articolo
Spedalieri e Sbaffo firmano il derby Recanatese-Fermana (1-1)


25° derby di campionato tra le due; è il primo turno infrasettimanale del campionato, è stato un derby molto piacevole, ricco di contenuti agonistici e con molti giocatori, su entrambi i fronti, dotati di buona tecnica individuale; le tattiche sono state condizionate dall'espulsione di Alfieri. Considerando la superiorità numerica per quasi tutta la partita e la supremazia nel gioco, nei corner e nelle occasioni, alla Fermana il pari potrebbe stare anche stretto.
L'allenatore dei canarini Stefano Protti, sia allo scopo di dare riposo ad alcuni per le partite ravvicinate, sia per provare diverse soluzioni tattiche, ridisegna l'attacco rispetto a domenica, spostando Fischannler al centro, con Maggio e Pinzi esterni; a centrocampo esordio di Misuraca dal 1' a fianco di Graziano e capitan Giandonato; in difesa turno di riposo per De Pascalis e Carosso.
Come ripetuto nei servizi precedenti, la Fermana, nonostante il ritardo nella preparazione atletica e nell'allestimento della squadra, ha affrontato alla pari degli avversari le prime tre di campionato; gli errori che si commettono, come nel caso del pareggio odierno della Recanatese, sono fisiologici e saranno necessarie alcune settimane di tempo per affinare i meccanismi, lo aveva detto anche l'allenatore Protti sin da inizio campionato.
Si gioca allo stadio “Helvia Recina” di Macerata perché il “Nicola Tubaldi” di Recanati è interessato dai lavori di adeguamento per la serie C.
Per la prima volta le due squadra si affrontano in serie C, la Recanatese ha sempre militato in categorie dilettantistiche dove fermani e leopardiani si sono incontrati spesso, questa è la 25° volta; la prima nel 1939/40, l'ultima cinque anni fa.
Gli ultimi due derby in casa della Recanatese (biennio 2015-17) hanno visto la Fermana vincere 0-1, con eurogol di Degano e l'ultima volta con centro di Molinari; sul Colle dell'Infinito si registra un'altra vittoria dei canarini (1-3) nel lontano 1959, poi quattro pari con quello odierno e ben sei sconfitte, di cui alcune cocenti.
CRONACA - Dopo soli 4' la Recanatese colpisce un palo ma è la Fermana a sbloccare al 12' con un gol dello spilungone Spedalieri che di testa mette nel sacco una palla proveniente da corner battuto da De Nuzzo: 1-0 (foto di copertina e in basso).
Per la Recanatese piove sul bagnato quando al 20' viene espulso Alfieri per una chiara gomitata a Maggio, il recanatese neanche protesta e va sotto la doccia. 29' i giallorossi giungono al pari con Sbaffo che devia in rete la palla da corner di Ferretti. La Fermana si rende pericolosa in avanti un paio di volte con azioni personali di Fischnaller, mentre su cross e assist ci provano spesso, quindi è uno schema studiato, i difensori centrali.
L'allenatore della Reca Giovanni Pagliari effettua la prima sostituzione per ridare assetto ai suoi dopo l'espulsione e vedendo una supremazia di gioco dei fermani: inserisce l'esperto ex Ascoli Carpani. Allo scadere del primo tempo Reca pericolosa con una bella azione Ferretti-Giampaolo, Pellizzari con un intervento molto tempestivo anticipa sia l'avversario che il proprio portiere.
Nella ripresa il ritmo si abbassa un po', le linee si aprono, ma al 23' Fermana riprende in mano il gioco, come dimostra il conto finale dei corner (10 a 3 per i gialloblù), e va vicinissima al vantaggio con una schiacciata di testa di Fischnaller che dà l'illusione del gol e poco dopo un bel colpo di testa di Misuraca. Nel recupero Gkertsos ci riprova a fare il bis dopo il gol contro il Gubbio.
Domenica prossima la Fermana torna a giocare in casa (ore 14.30), arriva il Cesena.
RECANATESE (4-2-3-1): Bagheria; Somma, Ferrante, Tafa (1’ st Pacciardi), Longobardi; Raparo, Alfieri; Ferretti (13’ st Senigagliesi), Sbaffo, Giampaolo (25’ st Minicucci); Ventola (37’ pt Carpani). A disp. Amadio, Fallani, Guidobaldi, Marilungo, Morrone, Pacciardi, Quacquarelli, Zammarchi. All. Giovanni Pagliari
FERMANA (4-3-3): Nardi; Gkertsos, Spedalieri, Pellizzari, De Nuzzo (35’ st Eleuteri); Graziano (43’ st Romeo), Giandonato (29’ st Scorza), Misuraca; Pinzi (35’ st Bunino), Fischnaller, Maggio (43’ st Nannelli). A disp. Borghetto, Vaccarezza, Cardinali, Carosso, De Pascalis, Diouane, Grassi, Lorenzoni, Parodi, Vessella. All: Stefano Protti
ARBITRO: Luigi Catanoso di Reggio Calabria; ass. Khaled Bahri di Sassari e Marco Porcheddu di Oristano; quarto ufficiale Ciro Aldi di Lanciano.
RETI: 12’ pt Spedalieri, 29’ pt Sbaffo
NOTE: espulso Alfieri al 20’ pt per fallo di reazione; ammoniti Fischnaller, Fischnaller, Carpani; angoli 10-3 per la Fermana; recupero 2+3.
ARTICOLI CORRELATI
https://www.viverefermo.it/2022/09/11/fermana-debutto-casalingo-contro-lambizioso-gubbio/2100253466/
https://www.viverefermo.it/2022/09/09/ricordo-di-peppe-bacalini-ex-portiere-di-fermana-e-petritoli/2100251797/
https://www.viverefermo.it/2022/09/04/fermana-curiosit-speranza-e-timori-per-una-squadra-totalmente-rivoluzionata/2100249111/

SHORT LINK:
https://vivere.me/dpOl
Commenti
