articolo
La Fermana assapora la vittoria ma è raggiunta in extremis: 2-2


Per come si era messa si mangiano i gomiti Protti, i giocatori e i tifosi. La Fermana aveva ribaltato il risultato e stava portando a casa la prima vittoria esterna della stagione. Un successo meritato e risultato di una prova di forza e di volontà. Quando mancavano due giri di lancette la seconda distrazione difensiva della partita (la prima aveva provocato il gol di Giordani) porta al gol dell'ex e due punti in meno in classifica.
Per carità, anche il Montevarchi ha meritato, alla fine il pareggio è giusto per quello che si è visto, ma come a Recanati la Fermana non è stata capace di conservare il vantaggio acquisito. Un aspetto su cui mister Protti lavorerà e siamo sicuri che troverà le soluzioni, che non sono solo tattiche ma anche di attenzione. Ricordiamo ancora una volta che il grosso della squadra lavora insieme da meno di un mese e probabilmente anche sotto il profilo della tenuta atletica ci sono ancora buoni margini di miglioramento.
Di positivo è che continuano a fare gol difensori e centrocampisti: dopo Gkertsos (contro Gubbio), Spedalieri (Recanatese), nelle ultime due partite sono andati a segno gli stessi (Scorza e Pellizzari) con in più la novità Giandonato (giusto premio per il suo diverso atteggiamento rispetto a tre anni fa). Quando cominceranno a far gol anche gli attaccanti cosa succederà? Perché giocatori come Bunino, Fischnaller, Romeo e Maggio i gol non potranno non farli.
Per l'Aquila Montevarchi sono i primi due gol realizzati dopo cinque partite (dopo averne subiti sette); al di là della volontà con cui i toscani li hanno cercati e meritati, questo deve far riflettere ancora di più sulle distrazioni difensive della Fermana, ammesse anche da mister Sefano Protti nelle dichiarazioni del dopo gara.
5° giornata di serie C, stadio “Gastone Brilli Peri” di Montevarchi, primo anticipo del sabato in questo campionato dopo aver giocato sempre di domenica, senza luci artificiali, e una sola volta di mercoledì.
Partita subito vivace e con frequenti ribaltamenti di fronte. Il Montevarchi spinge di più ed è pericoloso diverse volte ma il gialloblù Nardi fa sempre ottima guardia anche quando l'insidia scaturisce da una distrazione difensiva dei canarini. Gli undici di Protti cercano di alzare il proprio baricentro e, dopo un corner, vanno in rete ancora con Pellizzari, come sei giorni prima contro il Cesena, ma l'arbitro aveva già fischiato (forse ha visto un fallo dello stesso marcatore sull'avversario); in ogni caso lo schema continua ad essere provato e funziona.
La Fermana insiste e va vicinissima al gol con Bunino che supera il portiere Rossi in uscita poi si defila troppo. Il Montevarchi si rifà sotto, può far gol qualsiasi squadra in qualsiasi momento e ciò avviene al 38' da corner, Giordani, davanti all'area piccola, senza opposizione di alcun difensore e con Nardi che questa volta accenna l'uscita ma poi si ferma, schiaccia la palla di testa: 1-0.
Per i toscani è la prima rete siglata in campionato dopo averne subite ben sette e avendo conquistato fino ad oggi solo un punto con uno 0-0.
La ripresa inizia con la pioggia che aumenta di intensità una grossa occasione per Fischnaller che in mischia va vicinissimo al pari, ma Rossi si supera; la Fermana insiste e conquista punizioni (su una bella discesa solitaria di Bunino) e altri calci da fermo; da uno di questo al 19' arriva il pareggio di Scorza (2° centro stagionale per lui) che al limite dell'area raccoglie la respinta del portiere Rossi, ha tutto il tempo per girarsi, aggiustarsi la palla e far partire un diagonale rasoterra lento ma insidioso, forse complice il terreno pesante, che si infila con precisione sul secondo palo: 1-1, risultato che rispecchia di più quello che si è visto in campo.
Il Montevarchi che vuole la vittoria a tutti i costi e insiste consiglia Protti a coprirsi: richiama Romeo e dentro Spedalieri, attivo soprattutto sui calci da fermo. Proprio da uno di questi Giandonato, dalla bandierina, cerca direttamente la rete e infila la palla direttamente sotto la traversa con Rossi che smanaccia inutilmente: 1-2. Protti si copre di più, dentro Graziano per lo stesso Giandonato, il Montevarchi non ci sta, spinge, si rende pericoloso, nel recupero Nardi fa gli straordinari, ma quando mancano meno di 2' dall'ennesimo cross il più piccolo di statura, l'ex Gennari, salta di testa e trova il pertugio per infilare la sfera a fil di palo: 2-2.
La Fermana con questo pareggio è a quota 6 punti (una vittoria in casa e tre pari, due esterni e uno dentro, dopo la prima e unica sconfitta a Fiorenzuola), si consolida nella parte medio alta della classifica e si lascia alle spalle ben nove avversarie.
La squadra gialloblù tornerà in campo domenica prossima, quindi con un giorno in più per lavorare, 2 ottobre, al “Recchioni” contro l'Olbia, altra formazione che ha siglato finora un solo gol.
MONTEVARCHI (4-3-1-2): Rossi; Lischi, Gennari, Tozzuolo, Boccadamo; Amatucci, Marcucci (24’ st Italeng), Pietra (41’ st Alagna); Giordani; Kernezo; Jallow. A disp. Mazzini, Cerasani, Cappelli, Manè, Saporiti. All. Gabriele Bencivenni.
FERMANA (4-3-3): Nardi; De Pascalis, Parodi, Pellizzari, De Nuzzo (1’ st Fischnaller); Scorza, Giandonato (40’ st Graziano), Misuraca; Romeo (26’ st Spedalieri), Bunino (40’ st Nannelli), Maggio (1’ st Carosso). A disp. Borghetto, Vaccarezza, Eleuteri, Vessella, Lorenzoni, Onesti, Pinzi, Gkertsos. All. Stefano Protti
ARBITRO: Giuseppe Rispoli di Locri; ass. Daniel Cadirola di Milano e Mattia Morotti di Bergamo; quarto ufficiale Luca Angelucci di Foligno.
RETI: 38’ pt Giordani, 19’ st Scorza, 36’ st Giandonato, 49’ st Gennari.
NOTE: Ammoniti Giandonato, Marcucci, Misuraca, Gennari, Lorenzoni (dalla panchina); corner 10-6; recupero 1+6.
ARTICOLI CORRELATI
https://www.viverefermo.it/2022/09/04/fermana-curiosit-speranza-e-timori-per-una-squadra-totalmente-rivoluzionata/2100249111/

SHORT LINK:
https://vivere.me/drRC
Commenti
