x

Porto San Giorgio, De Luna: "Caro energie, intervenire subito attingendo dall'avanzo libero del bilancio comunale"

2' di lettura 02/09/2022 - "La situazione che si sta profilando riguardo i costi energetici non è meno grave delle conseguenze economiche causate dalla pandemia Covid-19".

"L'aumento spropositato delle bollette di luce e gas rischia di compromettere l'economia della nostra città basata sul commercio al dettaglio, sull'artigianato, sulle attività ricettive, per non parlare di tutte le famiglie e i gestori degli impianti sportivi che si troveranno a fronteggiare costi mai visti prima. Sicuramente il problema non è risolvibile dalla politica locale e sicuramente, ce lo auguriamo, il governo nazionale uscente e quello che nascerà dopo le elezioni dovranno intervenire in maniera decisa per evitare un disastro. Cosa può fare, però, l'amministrazione comunale nel breve periodo? Siamo consapevoli che la stangata colpirà anche le casse comunali (tra utenze di edifici ed illuminazione pubblica), ma siamo altrettanto certi che il bilancio comunale ereditato dall'attuale amministrazione, consentirebbe di intervenire subito come è stato fatto negli scorsi anni, quando la giunta Loira stanziò quasi un milione di euro nella "extraordinaria" manovra Covid a favore di famiglie e attività.

La parte non vincolata del consistente avanzo di amministrazione potrebbe essere utilizzata per fronteggiare l'emergenza ed alleggerire il carico che si abbatterà su imprese e famiglie. Non ultimo, va scongiurata la sospensione delle attività sportive, che svolgono un importante ruolo sociale e educativo, già duramente provate dal Covid.

Sul lungo periodo, invece, l'amministrazione dovrebbe verificare la possibilità di creare le famose "comunità energetiche" i cui decreti attuativi aggiornati arriveranno entro fine anno. Significa sfruttare le superfici comunali (per esempio il tetto del PalaSavelli) per l'istallazione di impianti fotovoltaici condividendo l'energia prodotta con gruppi di cittadini. I vantaggi sono molteplici: riduzione dei costi dell'energia per i partecipanti, un introito dovuto all'incentivo statale previsto oltre alla sostenibilità ambientale. Non è fantasia, sono già diversi i progetti avviati in Italia in cui il Comune è capofila.

L'auspicio è che la nostra esortazione, fatta con assoluto senso di responsabilità e scevra da ogni strumentalizzazione politica, venga accolta e discussa quanto prima dalla maggioranza al fine di salvaguardare la nostra città".


Christian De Luna, Consigliere comunale Capogruppo #NOI Porto San Giorgio





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2022 alle 12:37 sul giornale del 03 settembre 2022 - 218 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dnIQ





logoEV
logoEV
qrcode