La mostra di Giorgio Baldoni e Massimiliano Petrini presso lo spazio “MultiArte” di Porto San Giorgio

2' di lettura 04/09/2022 - Dal 03 all’11 Settembre, presso lo Spazio MultiArte di Porto San Giorgio, sito sul Lungomare Gramsci, è possibile visitare la personale di due artisti di rilievo del territorio fermano.

La mostra, è stato organizzata, con il patrocinio del Comune di Porto San Giorgio e non si configura come una tradizionale collettiva, quanto piuttosto, come un evento integrato.
“Io e Giorgio ci siamo conosciuti qualche anno fa-spiega Massimiliano Petrini, direttore del centro MultiArte- e questa collaborazione è nata in modo spontaneo, alimentata da un rapporto di stima reciproca.
Il punto d’incontro per questa mostra è la materia, la concezione che ognuno di noi ne ha e come ognuno sceglie di rappresentarla, mettendo in luce i nostri criteri di ricerca, influenzati da differenti percorsi formativi e da uno studio incessante sulla materia."
“Per la città di Porto San Giorgio è molto importante avere uno spazio espositivo- spiega L’Assessore alla Cultura, Carlotta Lanciotti- che dia agli artisti l’opportunità di potersi esprimere.
L’arte è luce e per questo motivo appoggiamo pienamente questa iniziativa che porteremo avanti, fornendo un nuovo spazio espositivo".
Massimiliano Petrini è uno scultore, pittore, fondatore e direttore artistico del gruppo d’arte “MultiArte-Espressioni del gesto artistico”, ha preso parte a numerose collettive ed organizzato varie mostre personali.
Sin dall’adolescenza, scopre la sua passione per l’arte portandola avanti con impegno e dedizione, il suo linguaggio artistico è in continua evoluzione, alla ricerca di materiali, forme e direzioni che gli consentano di esprimersi totalmente.
Nelle sue opere si avvale dell’uso della ceralacca, usata come colore per creare volumi- “Un materiale nuovo ed attualmente inutilizzato che mi permette di creare, tramite apposite tecniche, un linguaggio innovativo"- spiega l’artista.
Giorgio Baldoni è un' artista contemporaneo, dopo essersi laureato presso L’Università di Macerata, in Scienze della Mediazione Linguistica, prosegue i suoi studi presso L’Accademia delle Belle Arti.
Le sue opere nascono dall’uso di tecniche miste, creatore di materia e colore, nei suoi impasti cromatici si individua la forza plastica che lì caratterizza, un elemento in grado di generare emozioni, che gli permette di costruire un suo personale linguaggio, in cui le forme rappresentano il suo mondo interiore.
Nelle sue esposizioni si avvale spesso dell'uso della Digital Art, creando un suo personale stile comunicativo e le sue opere sono state esposte in numerose mostre collettive e personali in Italia, Europa, Asia, oltre ad essere presenti in varie e Riviste e Cataloghi D’Arte.
Entrambi gli artisti mostrano un proprio codice personale di interpretazione, dando luogo a dei singoli termini di equivalenza, relativi soltanto al tema Materia, evidenziandone la propria personale visione.
I linguaggi espressivi utilizzati da Petrini e Baldoni sono del tutto soggettivi e conducono il pubblico a scoprire le peculiarità espressive ed artistiche di ognuno dei due.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.







Questo è un articolo pubblicato il 04-09-2022 alle 15:14 sul giornale del 05 settembre 2022 - 455 letture

In questo articolo si parla di arte, attualità, mostra, artisti, articolo, porto san giorgio, Barbara Palombi e piace a bracalente_lorenzo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnY7





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode