x

Altidona: alla Malibran note di jazz con Mauro De Federicis and Quartet

3' di lettura 28/09/2022 - Il Jazz ancora protagonista all'Accademia musicale altidonese Maria Malibran: appuntamento a Sabato 1 Ottobre ore 21.15 presso la Sala Colonna con il quartetto formato da Mauro De Federicis alla chitarra elettrica, Carmine Ianieri al sax tenore, Gabriele Pesaresi al contrabbasso e Fabio Colella alla batteria.

Questa la formazione che si esibirà Sabato sulle tracce dell'ultima pubblicazione di De Federicis, Turn the Page 2022, un cd che, a detta dello stesso autore, riflette la spinta al cambiamento, alla rinascita, facendo del passato la molla per poter progredire verso percorsi ignoti: “Dopo qualche anno di silenzio, mi sono accinto a scrivere e riscrivere le sette tracce che compongono questo album, di cui quattro originali che si alternano a cover del repertorio jazz sulle quali ho cercato di imprimere il mio sapore. Quale preferisco? Le amo tutte in maniera diversa, perché ognuna rappresenta una pagina della mia intimità di compositore. Ad accompagnarmi in questo viaggio, tre amici che ringrazio di vero cuore: Carmine, Gabriele e Fabio”.

Musicista versatile, De Federicis, si diploma in chitarra presso il Conservatorio Piccinni di Bari col massimo dei voti, per poi conseguire il diploma in strumentazione per banda sotto la
guida del Maestro Claudio Boncompagni ed infine ottenere il diploma accademico di II° livello in Musica da Camera conseguito presso il Liceo Musicale Braga di Teramo. Molte sono le sue collaborazioni: da artisti quali Dee Dee Bridgewater, Paolo Fresu, Bob Mintzer, Milva, Gege`Telesforo, Giorgio Albertazzi, Fabio Concato, Ron, Bruno De Filippi, Fabrizio Bosso, Diana Torto, Bepi D’Amato, Massimo Manzi, Art Van Damme, Franck Marocco, Dario Deidda, Cristian Meyer, Daniele Scannapieco, Marco Tamburini, Joe Garrison, Nicola Di Bari, ad orchestre come quelle di Padova e del Veneto, di Trento e Bolzano, Milano Classica, Orchestra Stabile di Brescia, la Giovanile del Piemonte e l'Internazionale diretta dal Maestro David Searcy. Con alle spalle tournees in Europa, Asia, America e Medio Oriente, attualmente è chitarrista e uno dei fondatori della Italian Big Band e del gruppo TangoSeis, che ha collaborato per 10 anni con la cantante Milva. È anche co-leader del gruppo Speakin`4 e del duo con il fisarmonicista Renzo Ruggieri.

“Un grande piacere avere come ospite De Federicis nella nostra sala concertistica; – il commento della direttrice artistica Rossella Marcantoni – questo è il terzo appuntamento con il Jazz qui alla Malibran e con De Federicis si chiude un cerchio durato una intera estate che ha compreso eventi di grande qualità, apprezzati sia da chi ha assistito agli spettacoli che dagli artisti stessi, che si sono detti tutti molto felici di far parte del nostro cartellone. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno dello staff dell'Accademia Malibran, alla collaborazione del batterista Alessandro Marzi e di TAM di Grottazzolina che ringrazio di cuore”.

Al termine del concerto il consueto brindisi in onore della musica con i vini prodotti dall'Accademia Cantatrice e Guarracino, accompagnati dai gustosi amaretti della Valdaso.




   

di Luigi De Signoribus

fermo@vivere.it









logoEV
logoEV
qrcode