x

Le iniziative quelle belle ... conto alla rovescia per il 1° SKAPORACE.

3' di lettura 01/09/2022 - Domenica 4 settembre va in scena il 1° SKAPORACE.

Dal sodalizio tra l' A.S.D. SKATENATY di Porto Sant’Elpidio ed il G.C.CAPODARCO nasce l’evento più atteso e curioso del circuito 4Emme: il 1° SKAPORACE. Una cicloturistica non competitiva in mountain bike riservata alle categorie amatoriali che si terrà domenica 4 settembre.
Durante la conferenza stampa di presentazione che si è tenuta all'Auditorium Casale CS Sport di Sant’Elpidio a Mare, sono stati illustrati tutti i dettagli dell'evento.
Accolti dal padrone di casa Simone Corradini sono intervenuti oltre agli organizzatori anche alcuni rappresentanti delle istituzioni locali: Emanuela Ferracuti, assessore al turismo del comune di Porto Sant’Elpidio; Alessio Pignotti e Roberto Greci rispettivamente sindaco e vice-sindaco di Sant'Elpidio a Mare. Per il G.C.CAPODARCO il patron Gaetano Gazzoli e Sara Grifi. Per gli SKATENATY c'erano Luigi Albanese, Giampiero Vagnoni e Alessandro Amaolo.
Il G.C.CAPODARCO non ha bisogno di presentazioni perché è il Team che da ben 50 edizioni organizza il gran premio di Capodarco.
Ma chi sono gli SKATENATY? Gli SKATENATY sono un gruppo di ciclisti che da diversi anni organizzano la Cicloskatenata, la corsa di bici più pazza della zona. Sulle loro maglie è impresso il loro motto: "Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò."
Torniamo a parlare della manifestazione che oltre ad essere un evento sportivo pensato per tutti gli appassionati del mondo del ciclismo è soprattutto un momento di aggregazione.
Una iniziativa pronta a coniugare lo sport, l'amicizia, i meravigliosi paesaggi locali e la cultura millenaria di un territorio bello come pochi.
Lo scopo di questa cicloturistica non competitiva infatti è anche quello di promozione dei bellissimi luoghi e sentieri tra le colline di Sant'Elpidio a Mare e Porto Sant'Elpidio e quelle di Fermo da San Marco alle Paludi fino a toccare la comunità di Capodarco.
Una Marathon-Bike che impegnerà e divertirà tantissimo i partecipanti, oltre 250.
Giovani e meno giovani, chi più in forma e chi meno... poco importa, perché l’amore per la bici è universale.
Il ritrovo della manifestazione è previsto dunque per domenica 4 settembre alle ore 7:30 al campo sportivo "Enzo Belletti" di Porto Sant'Elpidio dove ci sarà partenza e arrivo. La partenza di questo evento 2022 è fissata alle ore 8:30 con durata di circa 4/5 ore.
Due sono i percorsi: uno corto di 35km x 900+ dsl ed uno lungo Marathon (non competitivo) di 60km x 1500+dsl.
La grande partecipazione confermerà nuovamente il successo di questa manifestazione, diventata con gli anni una classica delle cicloturistiche su Mtb, prima per prestigio e iscritti del circuito 4Emme.
Lungo il percorso saranno allestiti 5 punti RISTORO. Gli organizzatori assicurano che tutto si svolgerà in sicurezza poiché la sicurezza è elemento imprescindibile della manifestazione e per questo oltre ad aver battuto le zone coinvolte saranno impiegati 50 volontari della Protezione Civile e della Croce Verde e ci sarà la presenza costante di tre ambulanze con relativo personale medico.
L’appuntamento è fissato per il 4 settembre.
Vietato mancare!

Vedi il link con il video degli eventi 2022 … Buona visione.


di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it


https://youtu.be/cdTkwHR62DE





Questo è un articolo pubblicato il 01-09-2022 alle 08:58 sul giornale del 02 settembre 2022 - 575 letture

In questo articolo si parla di sport, ciclismo, mountain bike, cicloturistica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dnn2





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode