articolo
Dall'Egitto a Torre di Palme, il filo che li collega nella mostra di quadri di Mauro Bacalini


Torre di Palme. Buona la prima per Mauro Bacalini, l’impiegato al comune di Fermo autore della personale di pittura ospitata nei locale dell’Oratorio San Rocco a Torre di Palme dall’11 al 17 settembre. Per lui era infatti la prima mostra della sua vita, su invito di una associazione locale, per la quale ha preparato 21 tele in acrilico in soli tre mesi, seguendo un suo filo logico di collegamento tra l’Egitto e il borgo di Torre di Palme, accomunati dalla cultura mediterranea di cui entrambi fanno parte e che le palme esotiche del piccolo borgo fermano richiamano e raccontano.
Palme, oasi, tempeste nel deserto, dune, cielo stellato, labirinti, mummie e famiglie, volti egizi, i soggetti impressi nelle sue tele a colpi di pennello, una simbologia dai significati profondi, non ultimo quello del ristoro e del sogno di pace nel mondo, che ha richiamato oltre 300 visitatori e ricevuto apprezzamenti anche di esperti del settore per la capacità di fusione del colore e la rara profondità di alcuni ritratti egizi.
Mauro Bacalini sin da bambino ha sempre disegnato e dipinto spinto dal bisogno di esprimersi, tirando fuori la sua interiorità. La sua buona mano viene dalla scuola di fumetto, ha infatti frequentato il Comics internazionale di Jesi, per poi proseguire con un corso di incisione e sperimentare anche la scenografia con il pittore e scultore Agostino Cartuccia, insieme al quale ha realizzato una grande scultura in cartapesta esposta a lungo nel comune di Montegranaro. Di quadri Bacalini ne aveva già dipinti diversi, spesso regalati ad amici e conoscenti, ma non aveva mai pensato di esporli.
Il successo di questa mostra a tema “ Egizio” lo ha quasi sorpreso , come pure la vendita di alcuni dei quadri esposti, dandogli però consapevolezza che la sua passione per l’arte ha un valore anche per gli altri e quindi la spinta a continuare. Tra i visitatori positivamente colpiti dalla capacità del concittadino anche il Sindaco Calcinaro e gli assessori Giampieri e Di Felice.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/drhp
Commenti
