Correre col cuore e per beneficenza, domenica 4 settembre all'Ippodromo San Paolo il Trofeo Claai delle Stelle e delle pari opportunità di Marche e Abruzzo.

3' di lettura 03/09/2022 - proprietari e appassionati di cavalli, uomini e donne provenienti da tutta Italia, correranno senza frusta e si autotasseranno a favore di Associazioni locali

Montegiorgio- Quando la passione e il rispetto per il cavallo abbracciano la beneficenza e le problematiche sociali ecco che nasce il Trofeo Claai delle Stelle e delle pari opportunità di Marche e Abruzzo. L’evento sarà ospitato dall’Ippodromo San Paolo domenica 4 settembre ed è stato presentato in Comune a Montegiorgio dal Sindaco Michele Ortenzi, dal Presidente Claai -federazione artigiani Maurizio Piergalliniil vero factotum della manifestazione, dal coordinatore del circuito ippico benefico Alberto Foà, dal Presidente Gentlemen Club Marche Massimo Pierini e da Salvatore Mattii in rappresentanza dell’Ippodromo.
Cosa ha di speciale questa kermesse ippica? Il cuore, per dirla con una sola parola. A correre sono solo amatori, proprietari di cavalli o appassionati, non si usa la frusta nel pieno rispetto dell’animale, chi corre si autotassa e devolve il ricavato ad associazioni benefiche.
” Il circuito esiste dal 1988 e collaboriamo con tante associazioni come Exodus, Acr e altre- spiega Foà- Stavolta le Stelle si tasseranno per il Progetto Stelle x Amandola e, nel "Pari Opportunità" per la cooperativa sociale "On the Road" ed il suo centro antiviolenza. Mentre i gentlemen devolveranno all’Albero dei Talenti di Servigliano”.
Due le gare, quella per il Trofeo Claai (due batterie e finale) e quella per le Pari Opportunità (quattro lady opposte ad altrettanti maschietti) ed in entrambe le manifestazioni, tutte sotto l'egida del Circuito delle Stelle e del Claai, le guide locali ( Maurizio Piergallini, Jody Giandomenico, Geri "Alvaro" Ramadori ,Matteo Cavasassi, Miss Cavallo2000 Elvinia Minnoni, Deborah Vitangeli) si confronteranno con 'invader' provenienti da tutta Italia ( la tarantina Nadia Marseglia e la veneta Linda Caramel, un poker di lombardi come il cantautore Alberto "Caramella" Foà, l'onorevole Cesare "Broni nel Cuore" Ercole, l'imprenditore immobiliare Andrea "Bobo" Luraschi e quello dei "motori" Gianluca "Corvette" Cortellazzi, due partenopei come il fotografo Domenico Zizzi e Alessandro Amirante, lo spezzino Massimiliano Bellé, un toscano di grande esperienza e amore per l'ippica come Beppe "Il Sindaco" Bellandi e addirittura due siciliani, vale a scriversi Giuseppe "Commando" La Licata e Angelo "Vulcano" Crisafulli.
Rigorosamente a sorteggio, sia per le qualificazioni sia per la finale, gli abbinamenti con i cavalli e promesse concrete di grande divertimento e spettacolo, anche per la presenza, in veste di presentatrice dell'intera giornata, di Erika Franceschini, Miss Claai e Miss Ippodromo 2022.
Il Trofeo Claai sarà consegnato dal Senatore Francesco Battistoni con delega all’Ippica.
Ha plaudito a questo connubio tra Sport e Sociale la Presidente della commissione regionale Pari Opportunità Maria Luisa Vitturini, in rappresentanza anche della collega abruzzese che non ha potuto esserci, ma non ha mancato di sottolineare come, nonostante alcuni progressi fatti, nello sport ci siano ancora discriminazioni nei confronti delle donne, ancora non riconosciute professioniste.
Sarà una domenica dal valore sostanziale e non formale- ha sottolineato il Sindaco Ortenzi- che metterà in risalto tutto il territorio, il nostro ippodromo e il mondo del’ippica con le sue tante possibili sfumature sociali .
”. Salvatore Mattii ha sottolineato come “ da sempre il cavallo è protagonista in questo tipo di manifestazioni, un animale che va difeso, capace di entrare in profondo contatto con l’uomo, e auspico che la frusta sia abolita subito anche nelle gare professionali, il che sarebbe un atto di clamorosa civiltà”

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.





Questo è un articolo pubblicato il 02-09-2022 alle 20:43 sul giornale del 03 settembre 2022 - 567 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnQm





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode