articolo
Ricordo di Peppe Bacalini, ex portiere di Fermana e Petritoli


Peppe per tanti anni era una presenza immancabile davanti al Bar Primavera, uno dei ritrovi dei tifosi della Fermana; aveva 82 anni.
Luciano Bacalini, dopo tutta la trafila nelle giovanili gialloblù sin dai Pulcini, studente dell'Iti Montani, esordisce giovanissimo nella Fermana a soli 15 anni nel campionato di Promozione Marche 1955-56, è il terzo portiere del triestino Nereo Lapaine e del portiere in seconda, il fermano Umberto Cardarelli.
In questo primo campionato Bacalini colleziona due presenze nelle ultime partite di campionato, entrambe vinte dalla Fermana, vedi tabellini in fondo (Presidente Mario Agnozzi, direttore tecnico Eraldo Guidi, allenatore-giocatore Gustavo Fiorini).
Il portiere va per due anni alla A.C. Fermo e poi torna in gialloblù nel 1958-59 (l'ultimo di quattro anni militati dalla Fermana nel campionato regionale) quando colleziona cinque presenze dietro al guardiano titolare, l'ascolano Aldo Seghetti (Presidente Giovanni Sagripanti, allenatore Ivan "Brazzo" Sandukcic).
Nel 1959-60 Peppe è in organico alla Fermana (vedi foto accanto all'allenatore Furiassi) ma non colleziona alcuna presenza in prima squadra: milita con la formazione che partecipa al Torneo Emilio De Martino in cui giocavano i calciatori, di qualsiasi età, che avevano poco spazio in prima squadra: in quell'annata difatti il portiere titolare Giancarlo Nodari disputa tutte le 34 partite del campionato (vedi foto in basso con i fermani Battilà e Cochetti).
Bacalini indossa per l'ultima volta la casacca della prima squadra canarina nel 1960-61 in serie D con una sola presenza, alle spalle dei titolari, il lombardo Giancarlo Nodari e il romano Augusto Mosca (Presidente Sagripanti, allenatore-giocatore Corrado Viciani).
Successivamente ha militato a lungo sia con la De Martino della Fermana che con la prima squadra del Petritoli Calcio 1960; con quest'ultima (allenatore Adornino Marinucci e presidente Aldo Vecchiotti) vinse il campionato di Seconda Categoria: vedi foto in basso.
Appesi scarpini e guantoni al chiodo, ha intrapreso la carriera di insegnante; è stato anche segretario della U.S. Fermana Calcio ai tempi della presidenza Balestrini.
Il figlio Massimo è stato due volte preparatore atletico della Fermana, una nell'ultima annata di serie C1 con presidente Battaglioni (2005/06) e poi la prima di serie D con presidente Vecchiola (2013/14).
Condoglianze da parte della redazione di Vivere Fermo ai figli Massimo, Stefano e Giorgio e ai numerosi nipoti.
33. giornata - 17 giugno 1956
PERGOLESE-FERMANA 0-1
PERGOLESE: Osmani, Maiolatesi, Tabacchetti, Roccheggiani, Bianconi, Natalini, Coppari, Amedano, Rossi, Girolimini, Tittoni.
FERMANA: Bacalini, F. Matè, Giordani, Fiorini, Bacaloni, Dolic, Mazzocconi, Silvetti, Sentinelli, Cambi, Paci.
ARBITRO: Fermani di Ancona.
GOL: 70’ Sentinelli.
34. giornata - 24 giugno 1956
FERMANA-PASSAMONTI CAMERINO 8-1
FERMANA: Bacalini, F. Matè, Giordani, Offidani, Bacaloni, Dolic, Paci, Mazzocconi, Sentinelli, Cambi, Di Ruscio.
PASSAMONTI CAMERINO: Rizzitelli, Morosi, Materazzi I, Turchetti, Recchi, Materazzi II, Andresciani, Aquili, Ederiferi, Evangelisti, Biondi II.
ARBITRO: Monti di Ancona.
GOL: 14’ Mazzocconi, 25’ Cambi, 38’ Sentinelli, 52’ Paci, 60’ Biondi II, 67’ Paci, 73’ Sentinelli, 84’ e 85’ Paci.

SHORT LINK:
https://vivere.me/doyZ
Commenti
