x

Fermana, curiosità, speranza e timori per una squadra totalmente rivoluzionata

8' di lettura 03/09/2022 - FERMO - I gialloblù a Fiorenzuola si presentano ai nastri di partenza del sesto campionato di serie C consecutivo (e 27° della propria storia al terzo livello) con una rosa totalmente rivoluzionata (24 nuovi), un allenatore nuovo ed esordiente in categoria. Gli avversari emiliani avranno ben sei giocatori infortunati

Dopo il "miracolo" del ripescaggio in serie C, la società canarina ne ha compiuto un secondo, allestendo all'ultimo giorno di calciomercato una rosa con tanti giocatori di qualità, come non avevamo mai visto fare negli anni passati.
Tutto questo al termine di una delle estati più difficili da quella del 2013 quando ci fu il passaggio di consegne dalla vecchia U.S.F. e sbarcò a Fermo il patron Maurizio Vecchiola che con la sua F.F.C. ha dato nove anni di continuità e stabilità, culminati con il ritorno in serie C nel 2017.
Un ciclo che però già due anni fa ha iniziato a dare i primi segni di affanno e che ora sembra al termine, la società ha reso noto che sta cercando di predisporre il passaggio di consegne.

La retrocessione sul campo però ha dato alla società e all'ambiente una scossa dal torpore dovuto all'idea che si dava per scontato di ottenere ogni anno una salvezza vivendo di rendita dopo l'arrivo a Fermo di Vecchiola e il successivo salto di categoria.
Con la retrocessione di tre mesi fa il ciclo è sicuramente già terminato a livello tecnico con l'addio del direttore generale e amministratore delegato Fabio Massimo Conti (anche lui in sella da nove anni a Fermo e ben quindici di collaborazione con l'imprenditore di Montegranaro) e con la mancata riconferma di giocatori come Urbinati, Scrosta, Cognigni e Ginestra che hanno rappresentato molto in questi ultimi anni. Urbinati peraltro era anche l'ultimo “superstite” della promozione in serie C del 2017, ora resta solo Cremona che da più di un anno è nello staff tecnico.

I soci hanno deciso con coraggio di provare a proseguire da soli, col senno di poi hanno fatto bene ad affrontare tutte le difficoltà per la domanda di ripescaggio, per l'ottenimento del quale è stato fondamentale ancora una volta l'aiuto esterno di Maurizio Vecchiola con lo sponsor Finproject che da un anno è diventato Versalis (ENI).

La designazione del nuovo amministratore delegato Vinicio Scheggia, imprenditore stimato da tutti ma soprattutto vicinissimo alla famiglia Vecchiola, dimostra che lo sponsor, benché abbia più volte ripetuto di voler restare al di fuori di ogni dinamica societaria, allo stesso tempo voglia non avere più “sorprese” dalla gestione, probabilmente anche in vista di una cessione che dovrà avvenire nella massima trasparenza e correttezza.

In attesa del campionato e dei futuri sviluppi, l'attuale staff societario, con la collaborazione del neo direttore generale Andrea Tubaldi e del riconfermato direttore sportivo Massimo Andreatini, ha compiuto un capolavoro ricostruendo da zero (con la retrocessione tutti i giocatori over erano svincolati), anzi “dalle ceneri della Fermana” per usare le parole di Tubaldi, una rosa che con gli ultimi ingaggi del calciomercato comunicati giovedì (alcuni dei quali anche con esperienze e gol in serie B) ora può dirsi in grado di giocarsi la salvezza nel campionato di serie C.
Adesso serve solo molto lavoro per trasformare in una vera squadra un elenco di giocatori (di cui ben 24 nuovi), alcuni dei quali ancora con la valigia di sfasciare: la palla passa all'allenatore Stefano Protti.

