x

Sant’Elpidio a Mare: nelle librerie il nuovo romanzo di Giulia Ciarapica, sabato la presentazione a Casette d’Ete

2' di lettura 15/09/2022 - Da martedì è in tutte le librerie d’Italia “Chi dà luce rischia il buio”, nuovo romanzo dell’elpidiense Giulia Ciarapica, che lo presenterà nella sua Casette d’Ete sabato 17, nel corso di un evento in piazza Mazzini.

La provincia fermana torna a essere la protagonista di un romanzo. A darle voce è ancora una volta la scrittrice e book blogger di Sant’Elpidio a Mare Giulia Ciarapica, che nel 2019 aveva raccontato per la prima volta proprio la realtà provinciale marchigiana del dopoguerra e la nascita dell’artigianato calzaturiero nel suo romanzo d’esordio “Una volta è abbastanza” (ed. Rizzoli). Con quel primo romanzo, infatti, la Ciarapica aveva voluto dare voce a una realtà geografica e sociale fortemente ignorata dalla letteratura: la storia dei calzolai marchigiani, la loro resilienza, la vita nella provincia, i suoi ritmi, le sue tradizioni, diventano così una storia che tutti gli italiani, e non sono gli stessi marchigiani, possono finalmente conoscere. In “Una volta è abbastanza”, la Ciarapica racconta la storia di due famiglie marchigiane che vivono a Casette d’Ete nel secondo dopoguerra e che attraverso la produzione artigianale di calzature si guadagna da vivere. Una narrazione della quotidianità che parla al contempo di territorio, di sentimenti e di famiglia, e che dà vita a una vera e propria saga familiare che non si esaurisce con “Una volta è abbastanza”, ma prosegue (e si completa), con “Chi dà luce rischia il buio”, appunto il secondo romanzo dell'elpidiense, uscito pochi giorni fa e pubblicato a tre anni di distanza dal primo. In “Chi dà luce rischia il buio”, la storia delle due famiglie va avanti, cambiano le epoche, e quelle che erano famiglie di artigiani si trasformano in famiglie di imprenditori calzaturieri, che si trovano a fare i conti con un business che, in soli pochi anni, è cresciuto in maniera incredibile. Le scarpe di Casette d’Ete sono richieste in tutta Italia e varcano i confini nazionali, il boom economico è esploso ma le insidie sono comunque sempre alle porte. Anche in questo caso, il centro dell'attenzione è sulla provincia marchigiana, vista però in un'epoca più vicina a quella a noi contemporanea.

Dopo la presentazione del 13 settembre scorso a Grottazzolina, prima assoluta in Italia, Giulia Ciarapica presenterà il suo romanzo proprio a Casette d’Ete, sabato 17 alle ore 17:30, in piazza Mazzini. Medierà l’evento la Prof.ssa Patrizia Baglioni, esperta lettrice e collaboratrice di vari blog letterari. L’evento di presentazione è a ingresso gratuito ed è organizzato in collaborazione con il Centro Giovanile di Casette d’Ete. Il tour di presentazione del romanzo nelle Marche toccherà, dopo Grottazzolina e Casette d’Ete, Penna San Giovanni, domenica 18 settembre (in occasione di MarcheStorie), e poi Recanati venerdì 23 settembre.










Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2022 alle 06:47 sul giornale del 16 settembre 2022 - 458 letture

In questo articolo si parla di cronaca, cultura, Sant'Elpidio a Mare, romanzo, casette d'ete, notizie, articolo, giulia ciarapica, Roberta Ripa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dp6M





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode