x

Presentata la nuova squadra del Montegiorgio calcio. L'evento nello spettacolare Palazzo Alaleona

5' di lettura 01/09/2022 - Una festa benaugurale sotto le stelle prima di iniziare l'avventura del nuovo Campionato in serie D

Montegiorgio . Due gioielli in un'unica serata quelli presentati dal patron della Brosway Lanfranco Beleggia, : la nuova squadra del Montegiorgio Calcio di cui è Presidente da oltre 15 anni e Palazzo Alaleona, storica dimora della famiglia Alaleona, da lui acquistato e ristrutturato in tutta la sua antica bellezza che ha accolto come un prezioso scrigno la festa sportiva piena di entusiasmo e buoni auspici prima dell’esordio della squadra in campionato , domenica 4 settembre contro la sambenedettese.

Un suggestivo colpo d’occhio per chi ha partecipato all’evento vedere i colori rosso blu campeggiare in vari angoli del palazzo , pendere dalle finestre della facciata accarezzandone gli storici mattoni riportati a nuova vita e modernamente illuminati, fluttuare per tutta la lunghezza del tavolo imbandito a buffet, sopra il quale imperava la scritta goal, l’indiscusso must di ogni squadra di calcio. Svolazzare ai lati dei tavoli candidamente allestiti per la cena , il cui candore era interrotto al centro dalla riproduzione di un mini campo di calcio dai colori rosso blu. Svolazzare anche verso l’orizzonte punteggiato dalle luci di un incredibile panorama godibile dall’ampio terrazzo in cui intanto la festa prendeva sempre più corpo e si infiammava sotto lo sguardo di una piccola luna a falce. Un incredibile mix tra passato e presente, una festa sospesa tra i sogni di chi nei secoli precedenti ha abitato quel luogo e forse li ha realizzati e i sogni inseguiti dai tanti sportivi presenti . Tra questi quelli del presidente, dei tecnici sportivi e di una squadra di giovanissimi che intendono portare il Montegiorgio Calcio, perché no, a vincere il prossimo Campionato.

“Quanto meno a disputare un campionato meno al cardiopalma di quello dello scorso anno, quando la salvezza arrivò proprio negli ultimi 5 minuti dell’ ultima giornata- ha detto il Presidente Beleggia , sottolineando che a lui perdere non piace proprio, in qualsiasi cosa si cimenti.

La nuova squadra, rinnovata quasi al 75% annovera tanti giovanissimi, provenienti da diverse località italiane ( il più lontano da Lecce) alcuni non ancora maggiorenni, con il più anziano che ha 25 anni, accuratamente selezionati dal direttore sportivo Zeno Cesetti , anima storica e appassionata della Montegiorgese calcio.

Secondo il Presidente Beleggia : “ Bisogna puntare sui giovani – sono loro che hanno quel carisma , quella motivazione e voglia di andar avanti, quel motore imprescindibile per ottenere i traguardi prefissati. A loro chiedo di buttare il cuore oltre l’ostacolo, di dare il tutto per tutto , mixando nel gioco la testa con il cuore. Quest’anno abbiamo anche un allenatore nuovo, che mi fa stare tranquillo. Si tratta di Gianluca De Angelis, tornato al Montegiorgio ( già mister nel 2014 per l’Eccellenza ci aveva portato ai play off) con il fermo proposito di trasmettere il suo Dna combattivo e determinato alla giovane ma gagliarda rosa messagli a disposizione”.

Alla serata non sono mancati autorità, dirigenti e sostenitori, sempre pronti ad applaudire e incitare i vari protagonisti della kermesse, che via via si sono avvicendati al microfono della Responsabile della Comunicazione Marta Bitti, coadiuvata da Betty Petrini e Sofia Boldrini in maglia ufficiale.

Il Sindaco di Montegiorgio Michele Ortenzi ha ringraziato il Presidente Beleggia per il ruolo importante che riveste nell’imprenditoria sociale e per gli investimenti che fa per il suo paese e la sua comunità, dichiaratamente allo scopo di restituire ciò che ha ricevuto da questa sua terra natale. “Lo fa seguendo la squadra di calcio , ristrutturando questo palazzo che ci ospita e creando altri posti belli come “Le officine del sole” , luoghi che sfido a trovare in altre parti - ha sostenuto -.Per quanto ci riguarda noi saremo vicini come sempre alla società sportiva con i fatti, con investimenti importanti anche per il settore giovanile, orgoglio di ogni società calcistica, una preparazione per costruire il futuro tutti insieme e rimanere in serie D”.

“ Voi ragazzi avete la responsabilità dei battiti del cuore dei montegiorgesi e confidiamo che diate il vostro massimo"- l'esortazione alla squadra dell’assessore Alan Petrini.

A scaldare i cuori dei presenti ci ha poi pensato l’esuberante tifosissimo Don Enzo, che, tra una battuta e l’altra, ha spinto a ragionare sul significato di senso di squadra: “ Se non c’è comunione tra voi, non vi amate, comprendete, e scusate , non si vincerà mai”.

Dopo il saluto di David Beleggia, Presidente della Tignum, Settore Giovanile del Montegiorgio, e di Massimo Di Stefano, Allenatore della Juniores Nazionale e Responsabile Tecnico del vivaio, che hanno fatto leva sul concetto di appartenenza e di continuità per i giovani che sognano di vestire la maglia della prima squadra, è stata la volta del deus ex machina della Società di via Giotto, Zeno Cesetti. Che, in primis, ha voluto ringraziare il Presidente Beleggia per come si spende per il suo territorio. Poi si è soffermato in un ricordo commosso di due indimenticabili componenti della Società di recente scomparsi, Alberto Liberati e Lino Pasquali, e nel sincero ringraziamento di tutte le persone che, nel passato e nel presente, quotidianamente mettono le proprie energie a sostegno della causa rossoblù, ricoprendo le varie mansioni o prestando la propria consulenza, il cui contributo è fondamentale per la buona riuscita della stagione.

Prima del buffet dei dolci, impeccabilmente organizzato dallo chef Emanuele Senzacqua, nella splendida cornice della balconata del Palazzo Alaleona vestita a festa dall’estro creativo di Maurizio Montani ,in un crescendo partecipativo e tifo da stadio sono stati presentati uno per uno tutti i protagonisti della nuova squadra che poi, insieme allo staff tecnico, alla madrina della serata Rebecca Liberati e a Sofia Boldrini, ha posato per la classica foto di rito.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.







Questo è un articolo pubblicato il 01-09-2022 alle 18:44 sul giornale del 02 settembre 2022 - 927 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnxs





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode