x

Nel borgo di Monteverde per " Marche storie" rivive la storia di Rinaldo il terribile Capitano di ventura del XIV secolo

2' di lettura 02/09/2022 - Da stasera a domenica storia, leggenda, natura e buon cibo aspettano i visitatori

Montegiorgio. Segnate le date :2/3/4 settembre , cioè da stasera a domenica non si può mancare nel borgo di Monteverde che debutta nel Festival Marche Storie , l’evento sostenuto dalla Regione Marche per valorizzare le bellezze e le storie identitarie dei borghi marchigiani , con la rappresentazione teatrale “ Rinaldo e il castello distrutto…..ma da quali Demoni” su testo del giornalista scrittore Adolfo Leoni, a cura di "Ho un’idea” .

Lo spettacolo inizierà alle 21,30 e sarà replicato tutte le sere alla stessa ora. Ma non di solo questo si animerà il borgo, perché” Marche storie” a Monteverde, oltre che un’occasione per scoprire storia e leggende del luogo , sarà, anche una immersione nelle bellezza naturale e nel buon cibo. Questo il programma della 3 giorni: alle 17,30 si inizierà con una passeggiata naturalistica lungo un itinerario turistico di 2,5 Km con visita finale alla cantina “Terra premiata”. Alle 18,30 Storie di Lupi davanti alla Fonte Storica. Alle 19,00 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie la sezione Archeoclub di Montegiorgio svela “Rinaldo e le bellezze del borgo”. Alle 19,30 aprono gli stand con gli strozzapreti al pomodoro e altri prodotti tipici. Infine alle 21,30 lo spettacolo teatrale sul valente capitano di Ventura del XIV secolo Rinaldo da Monteverde.

Come dice l’autore “Per ritrovare qualcosa che si è perduto, bisogna scavare molto a fondo- Sotto la terra di Monteverde si nascondono storie di guerra, castelli distrutti e ossa di antichi tiranni. I fortunati viaggiatori, che nelle notti del 2, 3 e 4 settembre si troveranno a vagare su quelle colline, incontreranno in un cimitero, che di giorno non esiste, le anime di uomini e donne che non sono più. Per giudicare la storia c’è bisogno di raccontarla, ancora ed ancora, a qualcuno che è lì per ascoltarla. Di Rinaldo da Monteverde si racconteranno Morte e Passione, ma durante il processo al passato, egli non proferirà parola. Il giudizio resterà ai vivi che saranno lì presenti, sotto la luna”.

Per info e prenotazioni 0734/952067

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.





Questo è un articolo pubblicato il 02-09-2022 alle 08:47 sul giornale del 03 settembre 2022 - 471 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnBM





logoEV
logoEV
qrcode