pericolosa con rapidi contropiedi che mettono in difficoltà la Fermana che accusa un calo di tensione e ha perso la brillantezza del primo tempo nonostante le quattro sostituzioni. Quando mancano una decina di minuti, su una palla svirgolata dai difensori gialloblù Ragatzu spara un rasoterra angolato, potente e ravvicinato ma Nardi salva la sua porta da un gol certo con un intervento superbo; nel finale altro pericolo isolano portato da Contini, per fortuna Parodi smorza la palla che arriva tra le braccia di Nardi.
Dentro anche Graziano, per tamponare gli eccessivi rischi, ma dopo 3' di recupero termina 0-0.

Domenica prossima Fermana di nuovo al “Recchioni” conto l'Entella ore 14.30 (anziché 17.30 come inizialmente stabilito). I liguri hanno in classifica solo un punto in più della Fermana e il loro è l'unico altro 0-0 della giornata dopo quello di Fermo.

FERMANA (4-3-3): Nardi; Gkertsos, Parodi, Pellizzari, Carosso (26’ st De Nuzzo); Scorza, Giandonato, Misuraca (45’ st Graziano); Romeo (19’ st Nannelli), Bunino, Maggio (19’ st Pinzi). A disp: Borghetto, Eleuteri, Luciani, De Pascalis, Spedalieri, Vessella, Lorenzoni, Grassi, Onesti, Fischnaller, Ronci. All. Stefano Protti.

OLBIA (4-3-1-2): Gelmi; Gabrieli (28’ st Renault), Bellodi (32’ st Brignani), Emerson, Travaglini; Occhioni (47’ st Zanchetta), La Rosa, Biancu; Boganini (28’ st Incerti); Babbi (32’ st Contini), Ragatzu. A disp. Van der Want, Glino, Sanna, Konig, Sueva. All: Roberto Occhiuzzi.

ARBITRO: Gioele Iacobellis di Pisa; ass. Alberto Rinaldi di Pisa e Daniele Sbardella di Belluno; quarto ufficiale Cristiano Ursini di Pescara.

NOTE: ammoniti Gabrieli, Misuraca, Biancu, La Rosa, Romeo, Occhioni, Brignani, Pinzi, angoli 8-4; recupero 0+3; spettatori 1188 di cui 800 abbonati, incasso complessivo 5300 € (rateo abbonati 2531,28 €).

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/09/25/la-fermana-assapora-la-vittoria-ma-raggiunta-in-extremis-2-2/2100264586/

https://www.viverefermo.it/2022/09/19/una-bella-fermana-travolge-il-cesena-ed-entra-in-zona-playoff/2100259336/

https://www.viverefermo.it/2022/09/15/spedalieri-e-sbaffo-firmano-il-derby-recanatese-fermana-1-1/2100256676/

https://www.viverefermo.it/2022/09/17/fermana-addio-a-moscetta-uno-degli-eroi-di-ferrara-del-1996/2100257767/

https://www.viverefermo.it/2022/09/12/una-bella-fermana-conquista-col-gubbio-il-primo-punto-in-campionato/2100253891/

https://www.viverefermo.it/2022/09/05/fermana-ancora-in-rodaggio-perde-di-misura-a-fiorenzuola-1-0/2100249544/

https://www.viverefermo.it/2022/09/04/fermana-curiosit-speranza-e-timori-per-una-squadra-totalmente-rivoluzionata/2100249111/

https://www.viverefermo.it/2022/09/02/fermana-ecco-bomber-fischnaller-misuraca-e-altri-cinque/2100247761/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 02-10-2022 alle 15:11 sul giornale del 03 ottobre 2022 - 666 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana, olbia, paolo bartolomei, serie c, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dteg





logoEV
logoEV
qrcode