Ecco la situazione della rosa della Fermana (tutti in rigoroso ordine alfabetico):

NUOVI ARRIVI (24)
Portieri
Nicola Borghetto nato nel 1999, Michele Nardi 1986, Niccolò Vaccarezza 2003.
Difensori
Alessandro Carosso 2002, Federico Donzelli 2002, Alessandro Eleuteri 1998, Francesco Luciani 2003, Giulio Parodi 1997, Stefano Pellizzari 1997, Manuel Vessella 2003.
Centrocampisti
Gabriele De Nuzzo 1999, Manuel Giandonato 1991, Andrea Gkertsos 2000, Gianvito Misuraca 1990, Giovanni Nannelli 2000, Riccardo Pinzi 2003, Federico Romeo 2002, Cristian Scorza 2000.
Attaccanti
Cristian Bunino 1996, Manuel Fischnaller 1991, Matteo Maggio 2002, Gabriele Onesti 2002, Antonio Ronci 2002, Tiziano Tulissi 1997.

CONFERMATI O RIENTRATI DA PRESTITI
Difensori
Donato De Pascalis 1998, Yassin Diouane 2003, Jonathan Spedalieri 2002.
Centrocampisti
Mattia Cardinali 2003, Giovanni Graziano 1995, Filippo Lorenzoni 2003.
Attaccanti Lorenzo Grassi 2004.

NUMERI DI MAGLIA FERMANA

1 Borghetto
2 Eleuteri
3 Luciani
4 De Pascalis
5 Spedalieri
6 De Nuzzo
7 Graziano
8 Scorza
9 Bunino
10 Tulissi
11 Cardinali
12 Vaccarezza
13 Diouane
14 Vessella
15 Lorenzoni
17 Romeo
18 Grassi
19 Onesti
20 Giandonato
21 Fischnaller
22 Nardi
23 Pinzi
25 Carosso
26 Misuraca
27 Maggio
28 Nannelli
30 Pavone
32 Parodi
44 Gkertsos
50 Pellizzari
90 Ronci

VERSO FIORENZUOLA - FERMANA

Domani, domenica 4 settembre, alle ore 14:30 esordio in campionato della Fermana sul campo "Pavesi" di Fiorenzuola, città che si trova in provincia di Piacenza; è il primo incrocio della storia tra fermani e valdardesi che fino agli anni Ottanta hanno militato in campionati regionali, poi hanno fatto un po' di C2, C1 e lo scorso anno serie C, ma sempre in gironi diversi da quelli in cui militava la Fermana.

Lo scorso anno i rossoneri erano neopromossi in serie C e si sono salvati per un pelo; il girone A in cui militavano è considerato più tecnico e quindi più difficile dei tre raggruppamenti di serie C; la loro rosa è stata confermata nella maggioranza degli elementi quindi la possiamo definire una squadra ben rodata e di buona qualità. Sarà un banco di prova molto difficile per l'undici guidato da mister Stefano Protti, sebbene le numerose assenze per infortunio previste domani tra gli emiliani potrebbero venire incontro ai canarini.

QUI FIORENZUOLA

I rossoneri dovranno rinunciare, oltre a Yabre, a diversi elementi cardine: in difesa mancheranno Cavalli e Bondioli, Stronati non è al meglio, in avanti è ancora ai box Scardina e ci sono dubbi anche sulle condizioni di Curranino. «Mi auguravo di poter partire senza difficoltà e con tutti i ragazzi a disposizione – commenta mister Luca Tabbiani a www.sportpiacenza.it – ed invece abbiamo diversi infortunati. La Fermana giovedì ha cambiato volto alla squadra: dovremo adattarci a quello che ci troveremo di fronte».
Luca Matteassi, es ds del Piacenza che conosce bene i rossoneri dice a Sportpiacenza: «Il Fiorenzuola parte con due vantaggi, la certezza di mister Tabbiani in panchina e il fatto di aver cambiato poco. Anche qui sono stati inseriti alcuni giovani ma l’idea ricalca il solco dell’ultimo periodo e il gruppo si conosce da tempo».

PROBABILE FORMAZIONE FIORENZUOLA (4-3-3): Battaiola; Danovaro, Frison, Potop, Oddi; Oneto, Fiorini, Stronati; Mamona, Mastroianni, Morello. All. Tabbiani. BALLOTTAGGI: Currarino-Stronati, Morello-Sartore.

CONVOCATI FERMANA
Portieri: Borghetto, Manardi, Vaccarezza.
Difensori: Carosso, De Nuzzo, De Pascalis, Diouane, Eleuteri, Luciani, Pellizzari, Spedalieri.
Centrocampisti: Giandonato, Graziano, Lorenzoni, Misuraca, Pinzi, Romeo, Scorza, Vessella.
Attaccanti: Bunino, Fischnaller, Gkertsos, Grassi, Maggio, Nannelli, Tulissi.

LE PAROLE DELL'ALLENATORE DELLA FERMANA STEFANO PROTTI

«C'è voglia di capire a che punto siamo anche se siamo consapevoli delle difficoltà a cui andiamo incontro perché siamo una squadra tutta nuova. La maggioranza del gruppo, soprattutto i più giovani, sta bene - dice il tecnico canarino - c'è entusiasmo, c'è voglia di mettersi in competizione. La prima avversaria che affrontiamo domani è una brutta gatta da pelare perché sono quattro anni che giocano insieme, hanno lo stesso allenatore, che è molto bravo, e hanno un'idea di gioco ben precisa. Per noi dovrà essere una partita di sacrificio, dovremo correre molto perché loro sono bravi a muovere la palla - conclude il mister di parte fermana - e io non ho molte certezze di quanto noi possiamo reggere il ritmo che piacerebbe avere a me e che invece avremmo fra un mese un mese e mezzo».

SQUADRA ARBITRALE
Dirige Simone Gauzolino di Torino; nessun precedente con i canarini.
Sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Marco Pilleri di Cagliari e da Andrea Maria Masciale di Molfetta; quarto ufficiale di gara Filippo Balducci di Empoli.

BIGLIETTI ACQUISTABILI A "CASA FERMANA"

Oggi, sabato 3 settembre, la nuova "Casa Fermana" (Negozio e Museo) in viale Trento (piano terra sede sociale) sarà aperta per la vendita dei biglietti di Fiorenzuola-Fermana, prima giornata del campionato di Serie C, girone B.
Ecco gli orari di apertura:
MATTINO: 10.30-13
POMERIGGIO: 16-19
Si potrà ovviamente fare il biglietto anche online al seguente link:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/serie-c-2022-2023-fiorenzuola-fermana/188605


INAUGURATI FINALMENTE DOPO ANNI DI ATTESA CASA E MUSEO DELLA FERMANA

Era un'idea varata sin dai tempi della gestione di patron Battaglioni, quindi una ventina di anni fa. Verrebbe da dire "scusate il ritardo".
«Inaugurata oggi Casa Fermana, uno spazio completamente recuperato che accoglie sia il Museo che il negozio ("Store") della nostra squadra - commenta oggi l'assessore allo sport e tifoso storico Alberto Scarfini - Uno spazio per tutti noi tifosi. Grazie a tutti gli appassionati che hanno contribuito a questo recupero con una quota all'interno della raccolta fondi dello scorso anno, con il lavoro al museo, donando cimeli, foto o semplicemente fornendo idee. È un risultato di tutta la città. Grazie anche alla Fermana Football Club ed agli uffici comunali per l'impegno nel recupero strutturale, degli interni di tutto l'edificio e anche della facciata su cui è stato possibile apporre la grande insegna, idea di Maurizio Vecchiola».

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/09/02/fermana-ecco-bomber-fischnaller-misuraca-e-altri-cinque/2100247761/

https://www.viverefermo.it/2022/08/26/fermana-tra-vendita-societaria-nuovi-sponsor-e-nuovi-calciatori/2100243121/

https://www.viverefermo.it/2022/08/14/fermana-arrivati-finalmente-i-primi-nuovi-calciatori-onesti-e-tulissi/2100237352/

https://www.viverefermo.it/2022/08/12/fermana-sbloccato-il-problema-tesseramenti-tra-oggi-e-domani-il-nuovo-organico/2100236202/

https://www.viverefermo.it/2022/08/07/fermana-mister-protti-sarei-venuto-a-fermo-anche-in-terza-categoria/2100232907/

https://www.viverefermo.it/2022/08/05/fermana-inserita-nel-girone-b-di-serie-c/2100231747/

https://www.viverefermo.it/2022/08/04/fermana-finalmente-serie-c-bocciato-il-ricorso-del-teramo/2100230513/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 03-09-2022 alle 11:55 sul giornale del 04 settembre 2022 - 720 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana, fiorenzuola, paolo bartolomei, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnSs





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode