x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPETTACOLI

articolo
Montefalcone: standing ovation per Toni Capuozzo. Ennesimo sold out per il Festival Storie

3' di lettura
602

di Lorenzo Cortellucci


La rassegna teatrale itinerante, che coinvolge 8 Comuni del fermano-maceratese, fa registrare un altro grande successo. Protagonista della serata, il noto giornalista Toni Capuozzo che, a Montefalcone, nel Teatro del Falco, regala emozioni, spunti di riflessione e perle di saggezza, affrontando un tema tanto delicato quanto attuale, la guerra. Grifonelli: “Un maestro di giornalismo, un grande professionista. Capuozzo ha trattato la guerra da un punto di vista inedito con esperienza e lungimiranza. Orgogliosi di vedere il teatro gremito. Montefalcone luogo perfetto per ogni genere di iniziativa”.

Annunciato come uno degli ospiti di punta del Festival Storie, Toni Capuozzo ha rispettato tutte le attese, regalando l’ennesimo sold out alla rassegna teatrale itinerante tra le più apprezzate dell’intera Regione. Nella serata di martedì, a Montefalcone Appennino, il noto giornalista, tra i più seguiti del panorama nazionale, è stato protagonista di un appuntamento di assoluto livello.

Presso il Teatro del falco, difronte ad un pubblico attento e particolarmente coinvolto, Capuozzo ha affrontato un tema tanto delicato e profondo, quanto mai attuale, ovvero la guerra. Dal recente conflitto tra Ucraina e Russia, a quelli degli anni passati in Iraq, Afghanistan e Somalia, Toni Capuozzo ha raccontato cos’è la guerra, illustrandola sotto tanti punti di vista e approfondendo vari aspetti. Grazie alla sua esperienza come ‘inviato per eccellenza’ nelle zone di conflitto, il noto giornalista ha offerto al pubblico tante tematiche ed altrettanti spunti di riflessione, proponendo una visione inedita, uno sguardo nuovo, quello di chi sa cosa significa vedere da vicino la guerra.

“E’ stata una serata ricca di emozioni, riflessioni e interrogativi che ogni persona si porterà dentro per molto – commenta il Sindaco di Montefalcone Giorgio Grifonelli – parlando di guerra, spesso si rischia di cadere nella retorica, ma Capuozzo ci ha permesso di guardare questa tematica da un’angolatura del tutto nuova”.

Condannare ogni forma di conflitto: “Dall’alto della sua esperienza e lungimiranza, Capuozzo ha fornito una lettura inedita, che tocca varie tematiche da quella economica a quella sociale. Il messaggio che ha accompagnato l’intera serata è stato quello di ‘condannare la guerra in ogni sua forma’ – sottolinea Grifonelli – per noi è stato un onore avere come ospite un grande giornalista, un grande professionista, ma soprattutto un grande uomo".

Sul palco del teatro del falco, Capuozzo, accompagnato da Vincenzo Varagona, altro importante giornalista conosciuto a livello nazionale, ha toccato anche l’argomento guerra in Ucraina, analizzandola sotto diversi aspetti, come ha fatto nel suo ultimo libro ‘Giorni di guerra’.

Ennesimo tutto esaurito per il Festival Storie e altro grande successo per Montefalcone: “Siamo molto soddisfatti della serata. Vedere il pubblico entusiasta e coinvolto dall’inizio alla fine ci ha reso davvero felici – confida il Sindaco - Come amministrazione ci teniamo che il nostro teatro sia contenitore di eventi così significativi e siamo orgogliosi quando vediamo partecipare la comunità in modo così attivo. Abbiamo voluto con forza un ospite del calibro di Toni Capuozzo, perché sapevamo che poteva raccogliere successo in una realtà come la nostra”.

Montefalcone contenitore speciale di cultura, arte e musica: “Il Teatro del falco si presta nel migliore dei modi a questo tipo di serate, ma allo stesso tempo Montefalcone è il luogo perfetto per ogni genere di iniziativa. Basti guardare all’estate appena trascorsa, dove tra eventi musicali, culturali e artistici abbiamo sempre richiamato grande partecipazione – conclude il Sindaco Grifonelli – tutti e tre gli appuntamenti del Festival Storie che abbiamo ospitato, hanno riscosso grande successo, dal concerto del sassofonista Mazzoni, a weekend dedicato alla pizzica, fino ad arrivare a Capuozzo. Come Amministrazione crediamo molto in iniziative di questo tipo e guardando al futuro, non faremo mancare il nostro appoggio alla prossima edizione del Festival Storie”.










qrcode